Pagina 1 di 2
Modifica airbox
Inviato: lunedì 7 maggio 2007, 14:29
da brucaliffo
Hi guys
nessuno di voi ha provato ad apportare le modifiche alla scatola dell'aria che sono descritte in questo forum inglese?
http://www.apriliaforum.com/forums/show ... p?t=113621
la prima l'ho capita, ma la seconda...

Inviato: lunedì 7 maggio 2007, 16:15
da fedro69
Grazie1k x la segnalazione
Io nn ho la + pallida idea su cosa serva 'sto box di risonanza
(probabilmente di nuovo qualche ca@@ata x fare meno rumore che ruba Coppia

)
xo' ho gia' cominciato a chiedere in giro
Cmq si parla del nr 8 di questa pagina:
http://www.apriliayorkshire.co.uk/catal ... =Air%20box
Inviato: lunedì 7 maggio 2007, 17:14
da cor77
Se non ho capito male si tratta semplicemente di rimuovere quello scatolotto indicato da fedro69 e in qualche modo tappare il buco che rimane, ovviamente...
Ma sono io che non capisco un c... di inglese, o e' scritto in anglo-aramaico antico????
Inviato: martedì 8 maggio 2007, 13:17
da brucaliffo
Esatto.
Ora il tipo ha aggiunto una foto piu' esplicativa e le misure per costruirsi un tappo da mettere al posto del resonator box.
Dice che la modifica aggiunge piu' coppia ai medi regimi... allora chi ha voglia di fare da cavia?

Inviato: mercoledì 16 maggio 2007, 0:08
da zio78
io ho provato semplicemente ad eliminare del tutto il componente N 2 dell'Airbox ( quella gommone che dovrebbe coinvolgere l'aria dentro l'air box) risultato, rumore molto più gradevole e cupo ma a livello prestazionale non mi sembra di notare grandi differenze, tuttavia siccome quel gommone è prima del filtro penso che non ci siano problemi ad eliminarlo !! Voi che ne dite ??
Inviato: mercoledì 16 maggio 2007, 8:35
da fedro69
Lui lo snorkel l'ha tagliato all'interno della scatola filtro x poterne ancora usufruire all'esterno come protezione contro l'acqua...
Se te n'entra nell'airbox so' uccelli x diabetici.
Inviato: venerdì 15 giugno 2007, 0:14
da pegarx
Nessun ha provato sta cosa?nessun ha fatto la modifica?leggo che alcuni tolgon sto pezzo 8..il box..uno addirittura il pezzo 2..ma mi sembra troppo esagerato come cosa..!mi sa che l'unico che ci capisce qui è il fedro!aiutaci tu o dottore della pegaso!

Inviato: venerdì 15 giugno 2007, 7:16
da fedro69
Su Ultramotard c'era 1 che l'ha provato e sosteneva che apparte il rumore d'aspirazione nn cambiava nulla...
Sul foro tedesco lo hanno fatto in 1 paio in concomitanza col filtro racing,
ma avendolo tolto contemporaneamente al cambio del filtro nn e' chiaro se ne abbia migliorato le prestazioni...
Effettivamente si dovrebbe avere 1 banco prova x saperlo.
Inviato: venerdì 15 giugno 2007, 7:56
da nin52
ho provato prima con un filtro della K&N e gia migliora poi ho tagliato la parte interna dello snorkel (levato,segato,rimesso) secondo me è più pronto a prendere i giri. ovvio sono sensazioni. il resonator box l'ho lasciato.
Inviato: venerdì 15 giugno 2007, 12:09
da pegarx
vabe lasciam stare alura..ho messo ieri il filtro K&n..per ora mi basta.
Inviato: venerdì 15 giugno 2007, 12:38
da brucaliffo
pegarx ha scritto:vabe lasciam stare alura..ho messo ieri il filtro K&n..per ora mi basta.
Bella li!
prime impressioni?
E dove l'hai preso/quanto l'hai pagato?
Inviato: venerdì 15 giugno 2007, 12:51
da nin52
vabbè ti rispondo io..prime impressioni:buone però devi alzare un pelo il co per ingrassarla. la vera differenza si sente con lo scarico aperto! comprato in un comunissimo negozio per ricambi 75 € magari si trova anche a meno ma con le spese di spedizione siamo lì.
Inviato: lunedì 5 maggio 2008, 11:54
da Factory08
Scusate se "riesumo" questo post, ma vorrei sapere se qualcuno, alla fine, ha apportato queste modifiche alla scatola filtro ed i relativi risultati.
Io sto per montare il filtro K&N, ma non vorrei che la sola sostituzione del filtro fosse inutile senza toccare l'airbox.
Già che ci siamo...con il solo filtro, per chi ce l'ha, cambia un pò il rumore di aspirazione? Al momento è tappatissimo...il Pegaso i.e. si che faceva una bella musica

Inviato: lunedì 5 maggio 2008, 12:19
da fedro69
su ultramotard c'era uno che aveva chiuso la risonanza e tagliato
(o tolto: nn ricordo bene

) lo snorkel:
sosteneva nn fosse cambiato nulla apparte il rumore, anzi diceva d'aver perso un po' ai bassi dopo il lavoro alla risonanza...
Sono cmq solo accorgimenti x rispettare i limiti dell'inquinamento sonoro previsti dall'euro2-3...
Inviato: lunedì 5 maggio 2008, 18:16
da Factory08
fedro69 ha scritto:su ultramotard c'era uno che aveva chiuso la risonanza e tagliato
(o tolto: nn ricordo bene

) lo snorkel:
sosteneva nn fosse cambiato nulla apparte il rumore, anzi diceva d'aver perso un po' ai bassi dopo il lavoro alla risonanza...
Sono cmq solo accorgimenti x rispettare i limiti dell'inquinamento sonoro previsti dall'euro2-3...
Beh, un sound più cattivo all'aspirazione mi piacerebbe, proverò a rimuovere lo snorkel, ma la risonanza bisogna poi tapparla e ci vorrebbe troppo lavoro per la mia modesta esperienza meccanica.