Pagina 1 di 1
Strappetti a 3000 g/m
Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 14:44
da spys_ea
Ok non mi lapidate sarò ripetitivo ho usato la funzione cerca e non ho capito nulla dalle discussioni... Domanda: in 1 e 2 a 3000 giri strappa. Cosa potrebbe essere? La pompa all'accensione fa il zzzzzzzz

. Partenze regolari. Minimo a 1500+. Sarà il filtro benzina sporco? Se si mi indicate dove si trova o una guida per la sostituzione? Premetto che ho appena sost olio filtri e candela. Grazie
Re: Strappetti a 3000 g/m
Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 15:32
da giamaica75
Strappetti normali tra i 2000 e i 3000... un pò l'iniezione, un pò il fatto che è un mono da 650... senza dimenticare il discorso CO... Hai letto le 203474562846328 pagine al riguardo?

Il filtro si trova vicino alla pompa, devi smontare il serbatoio, quindi tutto il blocco pompa...
Re: Strappetti a 3000 g/m
Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 15:42
da Vhack
Strappa, spara, sputa, scalcia, è il suo carattere
Se fosse il filtro otturato, avrebbe grossi problemi all'accensione, a 3000 giri e ad alti giri.
Rapido test? gioca di CO, tipo 10 in meno e poi 10 in piu, per dettagli
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 87&t=23886
Re: Strappetti a 3000 g/m
Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 17:07
da spys_ea
Si le ho lette le 3^n pagine. Però non ho capito una cosa: mantenendo velocità costante con la seconda a 4500 giri ad esempio dà testate ogni po' invece con la terza molto poco. La moto ha 4200 km e tutto originale. Allora avevo il co a -10 e il minimo regolare. Ora ho alzato il co a 3 e il minimo un po oscilla pero' la moto va meglio e spara meno. Il problema strappi era presente anche prima. Secondo voi? Cosa mi consigliate? Mi sorge un dubbio: la pompa (Anche se non ho problemi di accensione o spegnimento...
Re: Strappetti a 3000 g/m
Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 17:08
da spys_ea
giamaica75 ha scritto:Strappetti normali tra i 2000 e i 3000... un pò l'iniezione, un pò il fatto che è un mono da 650... senza dimenticare il discorso CO... Hai letto le 203474562846328 pagine al riguardo?

Il filtro si trova vicino alla pompa, devi smontare il serbatoio, quindi tutto il blocco pompa...
Che intendi per iniezione?
Re: Strappetti a 3000 g/m
Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 17:16
da fedro69
oh! ma siete fissati co' 'sta pompa! ... freudiana 'sta cosa
a 4500 RpM sei quasi al massimo della coppia
ed è naturale che in una marcia bassa qualsiasi variazione nell'alimentazione si rifletta in un "saltino in avanti"
mentre in quelle superiori il salto venga smorzato dalla lunghezza del rapporto
(rispetto alla terza, la seconda è 'più corta' del 40% circa)
Re: Strappetti a 3000 g/m
Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 17:34
da spys_ea
-la preoccupazione della pompa è un buon modo per prevenire di restare a piedi... Seconda cosa: mi indicate un valore +o- universale per il CO? Considerate che lo avevo a -10
Re: Strappetti a 3000 g/m
Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 17:57
da fedro69
si, solo che quando comincia a rompersi, la moto si spegne, non sobbalza

per il CO:
miliardi di interventi sono stati fatti a proposito, e capisco possa essere tedioso leggerli tutti,
da cui si evince non esista un valore universale, neanche indicativo!
personalmente mi son trovato bene in situazioni diverse con valori fra i +19 e i +3
al momento giro con +12 -per dire- dopo mesi di soddisfazione +5 ...
Re: Strappetti a 3000 g/m
Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 18:28
da ElCaimanDelPiave
spys_ea (maro' quanto e' difficile il tuo nick

), prova a descrivere meglio gli strappi per favore.
Per me sono normali piccoli sobbalzi a gas costante, e' un difetto/caratteristica dei mono e anche di parecchi bicilindrici.
Se invece ti riferisci a veri e propri buchi, come se il motore scendesse improvvisamente di giri e poi riprende, penserei a mancate accensioni, dovute magari ad una candela sbagliata. Ma dici che anche prima strappava...
A 4500 km escluderei categoricamente il filtro carburante, a meno che non sia stato messo gasolio o acqua nel serbatoio...
Si', il CO puo' aiutare, giocaci un po'... io con gli scarichi originali lo tenevo a +15, con i Mivv e il filtro l'ho portato, dopo parecchie prove, a +5
Comunque ,statisticamente, ho notato che gli utenti che tengono il CO a valori tra 5 e 15 sono la maggior parte e sono quelli che lamentano meno scoppi e meno strappi...

Re: Strappetti a 3000 g/m
Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 18:45
da spys_ea
si facciamo che sono sobbalzi perchè non perde colpi e appena do gas parte come un trenino( in due io 70 Kge la zavorra 55). Allora ho messo il CO a -5 dato che lo avevo a - 10 e considerando che a +3 mi ha sporcato la candela appena messa. Però se mi dite che è normale allora ok... Comunque che caratteraccio che ha...se tiro le marce tende sempre ad alzarsi...
Re: Strappetti a 3000 g/m
Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 19:41
da tissy
Il mio co e' a +13 e scoppietta solo quando faccio lo cemo e le tiro il collo,poi rilascio brusco ed un paio di scoppietti li sento,ma normalmente non scoppietta....
Re: Strappetti a 3000 g/m
Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 20:06
da ElCaimanDelPiave
spys_ea ha scritto:si facciamo che sono sobbalzi perchè non perde colpi e appena do gas parte come un trenino( in due io 70 Kge la zavorra 55). Allora ho messo il CO a -5 dato che lo avevo a - 10 e considerando che a +3 mi ha sporcato la candela appena messa. Però se mi dite che è normale allora ok... Comunque che caratteraccio che ha...se tiro le marce tende sempre ad alzarsi...
La mia non si alza praticamente mai.
In prima al massimo la ruota davanti galleggia appena appena, mentre in seconda la ruota dietro slitta, anche con temperature elevate.
E si' che ho i rapporti accorciati, scarichi e filtro..
Credo sia dovuto al fatto che ho abbassato l'avantreno ai minimi sindacali e che guido con i gioielli attaccati al serbatoio, quindi il peso e' parecchio caricato in avanti....
riguardo gli scoppiettii, a parte che a me piacciono un fracasso, e se non fosse che so che non fanno bene al motore, li vorrei aumentare.. a parte questo, dicevo, scoppietta pochissimo, solo in alcuni frangenti, se spalanco e poi chiudo subito, in seconda.