Centauro in erba...alta! [reg. pressione pompa benzina]
- AGINCOURT
- NIUBBO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 20:11
- Moto: Aprilia PS 2005
- Località: Orero, GENOVA
Centauro in erba...alta! [reg. pressione pompa benzina]
Ciao a tutti.
Il 26 Agosto ho acquistato la mia prima moto. Alla tenera età di 46 anni sono diventato il possessore di una Pegaso Strada del 2005.
Complice il mio amico Valerio, Valerioemme per il forum, il quale si è sobbarcato l'onere e la responsabilità di accompagnarmi a Piombino, vederla, dirmi "prendila" e - ATTENZIONE! - portarla fino a Pian dei Ratti, frazione di Orero, entroterra di Lavagna (GE). Un totale di 260 Km.
Questo perchè - dettaglio trascurabile - io non sapevo andarci (sic!). Mai salito su nulla che avesse le marce a pedale!
Vale, te l'ho già detto ma non esito a ripetermi, sei stato impagabile!
Dopo il viaggio dalla Versilia e una ventina di giorni di prove con me in sella, la mia brimba ha cominciato a spegnersi, fino all'evento culmine: su di una salita ripida, in seconda a più di 2500 rpm mi si è spenta come se mi avessero tolto di colpo la chiave dell'avviamento.
Il porco blocchetto dell'accensione. Dopo aver consultato il forum AOTR, Valerio me lo aveva anticipato.
Per farla breve, i ripetuti sbalzi di tensione hanno danneggiato la pompa della benzina che spara carburante a oltre 7 bar.
Pericolosissimo.
Ho bloccato il mecanico riservandomi di cercare una soluzione alternativa ai 278,00 € del pezzo originale.
Vi risulta che si possa ovviare con una spesa più contenuta?
Accidenti! Cominciavo a divertirmi e a non essere più un rigido bastone leggiadro come una guardia di Buckingham Palace.
In più l'amico Valerio non vedeva l'ora di coinvolgermi in una delle vostre galoppate con gozzoviglio, che avrei accettato con gioia (almeno una volta padrone del mezzo).
Certo di trovare orecchie al mio appello vi ringrazio fin d'ora.
Fiero di possedere la meraviglia che tutti voi apprezzate e che spero mi darà le stesse vostre emozioni.
Il 26 Agosto ho acquistato la mia prima moto. Alla tenera età di 46 anni sono diventato il possessore di una Pegaso Strada del 2005.
Complice il mio amico Valerio, Valerioemme per il forum, il quale si è sobbarcato l'onere e la responsabilità di accompagnarmi a Piombino, vederla, dirmi "prendila" e - ATTENZIONE! - portarla fino a Pian dei Ratti, frazione di Orero, entroterra di Lavagna (GE). Un totale di 260 Km.
Questo perchè - dettaglio trascurabile - io non sapevo andarci (sic!). Mai salito su nulla che avesse le marce a pedale!
Vale, te l'ho già detto ma non esito a ripetermi, sei stato impagabile!
Dopo il viaggio dalla Versilia e una ventina di giorni di prove con me in sella, la mia brimba ha cominciato a spegnersi, fino all'evento culmine: su di una salita ripida, in seconda a più di 2500 rpm mi si è spenta come se mi avessero tolto di colpo la chiave dell'avviamento.
Il porco blocchetto dell'accensione. Dopo aver consultato il forum AOTR, Valerio me lo aveva anticipato.
Per farla breve, i ripetuti sbalzi di tensione hanno danneggiato la pompa della benzina che spara carburante a oltre 7 bar.
Pericolosissimo.
Ho bloccato il mecanico riservandomi di cercare una soluzione alternativa ai 278,00 € del pezzo originale.
Vi risulta che si possa ovviare con una spesa più contenuta?
Accidenti! Cominciavo a divertirmi e a non essere più un rigido bastone leggiadro come una guardia di Buckingham Palace.
In più l'amico Valerio non vedeva l'ora di coinvolgermi in una delle vostre galoppate con gozzoviglio, che avrei accettato con gioia (almeno una volta padrone del mezzo).
Certo di trovare orecchie al mio appello vi ringrazio fin d'ora.
Fiero di possedere la meraviglia che tutti voi apprezzate e che spero mi darà le stesse vostre emozioni.
AGINCOURT
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Centauro in erba...alta!
Ciao:
sono un orco inflessibile e disumano che ti consiglia vivamente di presentarti nell'apposita sezione
( Presentazioni )
soprattutto se vuoi gozzovigliare con noi come convivale e non come pietanza
…
Bengiunto!
sono federo69 e credo ti convenga seguire il suggerimento dell'orco
per la pompa solo un post sotto quello aperto da te c'è la discussione dedicata:
da pagina 53 puoi leggere le ultime, incoraggianti novità
Sarei davvero interessato a sapere come hai misurato l'attuale pressione del carburante:
sono sicuro che lo farai nel post giusto e con dovizia di particolari
P.S.
Valerioemme non t'ha aiutato a portare la moto a casa: t'ha sroccato 260 km di spasso!
sono un orco inflessibile e disumano che ti consiglia vivamente di presentarti nell'apposita sezione
( Presentazioni )
soprattutto se vuoi gozzovigliare con noi come convivale e non come pietanza

