Pagina 1 di 1
Incontinenza tappo olio
Inviato: martedì 18 settembre 2007, 20:01
da Matteo.ing
Il problema in questione (come dice il titolo) riguarda una fastidiosissima perdita dal tappo dell'olio sotto al manubrio che non serra bene.
Sono andato in cerca sul forum per sapere se qualcuno ha avuto esperienze simili in passato, ma sembra di no (oppure mi è sfuggito).
La perdita si accentua sempre più durante la normale marcia, senza esagerare col gas. All'inizio gocciola, poi inizia a schizzettare e appena tornato a casa mi sento come una patatina fritta
Il problema si risolve provvisoriamente ripulendo tutto (compresa la guarnizione e la sede), ma dopo 10 km ricomincia.
Spero sia colpa del tappo difettoso, che si può sempre cambiare e non di un difetto "tipico" delle vibrazioni sul serbatoio da monocilindro ( che per me sono modeste ma possono provocare perdite di viti ecc)
E' già successo a qualcuno (compresa la sensazione della patatina fritta )?

Inviato: martedì 18 settembre 2007, 20:18
da kenny
Mai sentito.
Inviato: martedì 18 settembre 2007, 22:42
da teuz74
a motore caldo come è il livello olio? non è che trasudi perchè ce ne è troppo?
Inviato: mercoledì 19 settembre 2007, 11:38
da Redert
Secondo me ha ragione teuz..Cambiato olio ultimamente???
Inviato: mercoledì 19 settembre 2007, 12:30
da paolo75
a me è successo appena me l'hanno consegnata.....avevano avvitato male il tappo pizzicando la guarnizione, sostituita e problema risolto
Inviato: mercoledì 19 settembre 2007, 15:05
da zio78
O hai troppo olio e l' OR del tappo non è della giusta misura...
Inviato: mercoledì 19 settembre 2007, 18:25
da Matteo.ing
a motore caldo come è il livello olio? non è che trasudi perchè ce ne è troppo?
Il livello va bene e anche l'olio è stato cambiato da poco. In officina mi è stato detto che probabilmente è rovinato il tappo, a cui fra l'altro non si può cambiare guarnizione perchè è un tutt'uno (possibile?). Fortunatamente la sostituzione è in garanzia.
Appena lo cambio vi faccio sapere
Inviato: mercoledì 19 settembre 2007, 23:18
da Brunik
La guarnizione del tappo olio superiore non è tutt'uno con il tappo stesso, la puoi cambiare quando vuoi! La mia si era spezzata dopo aver serrato il tappo con troppa energia e l'olio in marcia schizzava fuori come una fontanella. Risolto con la sostituzione della guarnizione dal primo meccanico trovato per strada che oltretutto non mi ha fatto pagare niente.
Inviato: giovedì 20 settembre 2007, 18:27
da Matteo.ing
Allora mi vien da pensare che il tappo non sia il suo, perchè io stesso ho cercato di togliere la guarnizione da solo senza successo (incastrata bene dunque). La moto l'ho comprata usata da concessionario ed è probabile quindi che il tappo sia stato sostituito da qualcuno (forse il vecchio posessore?).
Ho anche notato che avvitandolo troppo, gira su se stesso sfilandosi dalla filettatura.
Inviato: giovedì 20 settembre 2007, 18:45
da fedro69
allora sicuramente nn e' il suo!
se il passo e' 1 altro il tappo nn puo' chiudere...
vedi 1 po' se il conce e' tanto carino di rimediare alla sua "svista" a gratisse...
Inviato: sabato 22 settembre 2007, 7:26
da Matteo.ing
Fatto! Il tappo non era il suo, inoltre si era deformata la filettatura di plastica (è per questo che girava su se stesso). Probabilmente qualcuno ha cercato di stringerlo con delle pinze. Si deve fare a mano e non forzare troppo!
Ma è possibile che non se ne siano accorti quando me l'hanno data?!
Comunque è una bellissima sensazione usare la moto e tornare a casa pulito !! 8) Non sarò più unto e bisunto!
