Pagina 1 di 1

[motorino d'avviamento] un primo assaggio

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 21:12
da ElCaimanDelPiave
Oggi ho iniziato a "ravanare" attorno al motorino di avviamento. Niente di che, solo smontato il carterino lato sx per curiosare all'interno.
Per smontare il motorino vero proprio la cosa si fa piu' complessa, van tirati giu' i collettori quanto meno... per ora mi accontento :tocco:

L'idea mi e' venuta perche' quando ho sentito il rumore che fa la PS di Stoppani quando la si avvia, ho sentito qualcosa di strano rispetto alla mia. Un rumore meno secco, come se ci fosse qualcosa allentato... :roll: E siccome la sua, a caldo, fa fatica ad avviarsi e richiede un paio di tentativi o tre, ho iniziato ad indagare.

Ecco cosa si cela sotto il carterino:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

due foto all'ingranaggio:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Questo e' l'interno del carter, dove si notano una bronzina per l'ingranaggio e un cuscinetto a rulli per l'albero del motorino. Potrebbero essere questi a dare il rumoraccio?

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Sorpresa! :( la guarnizione e' da cambiare... :-? :-?

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Infine la vista una volta estratto l'ingranaggio. La ruota dentata che si vede a sinistra porta il movimento all'albero motore e ruota liberamente in un senso mentre nell'altro trascina il motore.. ruota libera.. altro punto di attenzione. Però per controllare bisogna smontare tutto il carter, e quindi svuotare l'olio motore, cosa che per il momento io non devo fare, quindi ho evitato.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Per ora e' tutto.
Non e' nemmeno da manuale fai da te, troppo poco. Ma e' un inizio. :wink:

Re: [motorino d'avviamento] un primo assaggio

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 8:35
da giamaica75
Non c'è niente da fare, mi fa sempre impressione vedere un motore aperto, fosse anche solo il carterino del motorino d'avviamento. Comunque, effettivamente na controllata a bronzina e cuscinetto potrebbe aiutare, se sono andati potrebbero essere loro la causa. Tanto se ho capito è abbastanza facile aprire per una ispezione...

Re: [motorino d'avviamento] un primo assaggio

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 8:44
da ElCaimanDelPiave
beh, non lo definirei facile. Rientra nella categoria "minchiate" :D

Re: [motorino d'avviamento] un primo assaggio

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 9:42
da funoxt
Per il rumore non sò potrebbe essere una bronzina o cuscinetto anche se bisognerebbe sentirlo per capire qualcosa di più ma non capisco perchè da caldo non dovrebbe partire bene o meglio in cosa possa influire il motorino d'avviamento.
Se a caldo non parte bene prova a sostituire la candale io ho avuto lo stesso problema qualche girno fà e sostituendola è tornato tutto a posto

Re: [motorino d'avviamento] un primo assaggio

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 10:01
da stoppani
buondi, avevo gia sostituito la candela x questo motivo quando acquistai la PS ma il difetto e rimastol e per di piu per l Aprilia e tutto normale. anche perche quando vai dal meccanico i difetti spariscono per ritornare a casa!!

Re: [motorino d'avviamento] un primo assaggio

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 10:37
da tissy
:clapclap:
Bel lavoro!!e' sempre interessante vedere un motore aperto!!xo' i vecchi macchinisti mi hanno sempre insegnato:"se fuziunna nun sta ' a' tucca ninte!!"
tradotto sarebbe:" se funziona non toccare niente!!"
:ridi:
la garnizione tiene ancora ho la devi ordinare???

Re: [motorino d'avviamento] un primo assaggio

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 14:59
da ElCaimanDelPiave
tissy ha scritto::clapclap:
Bel lavoro!!e' sempre interessante vedere un motore aperto!!xo' i vecchi macchinisti mi hanno sempre insegnato:"se fuziunna nun sta ' a' tucca ninte!!"
tradotto sarebbe:" se funziona non toccare niente!!"
:ridi:
la garnizione tiene ancora ho la devi ordinare???
intanto vado a sentire quanto costa dal ricambista yamaha, ma dev'essere rotta da un po'. E non ha mai perso olio, anche perche' quello e' un posto dove l'olio non dovrebbe arrivare in pressione. Per ora la lascio com'e'. Se poi la guarnizione c'e' e costa poco, la cambiero'. :wink: