Pagina 1 di 3
A CASA IN TRENO
Inviato: martedì 26 agosto 2008, 15:20
da Gommma
Dopo una bella vacanza in Croazia la beffa. Appena rientrato in Italia a 500 km da casa la moto ci abbandona pompa della benzina KO. portata in officina autorizzata la conferma pompa rotta e ricambi non disponibili in meno di 2 o 3 giorni (se diponibile in sede) chiaramentela pompa non è in garanzia visto che è di luglio 06. non ci resta che caricarci i bagagli in spalla e cercare la stazione ferroviaria!!!!!! Non so se affrontero un altro lungo viaggio con quella moto visto che l'avevo aquistata nuova proprio per star tranquillo. (solo 10.000km)
(ALTRE CASE FORSE AVREBBERO FATTO UN RICHIAMO)
Re: A CASA IN TRENO
Inviato: martedì 26 agosto 2008, 15:37
da kenny
Gommma ha scritto:(ALTRE CASE FORSE AVREBBERO FATTO UN RICHIAMO)
ALTRE CASE AVREBBERO FATTO UN RICHIAMO
Inviato: martedì 26 agosto 2008, 15:57
da Gommma
ma le pompe che installano ora sono diverse?
Inviato: martedì 26 agosto 2008, 16:09
da fedro69
io ho 1 MY 05 e nn ho

nessun problema alla pompa della benza...
Noi cmq si e' gia' alla ricerca di una alternativa economicamente sensata:
abbi fede

Inviato: martedì 26 agosto 2008, 17:41
da Redert
Ragazzi, se non si trova al più presto una soluzione economica, io appena posso cambio moto...
Mi dispiace dire questo ma ritengo vergognosa una cosa del genere.
Cmq se succedesse a me una bella mail a Motociclismo e altre riviste specializzate la manderei, del tipo:
Spett.le xxxx,
sono un appassionato delle 2 ruote, e 2 anni fa', dopo tanti sacrifici sono riuscito a comprare una Aprilia Pegaso strada.
La moto mi è subito piaciuta a livello estetico e dopo che l'ho provata mi sono convinto all'acquisto, ora dopo xxxx Km mi trovo a piedi a causa della pompa della benzina rotta.
Il costo per la sstituzione di tale pezzo è di 500 euro.
Vi scrivo poichè non sono l'unico ad aver avuto tale problema, ed essendo iscritto al forum di "apriliaontheroad" vi segnalo che altri motociclisti con la stessa moto hanno avuto lo stesso inconveniente.
Tra l'altro sullo stesso forum esiste una discussione per un altro serio problema che afflige alcuni possesori di tale moto, trattasi della catena di trasmissione che toccando la spalla del copertone posteriore lo corrode poco alla volta.
Quello che mi sconvolge non sono questi problemi, ma la totale estraneità dell'Aprilia che non si preoccupa di effettuare neanche un richiamo.
Etc etc.
Stavo programmando un bel viaggetto con la zavorrina a fine settembre, ma comincio ad avere dei dubbi se partire o meno, non vorrei fare la fine di:
Kenny,
Allerona,
Gomma,
Vhack,
Sciuming,
Brunik,
zio78,
bernoccolo,
Albirrozz
Scusate se non ho citato tutti
Vi auguro una buona serata
Inviato: martedì 26 agosto 2008, 18:08
da fedro69
Redert:
la sfiga come e' noto ci vede
benissimo,
ma nn smettere di girare x paura che si possa rompere qualcosa
Trovo deprecabile il silenzio di Aprilia, ma mi sembra 1 problema +o- circoscritto...
....semmai aspetta che abbiamo trovato 1 soluzione e parti con la pompa di riserva!

Inviato: martedì 26 agosto 2008, 21:00
da kenny
fedro69 ha scritto:Redert:
la sfiga come e' noto ci vede
benissimo,
ma nn smettere di girare x paura che si possa rompere qualcosa
Trovo deprecabile il silenzio di Aprilia, ma mi sembra 1 problema +o-
circoscritto...
....semmai aspetta che abbiamo trovato 1 soluzione e parti con la pompa di riserva!

