perdita liquido radiatore

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

perdita liquido radiatore

Messaggio da 406 »

Ciao,
oggi mi son accorto che la moto perde del liquido dalla parte inferiore della pompa dell'acqua, ho portato la moto dal conce stasera domani prova a smontarla e intanto mi fà il secondo tagliando speriamo bene!

Ciao!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

spero sia solo la guarnizione...
In bocca al lupo!
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Si, speriamo si tratti solo della guarnizione, anche se è molto strano che si sia già cotta e abbia xso tenuta...
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Durante il Test della RXV anche lei aveva perso liquidi dopo manco 2 ore,
li' era dovuto al materiale dei tubi che s'era sciolto...
Col caldo che c'e' da voi non mi meraviglierei se fosse davvero la guarnizione che s'e' cotta:
se penso che gia' qui, con 28° mi parte spesso la ventola nel traffico...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Si ma a questo punto vuol dire che non sono stati scelti i materiali giusti!

Non è certo colpa della temperatura esterna! Altrimenti qui a Taranto con 35 gradi all'ombra, dovrebbero sciogliersi tutti i manicotti e le guarnizioni dei macchine, moto, scooter, camion, furgoncini e Ape car! :-P
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

alla faccia del casocavallo! sulla peggy del 99 faceva la stessa cosa ...tre generazioni dopo non è cambiato nulla... mah

io levai la guarnizione e misi la pasta rossa detta ferrari in sintesi quella che usano per sigillare le teste .... risultato zero trafilamenti fino a che è stata in mio possesso.
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Capofelice ha scritto:sulla peggy del 99 faceva la stessa cosa ...
Confermo anch'io a suo tempo ho risolto allo stesso modo.

Mi auguro che sia un problema isolato, anche perchè a 3000 Km (a Roma questi giorni sta facendo molto caldo) non ho notato tale problema sgrat sgrat.


Facci sapere che dicono dall'officina...


Lamps
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Messaggio da 406 »

Allora vi aggiorno,
le perdite del liquido provengono da due punti diversi :-? , una che dovrebbe essere meno grave proviene dal tubo superiore della pompa dell'acqua quello più grosso ed è una perdita minima che secondo il conce è provacata dalla dilatazione del tubo quando si alza di molto la temperatura e secondo lui non bisogna intervenire perchè così dice lui è normale,
l'altra invece è proprio la pompa che perde, ed l'acqua fuoriesce da sotto la pompa dove cè un buchino di ispezione; il conce mi ha detto che quel buco è stato fatto apposta per avvisare il malfuzionamento della pompa siccome che la perdita è minima il conce mi consiglia di tenerla così fino a settembre perchè se la smonta non crede di riuscire ad far arrivare eventuali pezzi di ricambio prima delle ferie,
la moto è ancora lì andrò domani a ritirarla vi farò sapere :cry:
sono abbastanza demoralizzato
nelpino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01

Messaggio da nelpino »

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, vi seguo da diversi mesi, da quando ho cominciato a pensare di cambiare il mio CBR 600 F Sport del 2002 con una nuova peggy strada, cosa poi avvenuta il 10 maggio e di cui sono tremendamente soddisfatto. Per
la perdita del liquido volevo segnalare che anche a me succede, la prima volta è stata al primo tirone in rodaggio, poi man mano, ogni volta che ci davo dentro di manetta notavo qualche perdita, sempre più piccola e meno evidente. Tuttavia sono quasi certo che non sia un difetto, il meccanico mi ha spiegato che sotto la pompa c'è un foro, in prossimità di una guarnizione particolare che fa fuoriuscire il liquido quando questo raggiunge una pressione tale che comporterebbe il rischio di far passare il liquido refrigerante all'interno del motore in corrispondenza di altri organi contenente l'olio motore, separati da un cuscinetto di tenuta, causando non pochi problemi. La finta perdita pertanto è necessaria per abbassare la pressione nella pompa, e scongiurare che il liquido di raffreddamento causa l'alta pressione finisca negli organi lubrificati dall'olio. Questo spiegherebbe perchè a me succede quando vado a manetta, quindi in una situazione di carico massimo per la pompa, ed anche perchè lo fa sempre meno man mano che passano i km perchè slegandosi il motore, al suo interno le pressioni di esercizio si abbassano e stabilizzano
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Messaggio da 406 »

nelpino mi hai tranquilizzato un pò!
secondo te anche la mia perdita è normale allora?
diciamo che anchio li tiro il collo però io ho già percorso circa 7000km
nelpino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01

Messaggio da nelpino »

Io al primo tirone penso a odo 550-600 a 170 km avevo perso molto liquido tanto da farlo rabboccare un pò. Ora invece quando me ne accorgo appena fermato di solito sono poche gocce che han lasciato il segno sul carter frizione, niente da dover richiedere rabbocchi di liquido. Penso proprio sia tutto ok, anche perchè se li sotto ci han fatto un foro, a qualcosa deve servire! Piuttosto magari la guarnizione di tenuta l'han calcolata in sicurezza e sfiata un pò prima di quanto basterebbe. Percorsi parecchi km magari farla sostituire la guarnizione risolve definitivamente il problema, perchè potrebbe smollarsi lavorando molto in rodaggio con alte pressioni
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Messaggio da 406 »

Ciao,
ho ritirato la moto stasera e il conce mi ha cosigliato di non fare nessun intervento sulla pompa almeno fino a settembre secondo lui non ce nessun problema è solo qualche gocciolina che fuoriesce per l'ata pressione, secondo lui con l'assestamento del motore sparisce,
bo staremo a vedere!
Ciao!!
Rispondi

Torna a “Motore”