Cambiare marcia senza frizione...

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Brunik
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 20 agosto 2006, 23:39
Località: TELVE

Cambiare marcia senza frizione...

Messaggio da Brunik »

Ciao, ho l'abitudine di cambiare marcia in alzata senza usare la frizione e lavorando solo di gas. In scalata invece vado anche di frizione.
In 26000 km non ho mai avuto problemi!! secondo voi è un operazione che può danneggiare? ho parlato con diversi meccanici e alcuni dicono di si altri di no..voi che ne pensate?
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Si.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
ciccaroberto
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
Località: Jesi (AN)

Messaggio da ciccaroberto »

Anche io a volte ho l'abitudine di non usare la frizione :lol: e sinceramente ho sempre saputo che non c'è nessun tipo di problema per il motore...mah! :roll:
EX-PEGASO STRADA NERO 2006
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

per il motore in generale di problemi non ce ne sono... è il cambio che alla lunga ne risente!!
basta un'innesto fatto male che se spezzi un dente degli ingranaggi, poi sei costretto a sostituire il cambio... e sono dolori!!
costa un botto e la vedo abbastanza difficile trovarlo usato...
inoltre gli strappi bruschi della cambiata senza frizione non fanno bene neanche al pignone e alla catena...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Se mangi e ti fai il bagno muori. così mi hanno sempre detto da quando ero piccolo.
Poi, cresci e per sfida mangi e ti fai il bagno e scopri che non muori.
Poi provi anche a mangiare direttamente la focaccia e ancora tutto apposto.
Siccome sei cresciuto, sei in grado di indagare sul perché dovresti morire e scopri che: se mangi e ti fai il bagno durante la digestione potresti avere un blocco intestinale e potresti (ma è una possibilità remota) morire.
Morale:
Anche se la possibilità di fare danni seri è remota, ne vale la pena?????
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

kenny ha scritto:Se mangi e ti fai il bagno muori...
kenny mi ricordi Baz... :ridi: è un mito...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

I cambi "moderni" (degli ultimi 25-30 anni...) sono sincronizzati, sono cioe' cosi' concepiti che in 1 qualsiasi momento i denti x il rapporto direttamente seguente a quello usato siano in linea, a differenza dei rapporti, x esempio, della 500.
vista cosi' nn c'e' nessun problema a salire senza frizione (teoricamente anche a scendere...)
in pratica xo' nel momento in cui l'albero delle marce viene mosso dalla sua posizione, il motore scende subito di giri mandando la sincronizzazione x fratte.
Se le marce sono sufficientemente vicine, allora almeno a salire nn c'e' problema visto che normalmente si e' in accellerata e il ritardo a chiudere il gas compensa il calo di giri
(che cmq risulta fisiologico dato che col rapporto successivo il motore girerebbe + lento a pari velocita').

Pericoli:
consumo fuori dalla norma di singoli denti con conseguente, sui tempi lunghi, diversita' di carico x questi e rischio di rottura;
prima della quale pero' il cambio comincera' ad ululare come 1 lupa in calore e ti vergogneresti a girarci...


P.S.
Se mangi e ti fai il bagno muori...
Io ci credo ancora, x questo sono 25 anni che nn mi lavo
...ci risparmio pure sulle protezioni co' 'ste croste! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Brunik
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 20 agosto 2006, 23:39
Località: TELVE

Messaggio da Brunik »

stefanoboa ha scritto:per il motore in generale di problemi non ce ne sono... è il cambio che alla lunga ne risente!!
basta un'innesto fatto male che se spezzi un dente degli ingranaggi, poi sei costretto a sostituire il cambio... e sono dolori!!
costa un botto e la vedo abbastanza difficile trovarlo usato...
inoltre gli strappi bruschi della cambiata senza frizione non fanno bene neanche al pignone e alla catena...
No,no...niente strappi bruschi, se si dosa bene il gas la marcia superiore entra come il burro. Fai una prova!
Piccolo vantaggio di questa operazione è che se devi cambiare marcia mentre sei in piega su un curvone veloce la moto non risente dello stacco della frizione..
Comunque ringrazio tutti per le risposte in particolar modo fedro 69 per la tecnicità che lo contraddistingue sempre.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

