La batteria

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Rispondi
Avatar utente
sephirot1980
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 172
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2006, 15:19
Località: italia

La batteria

Messaggio da sephirot1980 »

Rieccomi dopo un casino di tempo di assenza dal forum
ragazzi scusate faccio mea culpa .
Volevo chiedervi qualche accorgimento per tenere la batteria sempre carica
io dimentico durante il periodo freddo di accendere ogni tanto la moto.
Lo so faccio male dovrei almeno una volta a settimana farla scaldare un pochetto e che sono sempre incasinato e non ci riesco.
Come posso fare.
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Esistono dei cosi che si chiamano "tampone batteria".
Trattasi di una spece di caricabatterie che puoi tenere attaccato anche per mesi e che ti tiene smpre in carica la batteria allungandone la vita.

Costano un pochino come tutte le cose "per moto"...

Ma volendo te ne puoi costruire uno e spendi meno di 20 euro.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Messaggio da Matteo.ing »

Oppure potresti staccare il morsetto nero nel periodo di inattività. Non ferma il degrado della batteria, ma rallenta di molto tale processo rispetto a quando il circuito è chiuso.
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Avevo visto il "progettino" su un forum, ma non ricordo dove...
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Tempo fa misurai l'assorbimento a motore e quadro spento.
Se ricordo bene ammontava ad 1 mA, praticamente un assorbimento irrisorio.
Probabilmente il fenomeno dell'autoscarica è maggiore dell'assorbimento a quadro spento...

Non serve a nulla (dal punto di vista della ricarica della batteria) accendere il motore 1 volta la settimana e farlo girare al minimo. La batteria in queste condizioni non si ricarica, anzi si scarica per tenere acceso tutto l'impianto elettrico e vari servizi che al minimo regime assorbono principalmente dalla batteria visto che al minimo il generatore fornisce ben poca potenza...

La cosa ideale è come ti ha già consigliato il buon kenny, è quella di procurarti un mantenitore di carica (roba di poche decine d'Euro) oppure, come ho fatto io, tenerla per 24 ore attaccata al caricabatterie.

Se non ne hai uno tuo, puoi chiedere il favore ad un elettrauto di tenerti la batteria in carica per 1 giorno intero...

Ricorda che essendo la nostra batteria da 10 Ah, la corrente di carica lenta max non deve superare 1 Ampere.
Se il caricabatterie non è di tipo regolabile ed eroga più corrente, devi ridurre il tempo di carica.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Il sistema migliore e' usare la moto anche d'inverno ;-)
almeno ognitanto portala in giro, che senno' si deprime! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

oltre alla soluzione proposta da kenny (tra l'altro molto semplice da realizzare, ma al momento ignoro anch'io dove l'ho vista), ci sono anche manutentori di carica che costano meno del solito...
io dal mio fornitore di fiducia di batterie l'ho pagato 25 Euro... e va che è una bomba!! :ok:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
sephirot1980
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 172
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2006, 15:19
Località: italia

Messaggio da sephirot1980 »

Grazie per le risposte.
Dunque il mio elettrauto per farmi il favore di lasciare la batt in carica mi chiede per favore 20 euri.
Cerchero questo tampone di carica se mi dite il nome esatto lo cerco su google.
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 802
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Messaggio da Vhack »

..azz alla faccia del favore !! :D

.. il kit autocostruito mi sembra era composto da un normale transformatore da 1 amp di quelli regolabili, qualche cordino elettrico e mollette da "stendi-biancheria".. cazzeruola ce lo siamo sognati o lo abbiamo visto realmente ? :giullare:

PS.. ma neanche una domenica te la puoi portare a spasso la motoretta ? :wink:
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
sephirot1980
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 172
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2006, 15:19
Località: italia

Messaggio da sephirot1980 »

io sono sfigato in una maniera pazzesca quest'estate ho avuto problemi con le ginocchia da settembre 2006 a marzo 2007 sono rimasto a casa praticamente tra il divano e il letto per dei cazzo di dolori alle ginocchia che poi dicevano ce erano reumatismi , quindi col freddo nisba moto.
poi questa settimana avevo la febbre quindi di conseguenza aspetto a marzo e via.
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Messaggio da alberto65 »

Ho trovato questo sulla rete.

http://tecnomania.interfree.it/Circuiti ... index.html

Non so se era quello visto da kenny.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

No, non era questo, ma mi sembra ugualmente interessante. Solo un po complicato e non alla portata di tutti.

Io, che ci godo a trovare soluzioni alternative ai costosi rimedi commerciali, proprio nei giorni scorsi ho dovuto ricaricare una batteria proveniente da una Fazer 600. C'era scritto di non caricare veloce, di usare solo caricabatterie adeguati, bla bla bla....

Io, l'ho ricaricato con l'alimentatore di un joystick (il Microsoft force feed back per l'esattezza).

Al di la della normale destinazione d'uso, si tratta di un alimentatore stabilizzato 12V 1,3Ampére.
Per quel poco che capisco di elettronica-elettricità, mi sono fidato nell'attaccare e lasciare ataccato per circa 8ore la batteria.
All'inizio la batteria segnava poco piì di 5Volt (insomma, stava proprio messa male, ma la moto di provenienza era quella che era...) e alla fine segnava 12,3 Volt circa.


P.s.
Gratis.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

kenny ha scritto: si tratta di un alimentatore stabilizzato 12V 1,3Ampére.
Hai avuto gran CU**, ehm, gran fortuna.
Quell'alimentatore non è limitato in corrente, ma può erogare in sicurezza fino a 1.3A.
Se gli chiedi di più (come fa una batteria esausta) lo forzi ad erogare più corrente e lui si brucia.

Strano cha abbia retto per 8 ore di fila...
Magari non si è nemmeno scaldato un po'... 8)

... e poi dite che la roba Microsoft fa schifo... :wink: :lol: :tutticontenti:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”