Pagina 1 di 2
Ricambio del beccuccio della benzina
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 12:00
da fedro69
Intendo il beccuccio per lo sgancio "rapido"

della tubatura della benzina,
quello rosso inserito nella piastra del gruppo pompa del carburante ... quello che si spezza!
che dite:
questo potrebbe sostituirlo?
ap8104192.jpg
Ricambio Aprilia per il Pegaso I.E., AP8104192
da
Wendel sta a 28 € ...
Il mese prossimo proverò ad estrarre il mio mozzicone

e a raffrontare a distanza ... per cominciare ...
Re: Ricambio del beccuccio della benzina
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 12:05
da giamaica75
Dovrei avere un blocco pompa col beccuccio integro da qualche parte, posso metterci mano e prendere le dimensioni...

e tu trovi quelle del ricambio per la ie...

Re: Ricambio del beccuccio della benzina
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 12:07
da Lupo motociclista
Notizia MOLTO interessante, il mio, naturalmente, l'ho rotto la prima volta che smontai il serbatoio e quindi ho un gruppo pompa inutilizzabile, ergo mi interessa.
Certo 28 euro per un tubo di plastica son parecchi....ne avevo visti a meno, ma non ricordo dove.
Re: Ricambio del beccuccio della benzina
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 12:12
da fedro69
Stein Dinse, da dove ho l'immagine, lo mette a 24 € circa ... ho anche trovato
un sito online che lo offre in alluminio:
40 $

Re: Ricambio del beccuccio della benzina
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 12:50
da tissy
In alluminio e' moooolto intetessante.
Re: Ricambio del beccuccio della benzina
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 13:29
da fedro69
giamaica75 ha scritto: ↑venerdì 8 marzo 2019, 12:05
Dovrei avere un blocco pompa col beccuccio integro da qualche parte, posso metterci mano e prendere le dimensioni...

e tu trovi quelle del ricambio per la ie...
E se tu dessi invece una
sveglia a CATIA?

(anche
ZIMPLE ne ha un modello

)
e poi vai di CNC... o di collega norvegese!

Re: Ricambio del beccuccio della benzina
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 13:51
da animaster84
GDA... GDA... GDA...

Re: Ricambio del beccuccio della benzina
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 14:01
da giamaica75
fedro69 ha scritto: ↑venerdì 8 marzo 2019, 13:29
giamaica75 ha scritto: ↑venerdì 8 marzo 2019, 12:05
Dovrei avere un blocco pompa col beccuccio integro da qualche parte, posso metterci mano e prendere le dimensioni...

e tu trovi quelle del ricambio per la ie...
E se tu dessi invece una
sveglia a CATIA?

(anche
ZIMPLE ne ha un modello

)
e poi vai di CNC... o di collega norvegese!
Ovvio che se nel momento in cui entro in possesso delle misure trasferisco anche tutto in CATIA...

Il problema è che farlo produrre in piccola serie costerà più dei 24€... ma informarsi non costa nulla...


Re: Ricambio del beccuccio della benzina
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 14:06
da fedro69
Non potresti usare i modelli che ho linkato?

Re: Ricambio del beccuccio della benzina
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 14:19
da fedro69
... e questo invece è un ricambio Ford ( pn 1330328 !
s-l1600.jpg
a neanche 10 Sterline su eBay . co . uk ...
Re: Ricambio del beccuccio della benzina
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 15:39
da giamaica75
fedro69 ha scritto: ↑venerdì 8 marzo 2019, 14:06
Non potresti usare i modelli che ho linkato?
Ovvio che si, ma devo avere le misure del nostro, per confrontare
Re: Ricambio del beccuccio della benzina
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 15:45
da fedro69

e c'hai raggione pure te!

Re: Ricambio del beccuccio della benzina
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 19:52
da giamaica75
Bene, nulla di fatto... sembrava fosse bloccato da una vite, ma invece no, e non sono riuscito a tirarlo fuori... è anche vero che non ho forzato tanto per paura di romperlo e giocarmi cosí il ricambio... sorry...

Re: Ricambio del beccuccio della benzina
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 20:34
da fedro69
si:
la spina a brugola lo tiene in sede, ma anche l'anellino dentato in metallo ci mette del suo:
va spinta da sopra, una volta sbrugolato e disconnesso il tubo della benza ...
Domani parto per una settimana in DK, quando torno mi ci metto.
Re: Ricambio del beccuccio della benzina
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 21:23
da giamaica75
fedro69 ha scritto: ↑venerdì 8 marzo 2019, 20:34
si:
la spina a brugola lo tiene in sede, ma anche l'anellino dentato in metallo ci mette del suo:
va spinta da sopra, una volta sbrugolato e disconnesso il tubo della benza ...
Domani parto per una settimana in DK, quando torno mi ci metto.
Eh, l’avevo intuito, ma prima di Pasqua non rischio di rompere nulla che possa servire...