diciamo che l'ho provato "per forza" nel senso che una volta si sono allentati i dadi per la regolazione della frizione (quelli sul carter) mentre guidavo e la frizione era praticamente inesistente... siccome che non avevo spazio per fermarmi ho guidato per un paio di km senza frizione ma non è stata una bella sensazione...
gia tirando la frizione non sempre le marce entrano dolci (certi "clack" che sembrano spezzarti le gambe...), figuriamoci senza usarla... d'accordo che aumentando le marce la cosa è più lieve... ma scalare senza frizione è una cosa che evito come la peste... anche perchè la scalata e relativo freno motore della PS sono le cose che mi emozionano di più...
sgasata a frizione tirata mentre scali la marcia e rilasci la frizione quel poco lentamente che basta per non farla scodare... che sensazione... :truzzo:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
railman
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38

Messaggio da railman »

kenny ha scritto:Se mangi e ti fai il bagno muori. così mi hanno sempre detto da quando ero piccolo.
Poi, cresci e per sfida mangi e ti fai il bagno e scopri che non muori.
Poi provi anche a mangiare direttamente la focaccia e ancora tutto apposto.
Siccome sei cresciuto, sei in grado di indagare sul perché dovresti morire e scopri che: se mangi e ti fai il bagno durante la digestione potresti avere un blocco intestinale e potresti (ma è una possibilità remota) morire.
Morale:
Anche se la possibilità di fare danni seri è remota, ne vale la pena?????
bella storia ma sacrosanta verità. Kenny mi fai morire... :D
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

AMBIGUO... nn solo i ricordi..........

Messaggio da pimacnrr »

fedro69 ha scritto:I cambi "moderni" (degli ultimi 25-30 anni...) sono sincronizzati, sono cioe' cosi' concepiti che in 1 qualsiasi momento i denti

vista cosi' nn c'e' nessun problema a salire senza frizione (teoricamente anche a scendere...)

Se le marce sono sufficientemente vicine, allora almeno a salire nn c'e' problema visto che normalmente si e' in accellerata e il ritardo a chiudere il gas compensa il calo di giri
(che cmq risulta fisiologico dato che col rapporto successivo il motore girerebbe + lento a pari velocita').

Pericoli: -sì per i sordi però-
consumo fuori dalla norma di singoli denti con conseguente, sui tempi lunghi, diversita' di carico x questi e rischio di rottura;--sì-
prima della quale pero' il cambio comincera' ad ululare (-nò-) come 1 lupa in calore e ti vergogneresti a girarci...-?????-

:
ma che staddì fedro !!!!!!!!!! da te proprio ? ma xkè dici ciò ?
tutt'al più diventa come la mucca teutonica in originale !
cioè tempi lunghi di cambiata !
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Perche' io i denti della trasmissione consumata li ho sentiti
e l'unico altro paragone che mi viene sono le grida dei maiali al macello...
O era 1 questione tecnica che nn ti tornava? :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

questione tecnica

Messaggio da pimacnrr »

fedro69 ha scritto:Perche' io i denti della trasmissione consumata li ho sentiti
e l'unico altro paragone che mi viene sono le grida dei maiali al macello...
O era 1 questione tecnica che nn ti tornava? :o
sì fedro.. temo prprio che sia una questione tecnica !
i sincro citati prima, ti facilitano/accelerano la cambiata, ed in caso di mancato allineamento giri...........GRRRRRRRRRRR nn ti entra !! ma il rumore che tu hai detto nn c'entra con i sincro.....
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Il_viruZ
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 10:27
Località: treviso provincia

Messaggio da Il_viruZ »

Infatti non si grattano i denti degli ingranaggi delle marce, quando si cambia male, ma i selettori sulle ruote stesse.

http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?pag=333

qui si capisce meglio

Il_viruZ
la mia moto è unicilindrica.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Il rumore cui mi riferivo e' quello che produce il cambio quando e' danneggiato,
"... rischio di rottura; prima della quale pero'...")
nn quello della grattata...
Lo descrivo cosi' xche' cosi' l'ho vissuto sul Guzzi (quando poi ho dovuto rifare il cambio :-( )
Altre descrizioni potrebbero essere:
Come le sirene del Titanic prima dell'inabissamento
Come una volante con le adenoidi
come il pianto di donne magrebine ad 1 funerale...
Cmq raccapricciante :o

Fatto sta:
nn e' salutare e ci sono buone ragioni x portarsi appresso 'sti 2 kilozzi di frizione ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”