Pagina 1 di 1

cambio 2° e 3° a caldo

Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 16:46
da rosario74
buonasera voi e bentrovati.
giorni fa inizio a sentire l'innesto della 2° e della 3° non sempre netti e puliti a motore caldo.
passando al volo dal mio meccanico provvede a tirare la catena un po lenta e regola il tirante filo frizione.
non lo fa' di continuo ma a caldo quando innesto le suddette marce l'inserimento non sempre avviene netto e deciso ma come un leggero contraccolpo all'inserimento.e' mai successo a qualcuno di voi ?
grazie saluti

Re: cambio 2° e 3° a caldo

Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 16:52
da fedro69
Come sta ad olio?
intendo quand'è stato l'ultimo cambio e se hai controllato il livello.

Re: cambio 2° e 3° a caldo

Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 16:58
da rosario74
ciao fedro .olio l ho sostituito scorso anno avra' 6000 km.ho messo su il bardhal.
il livello non l ho verificato.
domani faccio sta prova.
grazie sempre
salute

Re: cambio 2° e 3° a caldo

Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 17:03
da fedro69
6000 km sono "niente" ... se non fatti in pista! :D
credo che controllarne il livello sia un buon inizio :ok:

Re: cambio 2° e 3° a caldo

Inviato: martedì 26 aprile 2022, 19:18
da oPeppeo
Il *clack* tra seconda e terza mi pare che sia comune. Quell'olio che hai tu piuttosto non mi è piaciuto affatto e proprio sul cambio, in particolare a moto calda non entrava la folle e sul seconda-terza effettivamente era macchinoso.
Come dice fedro, su sta moto 6000km è praticamente un olio al 50% quindi non è questione di olio vecchio.

Re: cambio 2° e 3° a caldo

Inviato: mercoledì 25 maggio 2022, 11:21
da rosario74
Buongiorno scusate se rispondo adesso ma.ho avuto casini vari anche a resettare la password di aotr .olio livello ok.l'amico meccanico ha regolato Leva frizione va un po'meglio ma il colpetto non sempre ma si presenta.saluti

Re: cambio 2° e 3° a caldo

Inviato: mercoledì 25 maggio 2022, 12:25
da tibs
oPeppeo ha scritto:
martedì 26 aprile 2022, 19:18
Il *clack* tra seconda e terza mi pare che sia comune. Quell'olio che hai tu piuttosto non mi è piaciuto affatto e proprio sul cambio, in particolare a moto calda non entrava la folle e sul seconda-terza effettivamente era macchinoso.
Come dice fedro, su sta moto 6000km è praticamente un olio al 50% quindi non è questione di olio vecchio.
Che olio usi adesso? Va meglio sui problemi che hai detto?

Re: cambio 2° e 3° a caldo

Inviato: mercoledì 25 maggio 2022, 13:40
da oPeppeo
tibs ha scritto:
mercoledì 25 maggio 2022, 12:25
Che olio usi adesso? Va meglio sui problemi che hai detto?
C'era un bardahl 10w40, ho eliminato i problemi con un motul 15w50 7100. La moto va benissimo tuttora,l'olio ha circa 4000km (che sono pochi ma è un chilometraggio).

Re: cambio 2° e 3° a caldo

Inviato: mercoledì 25 maggio 2022, 14:01
da fedro69
Non smetterò mai di consigliare gli olii della Silkolene-Fuchs :segreto:

Re: cambio 2° e 3° a caldo

Inviato: mercoledì 25 maggio 2022, 15:31
da rosario74
Fedro sai Che fino a pocanzi non conoscevo questa Marca dì olio 😁

Re: cambio 2° e 3° a caldo

Inviato: mercoledì 25 maggio 2022, 15:41
da fedro69
ci credo volentieri dato che non fanno pubblicità:
chi deve conoscerla, lo fa anche senza! 8-)

Scherzi a parte:
dal 2007, quando il mio mecca di allora me la consigliò, non uso altri olii se possibile :sisi:
... quest'anno è la prima volta da allora che uso un altro olio:
per le sospensioni della Tuareg ho deciso di provare qualcosa di molto simile all'originale di 33 anni fa e ho messo dell'ENI 10W
... ma anche per lei l'olio motore è Fuchs!


P.S:
Per dire: era l'olio delle sospensioni della CN 1200 di primo equipaggiamento :segreto:

P.P.S.
i loro prodotti per il Pegaso Minarellidotato,
giusto sull'olio delle forcelle avrei da ridire:
almeno con i konitek è preferibile un 5 W, max 7.5 W ... senza ci può pure stare il 10 w ...

Re: cambio 2° e 3° a caldo

Inviato: mercoledì 25 maggio 2022, 20:22
da rosario74
sera a voi
fedro che tipologia consigli di questo Silkolene-Fuchs cosi il prox cambio olio seguiro' il tuo prezioso aiuto.grazie saluti

Re: cambio 2° e 3° a caldo

Inviato: mercoledì 25 maggio 2022, 23:59
da fedro69
dipende dalle condizioni e temperature d'uso;
io col 10W-40 mi son trovato sempre bene:
sia d'inverno qui che d'estate in posti ben più caldi.
È anche la gradazione che Yamaha indica per il nostro motore;
ma il 15W-50 va altrettanto bene, soprattutto muovendosi a temperature più elevate.
Ho comunque preferito il Pro:
il Comp invecchia più velocemente e non andando in pista non ho avuto occasioni di utilizzarne le doti.

Re: cambio 2° e 3° a caldo

Inviato: giovedì 26 maggio 2022, 7:45
da rosario74
Grazie allora prox cambio olio fuchs pro.thanks
Buona giornata

Re: cambio 2° e 3° a caldo

Inviato: giovedì 26 maggio 2022, 9:48
da tibs
fedro69 ha scritto:
mercoledì 25 maggio 2022, 23:59
dipende dalle condizioni e temperature d'uso;
io col 10W-40 mi son trovato sempre bene:
sia d'inverno qui che d'estate in posti ben più caldi.
È anche la gradazione che Yamaha indica per il nostro motore;
ma il 15W-50 va altrettanto bene, soprattutto muovendosi a temperature più elevate.
Ho comunque preferito il Pro:
il Comp invecchia più velocemente e non andando in pista non ho avuto occasioni di utilizzarne le doti.
Ottimo anche io seguirò consiglio al prossimo cambio :ok: