Pagina 1 di 1

Angolo di apertura della farfalla

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 15:11
da Lupo motociclista
Qui sul forum inglese se ne parla e lo scrivente dice espressamente:

"Se si ruota il sensore in senso orario / antiorario si vede il numero sul display digitale aumentare o diminuire. Con numeri più alti, intorno a 18, diciamo impostato a 23 il motore produce più cavalli, ma in maniera più brusca. Un TPS impostato su 13 vi ridurrà la potenza, ma vi darà un motore con una fluidità più fruibile. L'impostazione finale va a tentativi e scelte personali. Dovrete giocare con la regolazione del CO per trovare il miglior risultato per ciascuna moto dopo aver spostato il TPS. Se il tutto vi sfugge di mano, basta impostare il TPS nuovamente a 16"

Traduzione molto libera, s'intende, io l'inglese non l'ho mai studiato, l'ho imparato dagli autisti di camion americani, tre parole ed un imprecazione :grrr: :ridi:
Nessuno si è cimentato con questa regolazione? Quanti cavalli si possono guadagnare, o perdere? :salta:

Re: Angolo di apertura della farfalla

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 15:25
da fedro69
L'avevo letto a suo tempo ma non ho mai considerato di sfrugugliarlo.
Il valore del TPS è l'angolo di apertura della valvola, la modifica tende a "falsare" la lettura dell'apertura, così da "rafforzare" l'iniezione di carburante …
NON credo si guadagnino più CV, che sono pur sempre un sottoprodotto della coppia ;-) ,
ma credo che si anticipino le curve d'iniezione guadagnando qualche 0,x Nm …
sicuramente,come scrive lui stesso, i consumi aumentano :-?