Pagina 1 di 1

Revisione silenziatore

Inviato: martedì 21 settembre 2010, 16:35
da robigno
Posto qui un utle link per chi deve rigenerare i silenziatori aftermarket, ho comprato le pagliuzze da cucina in acciaio inox ed appena le monto sui Leo evoII vi aggiorno, Roby

http://www.enduristianonimi.it/pagine/t ... carico.htm

Re: Revisione silenziatore

Inviato: mercoledì 22 settembre 2010, 9:31
da Peg81
robigno ha scritto:Posto qui un utle link per chi deve rigenerare i silenziatori aftermarket, ho comprato le pagliuzze da cucina in acciaio inox ed appena le monto sui Leo evoII vi aggiorno, Roby

http://www.enduristianonimi.it/pagine/t ... carico.htm
sono un po perplesso sul risultato della silenziosità per il semplice fatto che non penso che la lana di roccia ha più capacita'!Per la durata sicuramente la retina e' piu' resistente!
pero' provare non costa nulla! :D :D :D

Re: Revisione silenziatore

Inviato: giovedì 30 settembre 2010, 11:30
da robigno
Fatto (utilizzato per ciascun silenziatore circa 22 rotolini di acciaio inox)

funge (meno decibel allo scarico, prima mi dava fastidio ora no)

speso meno della metà di un kit di rigenerazione

non ho dovuto ordinare, aspettare, pagare spese di spedizione

non dovrò più rigenerare

non sparo più dallo scarico materiale che scrivono sia cancerogeno

vivamente consigliato...grazie agli enduristianonimi

Roby

Re: Revisione silenziatore

Inviato: venerdì 1 ottobre 2010, 10:36
da robigno
Per informazione la moto l'ho acquistata con i Leo installati e durante la rigenerazione o montato gli scarichi originali con la mappa del PCIII dedicata, dai 4000 in su può andare bene ma sotto è una moto che dà piu tribolazioni che godimento o almeno un funzionamento regolare (strozzata e con strappi). Rimontati i Leo confermo che è un'altra moto molto più piacevole da guidare.
Roby

Re: Revisione silenziatore

Inviato: venerdì 1 ottobre 2010, 11:32
da fedro69
Rocko:
- scarichi originali, filtro originale (pulito) e niente "porcherie" elettroniche
dai 2000 giri in su, in qualsiasi marcia - a qualsiasi temperatura, fa esattamente quello che gli chiedo di fare col Gas...

Re: Revisione silenziatore

Inviato: venerdì 1 ottobre 2010, 14:16
da robigno
Che ti devo dire primo che sono contento per te e gli altri a cui funziona bene,.. a questo punto tra le varie prove da fare mi toglierò lo scrupolo di provarla con scarichi originali e con mappa originale.
Se anche così sotto non andasse sarei curioso di capire che problema ha la mia moto. In effetti in tutte le prove lette se la situazione fosse stata così "critica" almeno tra le righe se ne doveva trovar traccia.
Comunque anche con la configurazione attuale qualche irregolarità tra i 2500 e 3500 ogni tanto si manifesta.
Vedrò di incontrarmi con i miei colleghi di regione e scambiandoci le moto cercare di capire qualcosa di meno soggettivo.
Roby

Re: Revisione silenziatore

Inviato: venerdì 1 ottobre 2010, 15:56
da Redert
Il fatto è che con le Leo la moto migliora così tanto che in configurazione originale sembra un cinquantino.
Avevo anch'io le Leo e posso solo che confermare le impressioni di Robigno.

Re: Revisione silenziatore

Inviato: sabato 2 ottobre 2010, 1:28
da simone450d
il fatto che in basso vada male rimontando gli originali potrebbe facilmente voler dire che hai il CO sballato, ossia magari è regolato bene per i leo ma non per gli originali che sono più strozzati. Il CO regolato male ti posso assicurare che riesce a peggiorare molto l'erogazione ai bassi regimi :wink:

Re: Revisione silenziatore

Inviato: lunedì 4 ottobre 2010, 9:06
da robigno
Ho CO a -10, la prossima volta che li rimonterò farò prove anche con CO positivi.
Roby