Pagina 1 di 1

Sostituzione dischi frizione

Inviato: domenica 20 febbraio 2022, 19:34
da Barcix
Buongiorno a tutti, stavo rimontando la moto dopo aver sostituito il selettore del cambio che avevo rotto durante una caduta, stavo rimontando i dischi frizione seguendo il manuale d'officina, quando mi sono accorto che nelle immagini dopo il quinto disco in sughero inizia ad alternare i dischi di sughero tra la sede usata dall'inizio a quella subito in parte, volevo capire se fosse un errore dell'immagine o se andasse fatto così; vi lascio l'immagine in allegato per far capire bene quello che intendo.
Ho visto anche che a un certo punto monta due dischi in ferro di fila e poi due di sughero di fila ma penso che quello sia solo un errore nell'ordinamento delle immagini, correggetemi se sbaglio.

Re: Sostituzione dischi frizione

Inviato: domenica 20 febbraio 2022, 21:16
da giamaica75
Dai un’occhiata al Manuale Fai Da Te, ci sono foto provenienti dal manuale XT, magari quelle posizionindifferenti di cui parli dipendono dal tipo di dischi? Vedo dischi indicati con numeri differenti, quindi presumo che vadano posizionati come prescritto… mai smontati i dischi, quindi vado a senso…
Sul fatto che sembra montino due dischi dello stesso tipo uno dopo l’altro mi sento di dire che è un errore delle foto…
Cmq, se sei in dubbio, meglio rismontare e ripartire dall’inizio

Re: Sostituzione dischi frizione

Inviato: domenica 20 febbraio 2022, 21:37
da Barcix
Ho letto il manuale fai da te per la sostituzione dei dischi frizione infatti stavo seguendo quello ma dopo aver chiuso tutto dopo un paio di volte che ho tirato la frizione per regolarla è diventata durissima e non si è più smollata, non sapendo cosa potessi avere sbagliato ho chiesto nel gruppo facebook e guardato il manuale d'officina e ho notato quel particolare; ma prima di rischiare di fare danni siccome non ero sicuro volevo sentire il parere di chi magari l'aveva cambiata e poteva dirmi se ho sbagliato ho no.

Re: Sostituzione dischi frizione

Inviato: domenica 20 febbraio 2022, 23:28
da giamaica75
Mo so che ti si è bloccata… anche di là t’ho suggerito di riaprire… :cool:

Re: Sostituzione dischi frizione

Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 0:26
da Barcix
Ho riaperto oggi ma non ero sicuro di invertire i dischi come nelle immagini, quindi ho sbagliato li giusto?
Devo solo riaprire il cestello e mettere i dischi come nell'immagine e poi regolare il filo ed è apposto? Può aver fatto danni metterla così?

Re: Sostituzione dischi frizione

Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 7:03
da giamaica75
Senza vedere è difficile dire.
Parto dal presupposto che se qualcosa s’è incastrato allora qualcosa era stato montato male.
Io personalmemte ho solo tolto e rimesso il carter causa controllo dado primaria, e ricordo che l’alberino mi fece pensare.
So di Alby81 che forzó l’alberino danneggiando non ricordo cosa e dovette sostituire.
Rimonta con calma e pensando due volte. Controlla tutti i pezzi e cerca eventuali danni.

Re: Sostituzione dischi frizione

Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 7:34
da Barcix
L'albero non ha segni e il carter quando l'ho rismontato è venuto giù abbastanza facilmente, quindi non mi ha fatto pensare che fosse bloccata li, l'unico dubbio ce l'ho sul posizionamento dei dischi che non ho capito se vanno con i denti sempre nello stesso incavo o se a una certa devo alternarli.

Re: Sostituzione dischi frizione

Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 7:57
da fedro69
Quando aprii per misurare l'usura dei dischi, poi rimontai come indicato nel manuale della Yamaha:
da allora feci altri 50k km circa senza problemi.

Ma anche senza contare la mia esperienza,
se si blocca il problema sicuramente non è nell'ordine o orientamento dei dischi :nono:

.... a meno che tu abbia sbagliato a montare la prima coppia ...

Hai controllato che le guide siano lisce e libere?
che l'alberello fosse ben appaiato alla spina?

P.S.
due dischi uguali direttamente a contatto è chiaramente un errore.

Re: Sostituzione dischi frizione

Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 12:32
da Barcix
La prima coppia dopo aver montato i due anellini piccoli di ferro(quello che fa da base al cestello e quello con la scritta outside) ho montato quello più stretto e quello in ferro, il perno l'ho guardato e non sembra avere nessun segno di essersi bloccato o altro, il dubbio che mi è venuto guardando il manuale della pegaso è stato che a un certo punto cambia rientranza in cui infila due dischi, dall'ottava Immagine in poi per capirci, invece io li ho messi sempre nello stesso, e volevo capire se fosse da fare così o no.
Screenshot_2022-02-20-17-15-02-54.jpg
Volevo controllare anche il manuale del XT per vedere se lo facesse uguale ma non l'ho trovato

Re: Sostituzione dischi frizione

Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 12:47
da fedro69
Come già suggerito da giamaica75:
frai Manuali fai da te" ce n'è uno dedicato proprio alcambio dei dischi della frizione
che riporta la pagina del manuale Yamaha a proposito ...

Re: Sostituzione dischi frizione

Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 22:04
da Peg81
Ricordo che alcuni erano differenti! Quando io la smontai! Usa il manuale xt