Spegnimento ai semafori

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Wifro (sloggato)

Spegnimento ai semafori

Messaggio da Wifro (sloggato) »

(scusate se appaio sloggato, ma non mi permette di fare il login... :( )

Ciao a tutti, vi scrivo perchè, nelle fredde giornate di Milano, ho riscontrato un fastidioso quanto imbarazzante inconveniente, che si presenta solamente a motore caldo (in quanto probabilmente a freddo la centralina aumenta il minimo)...
Sono fermo al semaforo, in attesa di partire, metto in prima e... il silenzio... motore fermo... Smadonnamenti vari, clacson che suonano, casco che d'improvviso diventa un forno, scooteronisti che passano sentendosi superiori (ma quando li ribecco gli faccio assaggiare un bel po' di polvere)...
E' come se il motore non riuscisse a rimanere acceso con la marcia inserita...
Ho constatato che a freddo il numero dei giri si attesta tra i 1200 ed i 1500, mentre a caldo scende intorno ai 900/1100...
Non vorrei che fosse un problema di frizione troppo lasca, per cui proverò tirandola un attimino, ma comunque mi sembra strano che scenda così tanto il numero dei giri...
per caso c'è -a computer- la possibilità di regolare il minimo (come ho letto che si potrebbe fare con il CO -ovviamente- indovinando il "numero fortunato" e stando attenti a non fare cavolate)?

Grazie

Lamps Carlo
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Ciao Carlo,

il tuo minimo a caldo è effettivamente un po' troppo basso.

Controlla prima di tutto la frizione che da quanto mi dici non è regolata a dovere.
Il metodo migliore per regolare la frizione e assicurarti che questa stacchi correttamente è:
- posizionare la moto sul cavalletto posteriore di modo da tenere la ruota posteriore sollevata da terra,
- Accendere il motore
- Tirare la frizione e tenerla tirata,
- innestare la prima marcia con il motore al minimo,
- Verificare che in questa condizione, la ruota posteriore NON si metta a girare!


Alza poi il minimo e portalo a motore ben caldo a 1.550 giri (+/- 100).

L'operazione per alzare il minimo è descritta sul manuale d'uso e manutenzione.
Devi solo togliere la sella e usare un cacciavite a croce.

Vedrai che poi le tua PEGASO Strada non si spegnerà più!

Facci sapere.
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Ospite

Messaggio da Ospite »

ok, appena riesco provo... (e spero di riuscire... :D )

Carlo
(purtroppo tuttora sloggato)
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Messaggio da 406 »

Ciao,
anchio avevo problemi di spegnimento ai semafori, ho regolato il minimo come descritto sul libretto d'istruzioni e il problema si è risolto,
Ciao!!
Ospite

Messaggio da Ospite »

Leggo "spegnimento ai semafori" non è che magari si tratta di spegnimento in fase di partenza a motore caldo ? Se è così è il più grave difetto anche della mia Pegaso 650 strada, grave perchè può essere causa di perdita di equilibrio se ripartendo si effettua una svolta ! Sicuramente ci mette il suo anche la frizione e non è solo un problema di minimo , infatti a motore caldo circolare nel traffico cittadino diventa un'impresa , la frizione dopo un po' "slitta" e costringe a fermarsi e far raffreddare la moto. Aggiungo che lo scarico è incredibilmente rovente , tanto da cuocere _ nel vero senso della parola - la gamba del guidatore. Peccato , perchè è una moto che ha sempre esercitato un fascino notevole , sarà per il manubrio storto !!??
Rispondi

Torna a “Motore”