…

Bengiunto!

sono federo69 e credo ti convenga seguire il suggerimento dell'orco

per la pompa solo un post sotto quello aperto da te c'è la discussione dedicata:
da pagina 53 puoi leggere le ultime, incoraggianti novità

Sarei davvero interessato a sapere come hai misurato l'attuale pressione del carburante:
sono sicuro che lo farai nel post giusto e con dovizia di particolari

P.S.
Valerioemme non t'ha aiutato a portare la moto a casa: t'ha sroccato 260 km di spasso!



- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Centauro in erba...alta!
ciao Pier, finalmente ti 6 iscritto! (sbagliando sezione!)
Devo dire che i 260 km di autostrada non è che siano stati proprio il max, complice anche una postura non proprio congeniale (sella bassa + manubrio modificato e spostato parecchio avanti)
Cmq l'ho fatto davvero volentieri, se non la smetti di ringraziarmi ti taglio le gomme (tanto sono andate)
chiudendo l'ot (si puo' spostare nella sez. giusta?) spero vivamente che al + presto la moto torni efficiente, pronta x un bel raduno, dato che siamo 2 buone forchette


Devo dire che i 260 km di autostrada non è che siano stati proprio il max, complice anche una postura non proprio congeniale (sella bassa + manubrio modificato e spostato parecchio avanti)
Cmq l'ho fatto davvero volentieri, se non la smetti di ringraziarmi ti taglio le gomme (tanto sono andate)

chiudendo l'ot (si puo' spostare nella sez. giusta?) spero vivamente che al + presto la moto torni efficiente, pronta x un bel raduno, dato che siamo 2 buone forchette




- AGINCOURT
- NIUBBO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 20:11
- Moto: Aprilia PS 2005
- Località: Orero, GENOVA
Re: Centauro in erba...alta!
Ciao Fedro69,
non ho misurato personalmente la pressione della benzina.
L'informazione viene dal meccanico che, considerando la tenuta del giunto, nonostante forse possa effettuare una misurazione accurata, ha dedotto che i bar devono essere almeno 7.
Non considerarlo un dato ufficiale, però.
Dopo aver sostituito il blocchetto con quello del Leonardo 150, lasciando la stessa chiave, all'accensione del quadro la benzina ha cominciato ad uscire.
Mi ha fatto vedere che il riduttore di pressione che sta attaccato alla flangia, è il pezzo incriminato, quindi quanto va sostituito.
Da stamattina, dopo avergli mostrato il link, sono alla ricerca di una pompa usata, ma mi sto convincendo che, nonostante il preventivo di €278,00 mi abbia ottenebrato la giornata di martedì scorso, forse potrei starmene e dare vita nuova alla mia brimba, alla quale mi sono già affezionato.
Anche se ha già avuto dei problemi.
Anche se il proprietario precedente ha sostituito gli specchietti con dei cosini microscopici, stile astuccio di ombretto, non omologati, nei quali si vede pochissimo e quel poco, già a 70 Kmh si trasforma in un guazzabuglio policromo, visto che vibrano come diapason.
Anche se lo stesso ex proprietario l'ha deturpata dipingendo alcune parti di MARRONE (si, vabbé...terra di Siena leggermente glitter per cercare di riprendere la doratura del manubrio in ergal...un tentativo reccapricciante).
Quest'inverno comunque le ridipingo di grigio, come erano in origine.
Insomma, alle nostre creature vogliamo bene NONOSTANTE...
Ciao e a presto
non ho misurato personalmente la pressione della benzina.
L'informazione viene dal meccanico che, considerando la tenuta del giunto, nonostante forse possa effettuare una misurazione accurata, ha dedotto che i bar devono essere almeno 7.
Non considerarlo un dato ufficiale, però.
Dopo aver sostituito il blocchetto con quello del Leonardo 150, lasciando la stessa chiave, all'accensione del quadro la benzina ha cominciato ad uscire.
Mi ha fatto vedere che il riduttore di pressione che sta attaccato alla flangia, è il pezzo incriminato, quindi quanto va sostituito.
Da stamattina, dopo avergli mostrato il link, sono alla ricerca di una pompa usata, ma mi sto convincendo che, nonostante il preventivo di €278,00 mi abbia ottenebrato la giornata di martedì scorso, forse potrei starmene e dare vita nuova alla mia brimba, alla quale mi sono già affezionato.
Anche se ha già avuto dei problemi.
Anche se il proprietario precedente ha sostituito gli specchietti con dei cosini microscopici, stile astuccio di ombretto, non omologati, nei quali si vede pochissimo e quel poco, già a 70 Kmh si trasforma in un guazzabuglio policromo, visto che vibrano come diapason.
Anche se lo stesso ex proprietario l'ha deturpata dipingendo alcune parti di MARRONE (si, vabbé...terra di Siena leggermente glitter per cercare di riprendere la doratura del manubrio in ergal...un tentativo reccapricciante).
Quest'inverno comunque le ridipingo di grigio, come erano in origine.
Insomma, alle nostre creature vogliamo bene NONOSTANTE...

Ciao e a presto
AGINCOURT
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Centauro in erba...alta!
Grazie della spiega! 



- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Centauro in erba...alta!
se può esserti utile, c'è un utente del forum che sta smantellando la sua PS dopo un incidente, e vende la pompa benzina completa (sostituita da poco tra l'altro) ad un prezzo interessante e sicuramente inferiore a quello del preventivo del tuo meccanico.AGINCOURT ha scritto:sono alla ricerca di una pompa usata
Se ti interessa vai nel mercatino e cerca l'annuncio di Paz89

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Centauro in erba...alta!
grazie Ste, guardiamo subito! 
x chiarezza... il regolatore della pressione, che è il componente che a quanto pare si è guastato... è parte integrante della pompa? o è un pezzo a parte?

x chiarezza... il regolatore della pressione, che è il componente che a quanto pare si è guastato... è parte integrante della pompa? o è un pezzo a parte?


- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Centauro in erba...alta!
non l'ho ancora trovato come singolo pezzo
Se vi capitasse di avere il gruppo in mano: buttate un occhio casomai vi fosse impresso qualcosa su 'sto coso,
che mica lo faranno in esclusiva per lo Strada, no?

Se vi capitasse di avere il gruppo in mano: buttate un occhio casomai vi fosse impresso qualcosa su 'sto coso,
che mica lo faranno in esclusiva per lo Strada, no?



- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Centauro in erba...alta!
potrei ricordare male
ma mi sembra che il riduttore di pressione sia un tutt'uno con la flangia...
e sempre se la memoria non mi inganna, non è specifico per la PS ma regolabile tramite una vite...
appena ho modo di rismontare la mia (che tanto prima o poi gli tocca
) controllo se ho detto una minchiata 

e sempre se la memoria non mi inganna, non è specifico per la PS ma regolabile tramite una vite...
appena ho modo di rismontare la mia (che tanto prima o poi gli tocca


Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- AGINCOURT
- NIUBBO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 20:11
- Moto: Aprilia PS 2005
- Località: Orero, GENOVA
Re: Centauro in erba...alta!
Grazie infinite Stefanoboa.
Ho appena contattato paz89, spero di riuscire a risolvere con lui. Per fortuna il mio meccanico non ha fatto difficoltà a montare un pezzo di recupero come in realtà mi aspettavo.
Non essendo in grado di farmi il lavoro da solo, avrei dovuto rimettermi a lui.
Grazie ancora.
Ho appena contattato paz89, spero di riuscire a risolvere con lui. Per fortuna il mio meccanico non ha fatto difficoltà a montare un pezzo di recupero come in realtà mi aspettavo.
Non essendo in grado di farmi il lavoro da solo, avrei dovuto rimettermi a lui.
Grazie ancora.

AGINCOURT
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Centauro in erba...alta!
Di niente!! Stiamo qui apposta!! 

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- AGINCOURT
- NIUBBO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 20:11
- Moto: Aprilia PS 2005
- Località: Orero, GENOVA
Re: Centauro in erba...alta!
Ciao a tutti.
SDA mi ha recapitato il pacco con la pompa benzina che ho preso da Paz89. Preciso molto accurato l'imballo. FB molto positivo.
L'ho già portata al meccanico.
Un caso di donazione organi che mi sembra riuscito.
A meno di rigetto poco probabile, il cuoricino di Peggy batterà nuovamente nella mia PS, consentendo a me di frequentare questo nuovo mondo che avevo solo assaggiato e mi è piaciuto molto.
In più consentirà ad un'altra PS di correre e dare soddisfazioni.
Grazie ancora al forum e a voi che mi avete indirizzato nel post giusto.

SDA mi ha recapitato il pacco con la pompa benzina che ho preso da Paz89. Preciso molto accurato l'imballo. FB molto positivo.
L'ho già portata al meccanico.
Un caso di donazione organi che mi sembra riuscito.
A meno di rigetto poco probabile, il cuoricino di Peggy batterà nuovamente nella mia PS, consentendo a me di frequentare questo nuovo mondo che avevo solo assaggiato e mi è piaciuto molto.
In più consentirà ad un'altra PS di correre e dare soddisfazioni.
Grazie ancora al forum e a voi che mi avete indirizzato nel post giusto.

AGINCOURT
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Centauro in erba...alta!
La PS di Paz vivrà un po' nelle nostre...
Il cuoricino nella tua (pompa); l'intestino nella mia (scarichi)
Sono curioso di vedere il "marrone glitterato" della tua moto. Io sono un "verniciomane" e mi piace cambiare il colore dei pezzi della PS. E mi piace vedere le diverse interpretazioni sul tema, per discutibili che siano.
Non e' che posteresti delle foto?
Per gli specchi, se non hai più gli originali a orecchie di topolino (bruttarelli ma efficaci), fatti quelli della versione 2007 (e di quasi tutte le aprilia post 2007). 30 euro e passa la paura. Si vede bene, sono abbastanza belli e vibrano poco.

Il cuoricino nella tua (pompa); l'intestino nella mia (scarichi)








Sono curioso di vedere il "marrone glitterato" della tua moto. Io sono un "verniciomane" e mi piace cambiare il colore dei pezzi della PS. E mi piace vedere le diverse interpretazioni sul tema, per discutibili che siano.


Non e' che posteresti delle foto?

Per gli specchi, se non hai più gli originali a orecchie di topolino (bruttarelli ma efficaci), fatti quelli della versione 2007 (e di quasi tutte le aprilia post 2007). 30 euro e passa la paura. Si vede bene, sono abbastanza belli e vibrano poco.

- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Centauro in erba...alta!
Belin Pier, notiziona!!!
Speriamo tutto proceda al meglio, non ci siano intoppi e possa salire presto in sella senza ulteriori patemi
Per gli specchi, confermo, quelli tipo i miei sono validi (factory) e un po' + carini di quelli tondi...penseremo anche a quelli!
Fammi sapere se ci sono evoluzioni...a presto!!
Speriamo tutto proceda al meglio, non ci siano intoppi e possa salire presto in sella senza ulteriori patemi

Per gli specchi, confermo, quelli tipo i miei sono validi (factory) e un po' + carini di quelli tondi...penseremo anche a quelli!
Fammi sapere se ci sono evoluzioni...a presto!!


- AGINCOURT
- NIUBBO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 20:11
- Moto: Aprilia PS 2005
- Località: Orero, GENOVA
Re: Centauro in erba...alta!
Appena parlato con mecca. Domani pomeriggio al più tardi è pronta. Come sai, Vale, oggi da noi è una giornata magnifica, quasi una beffa ai disastri di pochissimi giorni fa che ci hanno fatto piangere PER L'ENNESIMA VOLTA...
Se il tempo, come sembra dalle previsioni meteo, terrà così fino a tutto il w-e, prevedo un bel giretto
SE DIO VUOLE!
Al più presto le foto della mia.
Potrete apprezzare, in tutto il loro splendore, i tentativi stile Brignola o Boero di riprodurre la finitura ergal (almeno SPERO che questa sia stata la molla che ha spinto iddu a sbombolettare anche le forcelle).
Una vera delizia per la retina.
Anche se Manuela, mia moglie, dice che tutto sommato non è malvagia...MAH!
Ad majora
Se il tempo, come sembra dalle previsioni meteo, terrà così fino a tutto il w-e, prevedo un bel giretto
SE DIO VUOLE!
Al più presto le foto della mia.
Potrete apprezzare, in tutto il loro splendore, i tentativi stile Brignola o Boero di riprodurre la finitura ergal (almeno SPERO che questa sia stata la molla che ha spinto iddu a sbombolettare anche le forcelle).
Una vera delizia per la retina.
Anche se Manuela, mia moglie, dice che tutto sommato non è malvagia...MAH!
Ad majora

AGINCOURT