Che intendi per circoscritto?
Comunque approvo la prima parte: non fatevi impressionare-fermare da questi inconvenienti!
Tanto può capitare con qualsiasi moto-auto-motoscafo-aereoprivato-camper-mezzoamotore.
Inviato: martedì 26 agosto 2008, 21:07
da sergio
Redert ha scritto:
Stavo programmando un bel viaggetto con la zavorrina a fine settembre, ma comincio ad avere dei dubbi se partire o meno
No fasciarti la testa prima del tempo.....
Tanto basta anche un piccolo inconveniente (diverso dalla pompa)a far cambiare i programmi di una vacanza
Fai un bel tagliando alla moto prima della partenza e vai tranquillo

Inviato: martedì 26 agosto 2008, 21:08
da fedro69
intendo 9 casi su 30 e passa PS che si muovono qui dentro:
col problema mangia-gomma sono 14
statisticamente parlando e' 'na moria delle vacche cmq,
ma e' circoscritto rispetto allo sgranocchiamento...
Inviato: martedì 26 agosto 2008, 21:32
da kenny
fedro69 ha scritto:ma e' circoscritto rispetto allo sgranocchiamento...
A, bhé, allora...

Inviato: martedì 26 agosto 2008, 21:44
da SSpegasoSS
Mi dispiace dire questo ma ritengo vergognosa una cosa del genere.
Cmq se succedesse a me una bella mail a Motociclismo e altre riviste specializzate la manderei, del tipo:
Spett.le xxxx,
sono un appassionato delle 2 ruote, e 2 anni fa', dopo tanti sacrifici sono riuscito a comprare una Aprilia Pegaso strada.
La moto mi è subito piaciuta a livello estetico e dopo che l'ho provata mi sono convinto all'acquisto, ora dopo xxxx Km mi trovo a piedi a causa della pompa della benzina rotta.
Il costo per la sstituzione di tale pezzo è di 500 euro.
Vi scrivo poichè non sono l'unico ad aver avuto tale problema, ed essendo iscritto al forum di "apriliaontheroad" vi segnalo che altri motociclisti con la stessa moto hanno avuto lo stesso inconveniente.
Tra l'altro sullo stesso forum esiste una discussione per un altro serio problema che afflige alcuni possesori di tale moto, trattasi della catena di trasmissione che toccando la spalla del copertone posteriore lo corrode poco alla volta.
Quello che mi sconvolge non sono questi problemi, ma la totale estraneità dell'Aprilia che non si preoccupa di effettuare neanche un richiamo.
Etc etc.
E' UNA BUONA IDEA SPERIAMO SI MUOVI QUALCOSA DA PARTE DI APRILA, E' VERGOGNOSA UNA COSA DEL GENERE
Inviato: martedì 26 agosto 2008, 21:51
da kenny
SSpegasoSS ha scritto:E' UNA BUONA IDEA SPERIAMO SI MUOVI QUALCOSA DA PARTE DI APRILA, E' VERGOGNOSA UNA COSA DEL GENERE
Quante volte ho sentito questa frase...
Comunque, quasi OT:
Ieri ho parlato con un
fortunato motociclista con RXV 4.5. Una moto fantastica quando cammina.
Bellissima fuori e fortissima dentro.
Mi ha detto che non la usa più perché ha avuto subito problemi ed è stata ferma in riparazione per 8 mesi. Ripresa dalla lunga cura, aveva esattamente gli stessi problemi di prima.
Voi vi chiederete:"E allora perché dici che è un fortunato motociclista?"
Semplice, perché ha anche una HP2...
Inviato: martedì 26 agosto 2008, 22:13
da bikelink
scusate...l'intromissione.
preparate gentilmente una scheda completa di
nome cognome
data acquisto, matricola moto.
concessionario
inconveniente
diagnosi
Inviato: martedì 26 agosto 2008, 22:15
da fedro69
di tutti quelli con la pompa rotta?
a te x mail o elencati qui?
grazie!

Inviato: martedì 26 agosto 2008, 22:24
da kenny
bikelink ha scritto:scusate...l'intromissione.
preparate gentilmente una scheda completa di
nome cognome
data acquisto, matricola moto.
concessionario
inconveniente
diagnosi
Mo vuoi assai.
Non mi ricordo di che colore è la moto, fugurati se mi ricordo data acquisto e matricola moto!!!