errore ECU

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Rispondi
biker80
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 12 agosto 2008, 14:41
Località: caltanissetta

errore ECU

Messaggio da biker80 »

Due giorni fà la mia motina mi ha praticamente salvato dal volo in aria pemettendomi di fare una manovra che allo stato di esperienze attuale mai avrei pensato.
Praticamente un pirata della strada taglia la strada alla macchina che mi precedeva io non vedo la scena a causa della curva e appena termino la stessa mi trovo lo scenario della macchina avanti messa quasi per traverso.
Mi trovavo in 2a marcia a circa 35-40 km/h ma non avendo che 2 metri prima del volo, premo il freno posteriore e appena la moto curva di 90 gradi a sinistra continuo a inclinarmi verso terra facendo scivolare la moto sulle spalle dei copertoni.
Morale della favola mi fermo a circa 5 cm dalla macchina ma una volta che la moto si è fermata completamente trovandomi tutto inclinato non riesco più a rialzare la moto e sono costretto a poggiarla per terra.
Bilancio finale la moto non ha riportato nemmeno un graffio l'unica cosa che noto è che si è versato per terra un pò di liquido bluastro di raffreddamento dal vaso di espansione.
Mi sistemo un attimo e rialzo la moto;Mi appare il messaggio generico SERVICE e non riparte anche se premo la frizione.
Metto la moto in folle mentre era spenta visto che era rimasta in seconda marcia e la metto di lato.
La moto continua a non partire con il messaggio service in bella vista.
Aspetto un paio di minuti e riaccendo il quadro ; il messaggio service era sparito e la moto riparte.
La porto per un controllo generale in concessionaria.
Dopo un paio di ore me la riconsegnano dicendo che era tutto ok e avevano controllato tutto.
L'unico cosa che dicono di aver fatto è stato rabbocco refrigerante e sistemazione del manubrio che era impercettibilmente storto.Essendo il proprietario un amico il costo dell'intervento zero.
Solo che arrivato a casa mi accorgo a motore freddo che il livello refrigerante nel vaso di espansione e al livello min.
Inoltre da menù diagnostica trovo tra gli errori memorizzati: "sequenza errori : 30 TURNOVER SENS."

Di che errore si tratta?
Se devo rabboccare il livello refrigerante quale prodotto mi consigliate perchè vorrei farlo da me.

Grazie a prirori per le vostre risposte.
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

L'errore Service era per il sensore di caduta. (che si resetta dopo aver spento e riacceso il quadro)
Il liquido di raffreddamento perche si è capovolta.
30 TURNOVER SENS significa che non fai il bravo ragazzo e che vai spesso a "toccare" il limitatore di giri.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
biker80
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 12 agosto 2008, 14:41
Località: caltanissetta

Messaggio da biker80 »

come prodotto per il rabocco del liquido quale marca mi consigliate?
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Messaggio da Matteo.ing »

Io ce ne metto uno generico antigelo fino a -10°C preso in un supermercato all'ingrosso. La filosofia è "poca spesa, tanta resa".
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Non mi pare che a caltanissetta faccia poi così freddo. Per rabboccare, se il liquido antigelo già c'è, puoi anche metterci dell'acqua distillata.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

kenny.. ma dov'è la tabella con gli errori della ecu?
sui manuali non la trovo eppure mi ricordo di averla letta da qualche parte.. :azz:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Messaggio da Matteo.ing »

Mi pare sul manuale di officina, quasi all'inizio
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”