Pagina 1 di 2

RADIATORE BUCATO

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 8:41
da patrol3000
Ciao Ragazzi.
51.000 km ed ecco che esce liquido dal radiatore.
PORCA PALETTA HO APPENA CAMBIATO OLIO, FILTRI, GOMME!!!!!!!!
L'ho smontato e con mia sorpresa il buco è stato causato dall'attrito di una vite che tiene la ventola.
Immagine
Infatti ho notato che la vite più centrale non era stretta bene come le altre 2 laterali.
Controllate le vostre viti prima di fare la mia fine.
Ora sto cercando il radiatore usato ma purtroppo li trovo solo per la pegaso fino all'anno 2500 che ha 2 perni alla base invece di 1 come il nostro!!!!
CIAO a tutti.

Re: RADIATORE BUCATO

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 11:09
da nicuzzo
ciao patrol,
più o meno il tuo stesso kilometraggio e, se vedo bene, il tuo stesso problema, presentato un mese fa... :roll:
a me in realtà si sono staccati i 2 fermi attaccati al traversino.
probabilmente in seguito, muovendosi eccessivamente, si è aperto un forellino in corrispondenza di quel vitone centrale, e ha preso a spiscettarmi su scarpa e pantalone sx.... :evil:
personalmente ho risolto con il turafalle da mettere internamente al radiatore (e fermando il gioco del rad)... non l' avevo mai usato prima e devo dire che sembra per ora tenere bene... :sgrat:
secondo me è consigliabile in caso di buchetti millimetrici, altrimenti bisogna ricorrere al bicomponente ....
per quanto riguarda un radiatore usato, allora siamo almeno in 2 a cercarlo ....
la vedo dura, oltre alla rarità delle Peggy Strada :roll: , c'è da considerare che il pezzo è delicato ed esposto... difficile trovarne uno usato e integro...
facci sapè ...

Re: RADIATORE BUCATO

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 11:23
da tissy
Se non ricordomale il nostro radiatore e' marchiato ktm....poi secondo me e' adattabile quello dell xt 660 o dell mt03....ma e' una mia idea,visto ke il motore e' lo stesso....

Re: RADIATORE BUCATO

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 11:39
da patrol3000
Ciao Ragazzi.
Turafalle usato ma purtroppo inefficace. (Pagato 17 euro).
Taglio troppo lungo.
Trovato in EBAY uno usato a 100 euro con spedizione compresa.
(ha accettato la mia offerta, chiedeva 150 euro)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0985586613
E' un po conciato male ma meglio che restare a piedi.
Spero me lo spediscano presto.
Sapete quanti LITRI devo mettere poi come liquido?
E cosa faccio lo metto nella vaschetta bianca o direttamente nel radiatore?

Grz
--
Ma questa ventola non potevano fissarla diversamente!!!!
---
Ciao e grazie a tutti.

Re: RADIATORE BUCATO

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 12:08
da nicuzzo
uazz , a cercare sei più bravo di me :evil:
spero che risolvi.... il liquido lo rimetti direttamente dal tappo radiatore (come presumo avrai fatto col turafalle), schiaccia un po' con la mano i tubi per fare uscire eventuale aria...
quando è a livello io di solito chiudo il tappo e accendo il motore per giusto 5 secondi, in modo da riempire il circuito... eventualmente rabbocco...
poi riempi anche la vaschetta fino a livello max, e tienila d' occhio nei giorni successivi che sicuramente si abbasserà ... riabbocco :ok:

Re: RADIATORE BUCATO

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 12:15
da nicuzzo
tissy ha scritto:Se non ricordomale il nostro radiatore e' marchiato ktm....
:o :o questa mi è nuova ! verificherò ....
tissy ha scritto:....poi secondo me e' adattabile quello dell xt 660 o dell mt03....ma e' una mia idea,visto ke il motore e' lo stesso....
dato lo stesso motore, sarà sicuro equivalente come funzionalità ... :wink: che si adatti come forma e attacchi è un po' più dura....
quello della MT03 per esempio me lo sono già sbirciato: è simile ma decentrato dall' altro lato.... anche il percorso di entrata / uscita dal radiatore è invertito....
devo guardare meglio l' XT , ma la vedo dura.... :roll:

