Pagina 1 di 1

Filtro olio cinese

Inviato: venerdì 24 febbraio 2017, 14:42
da Lupo motociclista
Questo filtro va bene per la Pegaso strada?
https://it.aliexpress.com/item/1-Pieces ... d76d4a181f

Re: Filtro olio cinese

Inviato: venerdì 24 febbraio 2017, 14:54
da fedro69
direi proprio di no:
a leggere le specifiche é per il Rotax 600/650
(anche se non sapevo avessero il filtro dell'olio in comune ... )

Re: Filtro olio cinese

Inviato: venerdì 24 febbraio 2017, 15:17
da Lupo motociclista
fedro69 ha scritto: direi proprio di no:
a leggere le specifiche é per il Rotax 600/650
(anche se non sapevo avessero il filtro dell'olio in comune ... )
Vabbè ma quello del Rotax non è eguale a quello del Minarelli?

Re: Filtro olio cinese

Inviato: venerdì 24 febbraio 2017, 15:35
da fedro69
credo proprio di no ...
Rotax:
de000487422.jpg
Minarelli:
COF045-0.jpg

Re: Filtro olio cinese

Inviato: venerdì 24 febbraio 2017, 16:11
da Lupo motociclista
Grazie mille Fedro, sei sempre una preziosa fonte di informazioni, ho preso olio e filtro su E-bay
http://www.ebay.it/itm/Kit-Tagliando-4- ... SwAvJXBji2 e niente cinesate.
Peccato te ne diano sempre 4 litri, vabbè un po' di scorta.

Re: Filtro olio cinese

Inviato: venerdì 24 febbraio 2017, 16:52
da fedro69
... che poi si trova qui per un solo euro in più :roll:
... per l'olio che ti devo dire:
da anni ho una perdita :oops: e quel litrozzoequalcosa in più m'ha sempre fatto comodo :uaz:

Filtro olio lavabile, scimmia in arrivo

Inviato: giovedì 25 maggio 2017, 13:19
da Lupo motociclista
Premetto che è una scimmia e basta, dato che i presunti vantaggi non giustificano la spesa, elevata.
parlo dei filtri dell'olio lavabili, o racing dir che si voglia, in acciaio inox.
Per intenderci questi:
Immagine
prodotti dalla newtechracing
http://www.newtechracing.com/pagine/home_kandp.html

Ci sono altre ditte che li fanno?
Un vostro parere?

Re: Filtro olio cinese

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 14:14
da Lupo motociclista
Nessun commento?
Avrei trovato questo a circa 30 euro...
http://www.ebay.it/itm/PC-Racing-FLO-Dr ... Swe7BWz1pQ

Re: Filtro olio cinese

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 14:34
da fedro69
si maaaa: perché?!? :o

Re: Filtro olio cinese

Inviato: venerdì 26 maggio 2017, 16:42
da Lupo motociclista
fedro69 ha scritto: si maaaa: perché?!? :o
Ci sono perchè per le scimmie?
Comunque:

La tecnologia usata in questi filtri non è una novità, è stata sperimentata per anni ad altissimi livelli in Formula 1 , nell'industria militare e aerospaziale; K&P l'ha applicata con successo alle moto , sviluppando e testando prodotti specifici per questo uso . I filtri sono progettati e realizzati esclusivamente negli Stati Uniti di America.
L'elemento filtrante è prodotto in tessuto speciale di acciaio inox 304 usato da tempo in medicina (ad esempio per filtrare il sangue).
Il potere filtrante di questo materiale è straordinario: non passa nessuna particella che sia più grande di 35 micron; nei normali filtri di carta possono passare, a seconda della qualità, particelle da 60 fino a 300 micron di grandezza. Anche la quantità di olio filtrata è notevolissima: nei test effettuati a 20° di temperatura ambiente e con olio 30W, è stato calcolato che il flusso di olio è sette volte quello di un filtro di carta. Sette centimetri quadrati di questo tessuto inox permettono il passaggio di circa 7,2 litri di olio per minuto a solo 0,06 bar di pressione della pompa olio (temperatura 21°). Ciò significa lavoro molto ridotto per la pompa, alto flusso di lubrificante anche in condizioni estreme e guadagno di potenza per il motore
...omissis...

Re: Filtro olio cinese

Inviato: sabato 27 maggio 2017, 12:12
da napo orso capo
Sinceramente non vedo motivi per acquistarlo......preferisco metterlo nuovo a ogni cambio.