PROBLEMA MECCANICO

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
simone450d
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
Località: roma

PROBLEMA MECCANICO

Messaggio da simone450d »

Ciao a tutti ragazzi provo a chiedere a voi anche se il problema in oggetto non si è presentato su una pegaso ma suna tt 600 del 1985, praticamente era stata rubata ad un mio amico e ritrovata pochi giorni dopo.
Naturalmente è stata ritrovata in condizioni pessime, contate che la leva del cambio era totalmente piegata fino alla pedana e cosi anche quella del freno posteriore, per non contare poi cavi batteria strappati e via dicendo.
da subito la moto è sembrata strana nell'inserimento delle marce e dopo qualche giorno all'improvviso si è spezzato il cavo frizione (quasi nuovo) e la moto sembrava acere la frizione che non staccava nemmeno tirando lo spezzone rimanente, praticamente il comando della frizione arrivato a metà corsa si bloccava.
non avendo più un'officina a disposizione ho aperto in strada il cartel motore lato frizione ed ho potuto vedere che la frizione tirando il cavo risultava effettivamente immobile.
Ho smontato tutto il pacco frizione e controllato se l'asse che permette lo stacco della frizione funzionante ed a dischi smontati funziona regolarmente senza blocchi.
Rimonto i dischi dopo averli controllati e li ho rimontati nel giosto ordine, appena appuntati i bulloni delle molle di richiamo il comando ha ripreso a bloccarsi, praticamente non riesce in nessun modo a farla staccare, ho provato a regolare il fegistro che è sul coperchio del pacco frizione ma il problema persiste, non appena appuntiamo le molle la frizione non riesce ad aprirsi.
Purtroppo in strada mi è stato difficile fare una diagnosi attendibile quindi mi chiedevo se a qualcuno di voi fosse mai capitato un caso del genere.
Speriamo che possiate aiutarmi altrimenti dovrò attendere settembre per portarla da un'amico che mi presta la sua officina per poterla controllare meglio :(
ah mi ero dimenticato di dire che il tt ha l'attuatore della frizione a dx e la frizione invece sul lato sx del motore con la conseguenza che l'asse che permette il distacco della frizione passa all'interno del motore andando a comandare una battuta regolabile (già provato a regolarla) sul tappo de cestello frizione
Due ruote possedute sino ad ora:

- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: PROBLEMA MECCANICO

Messaggio da fedro69 »

non so che dirti, mi spiace :-?
ho pero' inoltrato la tua richiesta a Kenny:
ha una TTR ed e' parecchio attivo su un foro specializzato su quella moto:
abbi fede... e pazienza! ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
simone450d
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
Località: roma

Re: PROBLEMA MECCANICO

Messaggio da simone450d »

ok grazie :wink:
una sola precisazione il motore è derivato da una yamaha tts del 95
Due ruote possedute sino ad ora:

- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: PROBLEMA MECCANICO

Messaggio da kenny »

Sebbene titolare di una Yamaha ttr, non sono ancora esperto in materia. :oops:

Ma sicuramente potrai trovare aiuto sul forum relativo alle yamaha in questione.

Per il forum clikka QUI.

P.s.
Bisogna essere registrati anche solo per leggere... :-?
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
simone450d
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
Località: roma

Re: PROBLEMA MECCANICO

Messaggio da simone450d »

grazzie per il link kenny :wink:
Due ruote possedute sino ad ora:

- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: PROBLEMA MECCANICO

Messaggio da fedro69 »

guardando l'esploso l'unica idea che mi viene e' che l'attuatore -Nr. 21 - sia deformato :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
simone450d
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
Località: roma

Re: PROBLEMA MECCANICO

Messaggio da simone450d »

in effetti anche io pensavo ad una deformazione dell'attuatore o ad un qualcosa che lo fa muovere in modo errato quando è sotto sforzo. cmq grzie per l'esploso non riuscivo a trovarlo
Due ruote possedute sino ad ora:

- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
simone450d
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
Località: roma

Re: PROBLEMA MECCANICO

Messaggio da simone450d »

ultimo aggiornamento, ieri mattina gli ho risontato e rimontato la frizione che dopo un pò di insistenza ha ripreso a funzionare, olio cambiato e subito in moto, mi ci sono fatto un giro di un paio di orette, sembrava andare decentemente ma faticava a trovare il folle e le marcie dalla terza in poi, la riconsegno al mio amico che dopo un'ora mi chiama e la moto non va di nuovo, ossia entra la prima e la seconda, folle sempre difficoltosa da trovare ma non si riesce ad inserire marcee superiori alla 3.
stasera appena tornato a cassa ho rismontato il carter lato frizione e questa sembra funzionare alla perfezione, mmi sa che i danni fatti dai ladri sono arrivati sino al cambio che già appena ritrovata sembrava lavorare male ma avevamo imputato il difetto solo alla frizione che non staccava e di sicuro il mio amico cambiando senza di essa per tornare a casa gli ha dato il colpo finale :-|
se quando si arrestano i ladri gli si tagliassero le mani non si farebbe un soldo di danno :evil: :-x
Due ruote possedute sino ad ora:

- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
Rispondi

Torna a “Motore”