Pagina 1 di 2
Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Inviato: lunedì 5 luglio 2010, 11:57
da Danniel
ciao a tutti!
Non mi dilungo a raccontare tutta la storia dell'olio motore del mio pegasino..
Il fatto è che ho controllato 20 volte l'olio della moto dopo il tagliando e mi segnava sempre poco rabbocchini variii e alla fine è diventato troppo... Dovendo fare un giro con mesmat e caiman del piave sono partito lo stesso e dopo avermi fermato in 5 distributori finalmente trovo un meccanico che me ne ha tolto un po fino ad arrivare al livello max. poi faccio 70 km ricontrollo ed è ancora troppo! altro meccanico e ne tolgo ancora! poi torno a casa e sembra ancora troppo!
Forse la mia moto produce olio? nel caso lo metto in vendita a buon prezzo!
Cmq con tutte le moto che ho passato non ho mai avuto così tanti problemi a misurare l'olio come con il PS!
L'unica cosa che ho notato è che togliendo l'olio la moto sembrava più pronta è che lo scoppiettio dello scarico fosse più forte.
Secondo voi ho distrutto il pegaso? devo rottamarlo?
attendo vostre info.....
Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Inviato: lunedì 5 luglio 2010, 12:30
da fedro69
Non hai rotto nulla,
ma non hai neanche letto il manuale
L'olio si controlla a caldo, dopo un bel giretto di 1/4 d'ora buono e un paio di minuti di tranquillita'

Il PS ha il serbatoio dell'olio separato e nella "coppa" ne resta sempre 1 certa quantita' "rubata" al serbatoio
... poi giri e tutto d'un tratto ne hai troppo

Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Inviato: lunedì 5 luglio 2010, 12:46
da Danniel
Certo che ho letto il manuale, è la mia moto che è ignorante e non lo applica!
L'olio l'ho sempre controllato a caldo e dopo aver atteso un po'! ma a volte è schiumoso e voluminoso...aspetto e rimisuro dopo diversi minuti e sembra OK a volte invece sembra troppo anche se la misurazione prima segnava ok. In certi casi invece trovo l'olio depresso in fondo che sfiora il minimo! Io non ci capisco più niente.
Immagino che anche voi avete avuto le stesse problematiche. In ogni caso quanto sarebbe all'incirca il consumo d'olio normale?
Tipo ogni 1000 -2000 km rabboccate?
Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Inviato: lunedì 5 luglio 2010, 12:49
da fedro69
MAI dovuto fare 1 rabbocco
solo il cambio completo al tagliando
anche tirate di 3-4000 km in 1 settimana non hanno intaccato di 1 cl la quantita'...
Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Inviato: lunedì 5 luglio 2010, 14:52
da valerioemme
nemmeno io mai un rabbocco... leggendo in giro tutti consigliano di non girare mai con troppo olio, pena rotture di paraoli ecc dovute alla troppa pressione.
Strana sta cosa del livello variabile... io lo misuro ogni tanto, dopo qualche km e alcuni minuti di stop...non sul cavalletto, ma in piedi sulla moto, non ondeggiandola x non falsare il risultato... e il livello è sempre quello.
Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Inviato: lunedì 5 luglio 2010, 18:44
da Danniel
Mi fa piacere che la motoretta non mangi olio! strano che solo io trovi difficoltà nella misura, di solito mi sembra precisa solo dopo aver fatto diversi km in autostrada a velocità costante. In ogni caso misurerò di continuo fino a quando non troverò il giusto livello e poi lo guarderò ogni tanto. Comunque nessuno ha riscontrato l'olio schiumoso? dovrebbe essere normale... spero.....

Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Inviato: lunedì 5 luglio 2010, 19:20
da jolaho83
a tale cose mi intrometto chiedendovi se il livello si controlla con l'asticella solamente appoggiata oppure avvitata?..
Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Inviato: lunedì 5 luglio 2010, 19:47
da Danniel
se legge Fedro la tua domanda si arrabbia

! come indicato dal manuale si misura con l'asticella NON avvitata ma solamente appoggiata. A proposito il tuo olio, visto che lo stai per controllare, guarda se ha le bolliccine.
Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Inviato: lunedì 5 luglio 2010, 20:35
da jolaho83
io ho fatto il cambio proprio ieri, e si appena spento sembra proprio un cappuccino, credo sia normale, cmq anche a me il livello gioca parecchio scendendo e salendo un pò come gli pare..domani riprovo e ti aggiorno.
saluti
Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Inviato: lunedì 5 luglio 2010, 21:14
da fedro69

Io non m'arrabbio x cose cosi'!

ti do' solo fuoco alla moto con calma, dignita' e...classe!
asticella appoggiata
la crema e' del tutto normale considerando cosa gli tocca fare alla broda...
Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Inviato: martedì 6 luglio 2010, 12:00
da Danniel
D'ora in poi mi farò il cappuccino con il pegaso!
Oggi e ieri sera ho riguardato l'olio e ogni volta mi segna sempre un livello diverso! Mi creerò un grafico in 3D del livello dell'olio in base ai Km percorsi al tempo di attesa del controllo e della temperatura dell'olio. A proposito portare l'olio in temperatura.... si da per scontato che sia sui 90°C vero?
Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Inviato: martedì 6 luglio 2010, 12:10
da fedro69
mi sembra siano 84 o 86 ... mannaggia all'eta'!
ma puo' tranquillamente arrivare ai 120 senza creare danni

Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Inviato: martedì 6 luglio 2010, 19:04
da Danniel
Ma sai proprio tutto! 84-86 non fanno differenza. Proverò a ficcarci dentro la termo coppia del mio tester digitale e saprò finalmente a che livello è il mio olio quando è a 85 gradi. Grande fedro.
Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Inviato: martedì 6 luglio 2010, 19:31
da fedro69
dagli 84 o 86 e' in temperatura, occhio

Re: Ditemi di no! troopo oliooooo! Danni el!?!
Inviato: martedì 6 luglio 2010, 19:33
da jolaho83
Ciao ragazzi, proprio ora ho controllato, purtroppo ho lo stesso problema di daniel, avevo il livello che suoperava di qualche cm la linea del max sull'asta, ne levo circa 100cc Riaccendo la moto, ricontrollo..e l'asta nemmeno si bagna più...uff..