Pagina 1 di 1
temperatura (quante tacche)
Inviato: sabato 8 luglio 2006, 19:26
da Angelo
ciao tutti volevo sapere a voli sulla mostra bellissima moto quante tacche vi segna il "segnalatore" della temperatura (quello a sinistra del cruscotto per intenderci) a me ne segna sempre tre praticamente la metà.
secondo voi và bene cosiì?
ah e poi vi si è mai accesa la ventola?
e in ultimo i gommini sotto le fiancatine vi toccano le marmitte.
Lo so che sono un rompi co.....ni perà perfavore abbiate pazienza
grazi1000
Inviato: sabato 8 luglio 2006, 19:28
da Ospite
scusate (quello a destra del cruscotto)
Inviato: sabato 8 luglio 2006, 19:41
da zio78
anche a me sempre in mezzo..... solo qualche volta quando giro nel centro storico si accende una tacca in più e si accende la ventola !!! te lo garantisco che te ne accorgi quando si accende la ventola !!! comunque.... tutto sotto controllo... quando avevo l'hornet la temperatura nel centro storico arrivava a 120° !!!
riguardo ai gommini io sulla destra c'è circa un centimetro... sulla sinistra qualche millimetro !
Non guardare troppo i dettagli.. goditi la strada !!
se vogliamo fare i pignoli anche il coperchio del serbatorio non è propio dritto, almeno sulla mia moto, ci sono due al massimo tre millimetri di differenza !
Inviato: domenica 9 luglio 2006, 1:15
da kenny
A me mai sentita la ventola, e mai vista la quarta tacca.
In pratica, lo accendo, zero tacche, lo metto fuori, una tacca, salgo e parto, due tacche, dopo un minutino, la terza, poi, sempre tre tacche.
Di inverno ci mette di più e mi è capitato di vedere le tacche tornare a 2 in occasione di temperature particolarmente basse su lunghi percorsi con acceleratore costante e velocità medio-bassa.
Ma mai vista la quarta tacca.
Inviato: domenica 9 luglio 2006, 9:18
da fedro69
a me mi si e' accesa 1 volta anche la 5;carburazione magra...
Zio ha ragione: quando la ventola s'accende te ne accorgi!
E sii contento: il surriscaldamento era uno dei grossi difetti del vecchio 660 e chi ha portato il supertenere' lo sa.
Meglio cosi': temperatura costante=rendimento costante.
E poi cio' che davvero conta e' la temperatura dell'olio: per l'xt c'era (e c'e') addirittura un radiatorino aftermarket per lui...
Inviato: lunedì 10 luglio 2006, 13:36
da Redert
Confermo la ventola quando parte si sente

Per quanto riguarda la temperatura, siccome io ero abituato alle alte temperature del rotax (pegaso cube), non ci faccio neanche caso quando arrivo alla quarta tacca (succede molto raramente).
Lamps
Inviato: mercoledì 12 luglio 2006, 16:44
da niff
Confermo, mai superata la soglia delle tre tacche.
E mai sentita la ventola!!
Ciao ciao
Inviato: giovedì 13 luglio 2006, 15:48
da random
Io sono arrivato una sola volta la quarta tacca di temperatura, bloccato nel traffico in una stradina, ed è partita la ventola, dopo un po' sono tornato a tre tacche, e si è spenta la ventola, (si è pure liberata la stradina ma ormai ero arrivato)
Confermo kenny:
"In pratica, lo accendo, zero tacche, lo metto fuori, una tacca, salgo e parto, due tacche, dopo un minutino, la terza, poi, sempre tre tacche. "
Solo che quasi sempre aspetto a prima tacca per partire.
la strada è aleatoria
Re: temperatura (quante tacche)
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 16:43
da Lupo motociclista
Da un po’ di tempo, quando fa molto caldo, in città la ventola entra in funzione anche se non raggiungo la 4^ tacca. Devo controllare il livello oppure spurgare meglio?
Re: temperatura (quante tacche)
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 16:49
da giamaica75
Lupo motociclista ha scritto: ↑domenica 17 luglio 2022, 16:43
Da un po’ di tempo, quando fa molto caldo, in città la ventola entra in funzione anche se non raggiungo la 4^ tacca. Devo controllare il livello oppure spurgare meglio?
Direi che va bene così? Visto che la ventola attacca e evita che la temperatura salga troppo? Mica hai una greca? Visto che Spiros abbassava la temperatura d’attacco ventola?
Re: temperatura (quante tacche)
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 18:32
da Lupo motociclista
No, no, ho una centralina nuova.