E mo' rosico davvero (perdita olio crepa supporti serbatoio)
Inviato: sabato 24 marzo 2012, 15:29
				
				Da qualche giorno - veramente sono almeno 3 settimane che l'avevo visto 
 -
m'infastidiva del lercio sul telaio, quella parte che passa frai collettori d'uscita per intendersi,
dovuto ad un po' d'olio colato controllandone il livello … pensavo io
 
Ieri l'altro l'ho lavato con la lancia, ma arrivato a casa ieri sera ce n'era altro
 
Oggi finalmente ho spostato il serbatoio e ne ho cercato l'origine:
esce, poco: davvero solo qualche goccia … ma esce!
 , da dietro il supporto dx del serbatoio della benzina!  
 
credo si sia creata una piccola fessura nella saldatura quando Rocko è 'caduto' nel parcheggio della ditta quest'inverno.
Sto rosicando davvero tanto perché non sarà facile da riparare e fino ad allora mi toccherà lavare, controllare e rabboccare
 
Ma che sfiga!
P.S.
Almeno ho colto l'occasione per controllare la fattibilità dello smontaggio della SAS:
- in mancanza di corrente la valvola resta aperta
 avevo sperato di poterla disattivare staccando lo spinotto
- nessun errore né al cruscotto né alla centralina per averla disconnessa
 
- non so se riuscirò a svitarne l'attacco alla testata senza estrarre il motore
 
Ma penso che anche solo la possibilità di eliminare due tubi, di cui uno davvero fastidioso per l'ottica dalla cassa filtro fino alla SAS,
e di perdere altro 1/2 kg circa mi farà superare le difficoltà appurate
			m'infastidiva del lercio sul telaio, quella parte che passa frai collettori d'uscita per intendersi,
dovuto ad un po' d'olio colato controllandone il livello … pensavo io
Ieri l'altro l'ho lavato con la lancia, ma arrivato a casa ieri sera ce n'era altro
Oggi finalmente ho spostato il serbatoio e ne ho cercato l'origine:
esce, poco: davvero solo qualche goccia … ma esce!
credo si sia creata una piccola fessura nella saldatura quando Rocko è 'caduto' nel parcheggio della ditta quest'inverno.
Sto rosicando davvero tanto perché non sarà facile da riparare e fino ad allora mi toccherà lavare, controllare e rabboccare
Ma che sfiga!
P.S.
Almeno ho colto l'occasione per controllare la fattibilità dello smontaggio della SAS:
- in mancanza di corrente la valvola resta aperta
- nessun errore né al cruscotto né alla centralina per averla disconnessa
- non so se riuscirò a svitarne l'attacco alla testata senza estrarre il motore
Ma penso che anche solo la possibilità di eliminare due tubi, di cui uno davvero fastidioso per l'ottica dalla cassa filtro fino alla SAS,
e di perdere altro 1/2 kg circa mi farà superare le difficoltà appurate
