sensore carburazione????

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Rispondi
okuto 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 20:03

sensore carburazione????

Messaggio da okuto 82 »

Salve a tutti ragazzi, ho portato la mia pegaso strada ( 17000 km) a fare un tagliando perchè questa estate avrà molta strada da fare.il problema che volevo risolvere è che quando rilascio l'acceleratore la moto da degli strattoni che la rendono brutta alla guida, più scorbutica di come funzionava il solito monocilindrico. Da prima ho detto al meccanico di regolare il CO, magari era starato e dava questi brutti colpi in rilascio, però mi ha detto che non è quello,si è rivolto (Il meccanico a cui l'ho affidata) ad un concessionario ufficiale aprilia che gli ha detto che il problema dipende da un sensore che comunica con la centralina per dirle se sono in fase di rilascio o di accelerazione, ora ha montato un sensore preso in prestito da un'altra peggy e pare che la situazione sia migliorata anche se il problema non è stato eliminato, almeno a quanto dice il mio meccanico, perchè io devo ancora provarla prima di dare l'ok all'acquisto visto che il simpatico sensorino costa più di 200 euro!!!!!!!!
Qualcuno di voi sa come si chiama questo sensore e se si può trovare in vendita su ebay o da altre parti a prezzi più modici???
Vi ringrazio in anticipo per le informazioni che mi darete, a presto ragazzi :)

Lamps
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: sensore carburazione????

Messaggio da fedro69 »

sarebbe utile sapere di quale sensore parla :-?
a me viene in mente il sensore TPS (dell'apertura della farfalla d'alimentazione): sul corpo farfallato, a dx...
Riguardo a questo è stato fatto l'unico richiamo ufficiale per la ns moto! Tutte le info le trovi nel tread dedicato ;-)
Cmq prima controllerei il bene minimo e concordo nel ritenere il CO del tutto irrilevante in questo caso...

Chiaramente partendo dal presupposto che il resto sia stato controllato ed eventualmente messo in ordine:
trittico di trasmissione, parastrappi alla corona, filtro dell'aria, candela etc. ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
okuto 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 20:03

Re: sensore carburazione????

Messaggio da okuto 82 »

ciao Fè, grazie mille x la risposta immediata, penso che quelle cose non le abbia controllate anche perchè il cambio del trittico della trasmissione lo fa venerdì, ora provo a rintracciarlo e dirgli di provare a cambiare candela filtro dell'aria e dare un occhiata al parastrappi e solo dopo eventualmente sostituire il sensore se il resto non ha funzionato!
Sei stato veramente gentile e rapido come sempre, ti farò sapere come è andata e ovviamente renderò tutto pubblico anche per gli altri.
PS: ho chiamato in aprilia e mi hanno detto che per la mia moto il richiamo su quel sensore non è previsto, comunque penso che sia quello che hai indicato tu!

A presto :D !!
Lamps
okuto 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 20:03

Re: sensore carburazione????

Messaggio da okuto 82 »

il problema è il sensore di posizione, ho provato il sensore di un'altra peggy e andava che era una meraviglia,docile come un agnellino :D , l'unico problema rimasto da risolvere è il costo del sensore nuovo e originale: 255 Euri :evil:
so però che è lo stesso che montano su XT,Tmax,FZ6,R6 e ovviamente pegaso strada :P
se qualcuno ha il pezzo puo' contattarmi tranquillamente...

a presto ragazzi :D
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: sensore carburazione????

Messaggio da fedro69 »

NON parli del Nr 12, vero? :roll:
Immagine
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
okuto 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 20:03

Re: sensore carburazione????

Messaggio da okuto 82 »

Ciao Fè, visto così non riesco a riconoscerlo bene, comunque è sulla destra del corpo farfallato, come hai detto tu nella prima risposta datami. Te lo descrivo così ci capiamo meglio,è grigio, è un potenziometro, ha un ingresso elettrico a 3 vie,si fissa tramite 2 viti e al centro ha un foro per cacciavite (più o meno) che serve per ruotare la rotellina( essendo un potenziometro) in modo da dare la giusta regolazione al sensore che dovrebbe attestarsi su 17-18 !!
Stiamo parlando dello stesso arnese :lol: ???
okuto 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 20:03

Re: sensore carburazione????

Messaggio da okuto 82 »

ciao Fè, ho letto il topic sul richiamo del sensore farfallato, avevo giuà chiamato aprilia per questo e mi ha detto che la mia moto non rientra nel richiamo anche se è immatricolata a gennaio 2005, però ho letto di un ragazzo il cui num di telaio rientrava nel richiamo ma l'aprilia gli aveva detto di no e non hga mai ricevuto la lettera, nel caso che si può fare???
il conce che l'ha venduta dovrebbe fare ugualmente la sostituzione del sensore a sue spese???
Thanks :D
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: sensore carburazione????

Messaggio da fedro69 »

Teoricamente tramite conce ufficiale l'Aprilia dovrebbe stabilire se la moto rientri fra quelle del richiamo o meno.
Per contatto diretto dovresti poterti far dare conferma o smentita, ma assolutamente ufficiosa ;-)

Il nostro motore è lo stesso identico della Yamaha XT660 X/R/Z, incluso il sensore del corpo farfallato:
non so se serva, ma forse è una buona dritta per trovare il pezzo a prezzi più umani
nel caso tu non rientrassi nel richiamo...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
okuto 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 20:03

Re: sensore carburazione????

Messaggio da okuto 82 »

retifico Fè, la bimba è immatricolata gennaio 2006 (sono il 2° proprietario,da qui l'errore grossolano :oops: ) e non rientro nei numeri di telaio indicati :cry: della compatibilità con yamaha sapevo già, però mi hanno detto che yamaha è ancora più cara di Aprilia :evil: .
Nel caso dovessi cercare moto incidentate da sciacallare, sai per caso se i numeri di serie della partita di sensori difettosi è stata resa pubblica? così mi evito un doppione difettoso 8)
grazie mille Fè, a presto :D
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”