Ciao a tutti!!
Vorrei cambiare il liquido del radiatore vanno bene tutti?
Qual'è la differenza fra quello giallo blu o rosso?
Io vorrei mettere quello della motul giallo va bene?
O metto quello della bmw blu?
Ciao!!
liquido antigelo quale? rosso blu o giallo?
- 406
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
- Località: varese
- ALBERTONE
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 929
- Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 21:23
- Località: Lecco
Re: liquido antigelo quale? rosso blu o giallo?
Beh vista la data .....Bianco Rosso e Verde......what else ?!
Scusami non ho resistito al cazzeggio!!!!!






Scusami non ho resistito al cazzeggio!!!!!
Albertone

Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -


Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: liquido antigelo quale? rosso blu o giallo?
secondo me rimetti quello blu! Stavo legendo vari articoli che palavano della diversita' dei vari liquidi! per andare tranquillo rivai su quello blu!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: liquido antigelo quale? rosso blu o giallo?
La soluzione di liquido refrigerante è composta da 50% di acqua e 50% di antigelo. Questa miscela è ideale per la
maggior parte di temperature di funzionamento e garantisce una buona protezione contro la corrosione.
È conveniente mantenere la stessa miscela anche nella stagione calda perché si riducono così le perdite per
evaporazione e la necessità di frequenti rabbocchi.
In questo modo diminuiscono i depositi di sali minerali, lasciati nel radiatore dallacqua evaporata e si mantiene inalterata
lefficienza del sistema di raffreddamento.
Nel caso in cui la temperatura esterna sia al di sotto dei zero gradi centigradi, controllare frequentemente il circuito
refrigerante aggiungendo, se necessario, una concentrazione maggiore di antigelo (fino a un massimo del 60%).
Per la soluzione refrigerante utilizzare acqua distillata, per non rovinare il motore.
In base alla temperatura di congelamento della miscela refrigerante che si vuole ottenere, aggiungere all’acqua la
percentuale di liquido refrigerante indicata dalla seguente tabella:
Punto di congelamento C° Liquido refrigerante % del volume
-20° 35%
-30° 45%
-40° 55%
IMPORTANTE Le caratteristiche dei vari liquidi antigelo sono diverse. Leggere sulletichetta del prodotto il grado di
protezione che garantisce.
ATTENZIONE
Impiegare solo antigelo e anticorrosivo senza nitrito, che assicuri una protezione almeno ai -35°C.
Liquido refrigerante 1,2 l (2,18 pt) (50% acqua + 50% antigelo con glicole etilenico)
Liquido refrigerante motore
CONSIGLIATO: ECOBLU 40°C (- 40 °F).
IMPORTANTE Impiegare solo antigelo e anticorrosivo senza nitrito, che
assicuri una protezione almeno ai 35°C (- 31° F).
spero di esserti stato utile lamps
maggior parte di temperature di funzionamento e garantisce una buona protezione contro la corrosione.
È conveniente mantenere la stessa miscela anche nella stagione calda perché si riducono così le perdite per
evaporazione e la necessità di frequenti rabbocchi.
In questo modo diminuiscono i depositi di sali minerali, lasciati nel radiatore dallacqua evaporata e si mantiene inalterata
lefficienza del sistema di raffreddamento.
Nel caso in cui la temperatura esterna sia al di sotto dei zero gradi centigradi, controllare frequentemente il circuito
refrigerante aggiungendo, se necessario, una concentrazione maggiore di antigelo (fino a un massimo del 60%).
Per la soluzione refrigerante utilizzare acqua distillata, per non rovinare il motore.
In base alla temperatura di congelamento della miscela refrigerante che si vuole ottenere, aggiungere all’acqua la
percentuale di liquido refrigerante indicata dalla seguente tabella:
Punto di congelamento C° Liquido refrigerante % del volume
-20° 35%
-30° 45%
-40° 55%
IMPORTANTE Le caratteristiche dei vari liquidi antigelo sono diverse. Leggere sulletichetta del prodotto il grado di
protezione che garantisce.
ATTENZIONE
Impiegare solo antigelo e anticorrosivo senza nitrito, che assicuri una protezione almeno ai -35°C.
Liquido refrigerante 1,2 l (2,18 pt) (50% acqua + 50% antigelo con glicole etilenico)
Liquido refrigerante motore
CONSIGLIATO: ECOBLU 40°C (- 40 °F).
IMPORTANTE Impiegare solo antigelo e anticorrosivo senza nitrito, che
assicuri una protezione almeno ai 35°C (- 31° F).
spero di esserti stato utile lamps
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: liquido antigelo quale? rosso blu o giallo?
beppe quello che ho scritto io e' quello che e' sul manuale del pegaso!beppe ha scritto:Vorrei cambiare il liquido del radiatore vanno bene tutti?
Qual'è la differenza fra quello giallo blu o rosso?
Io vorrei mettere quello della motul giallo va bene?fate attenzione al colore del liquido l'antigelo blu serve per i motori di vecchia concezione ovvero in ghisa. L'antigelo rosso invece per i motori in alluminio magnesio. Il giallo ha le solite caratteristiche del rosso la Renault per esempio lo dichiara ECOLOGICOBeh vista la data .....Bianco Rosso e Verde......what else ?!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.