Re: RADIATORE BUCATO

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 15:05
da patrol3000
patrol3000 ha scritto:uazz , a cercare sei più bravo di me
spero che risolvi.... il liquido lo rimetti direttamente dal tappo radiatore (come presumo avrai fatto col turafalle), schiaccia un po' con la mano i tubi per fare uscire eventuale aria...
quando è a livello io di solito chiudo il tappo e accendo il motore per giusto 5 secondi, in modo da riempire il circuito... eventualmente rabbocco...
poi riempi anche la vaschetta fino a livello max, e tienila d' occhio nei giorni successivi che sicuramente si abbasserà ... riabbocco
Non più bravo ma più SEDERE!! :salta:
Ho scritto RADIATOR (senza la E) per vedere se qualcuno all'estero lo vendeva ed è uscito quell'annuncio.
Mi sa che il venditore ha sbagliato a scrivere quando ha inserito l'annuncio.......
Speriamo solo che sia senza perdite.....
Ciao

Re: RADIATORE BUCATO

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 16:24
da ElCaimanDelPiave
nicuzzo ha scritto:
tissy ha scritto:Se non ricordomale il nostro radiatore e' marchiato ktm....
:o :o questa mi è nuova ! verificherò ....
Alla bisteccata te lo avevo pure detto... smemorino! :giullare: :giullare:

Re: RADIATORE BUCATO

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 16:28
da patrol3000
Ciao.
CONFERMO CHE E' MARCHIATO "KTM".
:evil:

Re: RADIATORE BUCATO

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 22:46
da fedro69
nicuzzo:
sapevo d'averlo visto! 8-)
80€ + 25€ di spedizione dalla Grecia... ebay asta nr. 151077797654, ha anche parecchi altri pezzi ;-)

Re: RADIATORE BUCATO

Inviato: martedì 9 luglio 2013, 4:23
da ElCaimanDelPiave
Il radiatore e' marcato KTM 47475 e, nella parte inferiore, sul mio, e' stampigliata la dicitura 35.05B, ma credo che quest'ultima sia la data di produzione, tipo settimana 35 del 2005... Provate a leggere anche sul vostro.
Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla. :( Ma non ho insistito oiu' di tanto dato che mia figlia non mi lasciava perdere per nessun motivo... :lol: :evil:
Pero' ho trovato una discussione del forum anglofono Apriliaforum dove riportavano la sigla 45475 e dicevano che... non avevano trovato nulla... :( :( :(

Dovrei provare ad andare in un conce ktm col codice ricambio e vedere se trovano qualcosa.
Ho pero' l'impressione che non sia montato su moto ktm ma sia un componente prodotto apposta per Aprilia (anche se mi sembra strano, con tutti i produttori di radiatori che ci saranno, proprio un componente ktm??? che tra l'altro mica li produce! )
:roll: :roll:

Re: RADIATORE BUCATO

Inviato: martedì 9 luglio 2013, 8:47
da patrol3000
Confermo KTM 45475 + sigla in bianco 4008B (penso sia il LOTTO).
Immagine
Ciao

Re: RADIATORE BUCATO

Inviato: martedì 9 luglio 2013, 13:39
da ElCaimanDelPiave
Vedi, 40.08 dev'essere la quarantesima settimana del 2008.

Dobbiamo scoprire se Ktm monta o montava questo componente su qualche modello. :salta:

Re: RADIATORE BUCATO

Inviato: martedì 9 luglio 2013, 13:47
da fedro69
non ne ho trovati di apparentemente uguali :-?
in compenso ho 'scoperto' che è una ditta 'indipendente': KTM Kühler GmbH
fanno anche radiatori per auto la cui produzione è stata acquisita dalla MAHLE nel 2009 e ristrutturata nel 2010,
La produzione di radiatori per moto è al momento controllata dalla WP Suspension:
vengono ancora prodotti a Mattighofen, ma col marchio WP ... 'na giungla! :ridi:
Fonte

Re: RADIATORE BUCATO

Inviato: martedì 9 luglio 2013, 13:50
da ElCaimanDelPiave
fedro69 ha scritto:non ne ho trovati di apparentemente uguali :-?
in compenso ho 'scoperto' che è una ditta 'indipendente': KTM Kühler GmbH
fanno anche radiatori per auto la cui produzione è stata acquisita dalla MAHLE nel 2009 e ristrutturata nel 2010,
La produzione di radiatori per moto è al momento controllata dalla WP Suspension:
vengono ancora prodotti a Mattighofen, ma col marchio WP ... 'na giungla! :ridi:
Fonte
A te Sherlock Holmes ti fa na sega!!! :giullare: :giullare: