Mi rode davvero scrivere quando ho problemi, ma non ho trovato bibliografia in merito e volevo sapere cosa ne pensavate sulle nuove peripezie della mia Peggy.

So che leggendo il titolo avrete pensate: "ecco, il solito cavo della frizione!". Premetto che però, ed aggiungerei purtroppo, il cavo è stato cambiato 1 mese fa con cavo svedese, il registro è stato regolato (stacca ad 1 cm circa da fine corsa e 0 gioco della leva) ed il filo è quindi integro e perfetto.

Ma la Peggy si sa, è avida di meccanici, e ne tira fuori sempre una nuova...ogni mese vuole la sua visitina (e sinceramente mi sono un pò rotto i cosìdetti).
Vi dico i problemi riscontrati ormai cronici:
- raramente mi esce la marcia da sola in corsa soprattutto marce basse (2^ e 3^ con gas spalancato)

- spesso (almeno una volta per utilizzo della moto) mi si blocca il pedale in marcia: vale a dire metto la 2^, spalanco, vado a mettere la 3^ ed il pedale è rimasto su!

- sempre se scalo in marcia tutto ok, ma se mi fermo al semaforo il pedale si blinda e non mi permette di mettere le marce basse se non pazientando qualche secondo...
Stavolta alzo davvero bandiera bianca

Ne ho parlato con Eskimese il cui meccanico ha avanzato ipotesi circa il "sincronizzatore" del cambio, domani se riusciamo gliela facciamo sentire.
Cosa ne pensate? Non mi sembra un problema noto a quanto ho potuto vedere.
Fattostà cari miei che con questa frequenza di manutenzione, oltre a costare un capitale mantenerla, comincio ad avere seri dubbi sull'affidabilità (e nel dirlo penso al Peggy Pride
