Retroilluminazione cruscotto
- faxalo
- NIUBBO
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:54
- Località: Marina di Pietrasanta
sono ancoa al solito punto, mi mancano 200 km ai 10mia per il tagliando, penso cheil conce sia più ben predisposto se gli facci fare anche il tagliando, visto che gli devo chiedere se ce la fa a farmi rientrareil cambio in garanzia, tra l' altro un paio di volte mi è capitato che mentre cambiavo marcia e contemporaneamente prendevo una buchetta sull' asfalto siè momentaneamente accessa la retroilluminazione, il mio amico non ha potuto aprire il cruscotto per guardare cosa è successo perchè in questo momento è pieno di lavoro, ha da poco ricominciato a lavorare dopo una uscita di strada n moto che gli ha bloccatola spalla per un mese.
Appena ho novità le posto
Appena ho novità le posto
- faxalo
- NIUBBO
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:54
- Località: Marina di Pietrasanta
ok, aggiornamento, ho portato la motina a fare il tagliando dei 10K, nell' occasione ho segnalato che si erano bruciati i led del cruscotto digitale, e che mi si era strappato il cavo frizione opo soli 7000 km, molto probabilmente a causa del registro frizione troppo grosso, ho anche fatto presente all' addetto alla accettazione che esisteva anche una circolare aprilia con i codici e le misure del registro da modificare, il problema è che il tipo della accettazione non mi sembrava "troppo sveglio". Oggi sono andato a ritirare la moto, appena arrivo subito un bel giramento di co@@@@ni, aveva piovuto tutto il giorno e la moto era in mezzo alla strada tutta bagnata, dentro l' officina naturalmente c'era posto per tenerla al coperto, poi mi fanno il conto € 180 ( troppo, poco, giusto ?), chiedo delle luci e della frizione e viene chiamato il meccanico il quale dice, le luci non vanno perchè si sono bruciati i led ( grazie al... questo lo sapevo anche io) provo a fare il finto tonto per vedere se riescono a farmela passare in garanzia ( scaduta da 5 mesi) e naturalmente mi dicono di no, passo a chiedere del registro frizione e il meccanico mi dice " il cavo è a posto" qui mi sono veramente incavolato, ho scoperto che il tipo della accettazione aveva scritto sul foglio di lavoro "controllo cavo frizione" fregandosene di tutto quello che gli avevo detto il giorno prima. Visto che ero abbastanza alterato nel frattempo è passato il titolare dell' officina che ha chiesto cosa era succsso ho raccontato il tutto, mi ha fatto capire che conosceva bene i problemi e che per il cruscotto non poteva farci nulla,anzi ero fortunato che il cruscotto non fosse come quello del Leonardo, che integra anche l' immobilizer e che avrei dovuto sostituire se volevo far partire lo scooter, poi fa una filippica al tizio per il registro frizione e gli dice di ordinarlo ( possibile sapesse di non averne neanche uno in officina?) e di chiamarmi appena arriva, continua a discutere parlando, più o meno velatamente ,male di Aprilia e delle sue circolari ufficiali e non ufficiali e che dovrebbe fare una riunione al giorno per aggiornare i meccanici( ca@@o ma allora che ci fai con le circolari? le leggi e poi le cestini?) e dei suoi ricambi e poi mi saluta dicendo "mi auguro che ti richiamino per il registro frizione".
Che dire avevo portato la moto a fare il tagliando con pochissime speranze di vedermi cambiato il cruscotto, speravo però di avere maggiore assistenza per quanto riguarda il registro frizione.
Non credo che tornerò da lui per altri interventi di manutenzione.
p.s. il conce è quello di Massa.
Che dire avevo portato la moto a fare il tagliando con pochissime speranze di vedermi cambiato il cruscotto, speravo però di avere maggiore assistenza per quanto riguarda il registro frizione.
Non credo che tornerò da lui per altri interventi di manutenzione.
p.s. il conce è quello di Massa.
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
- faxalo
- NIUBBO
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:54
- Località: Marina di Pietrasanta
netspin ha scritto:L'ennesimo maltrattamento da parte di meccanici e concessionari...faxalo ha scritto:...
Quindi continui ad avere la strumentazione al buio?
il contagiri è illuminato, mentre la parte a destra digitale appena cala il sole diventa illeggibile
[/quote]
Pensi di provare ad aprirla e vedere se è riparabile?[/quote]
l' ho già aperto ,assieme ad un mio amico elettricista, siamo arrivati fino a intravedere i led, non siamo andati più avanti a smontarlo per paura di rompere qualcosa, ce ne vorrebbe uno rotto per poterlo aprire tutto e vedere come sono collegati al circuito, poi si potrebbe provare a riparare il mio, se qualcuno ne ha uno irreparabile da buttare via me lo faccia sapere,potrei postare , in caso di successo, un how-to, per l' autoriparazione dei led
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Non credo che i led siano "fulminati".faxalo ha scritto:l' ho già aperto ,assieme ad un mio amico elettricista, siamo arrivati fino a intravedere i led, non siamo andati più avanti a smontarlo per paura di rompere qualcosa, ce ne vorrebbe uno rotto per poterlo aprire tutto e vedere come sono collegati al circuito, poi si potrebbe provare a riparare il mio, se qualcuno ne ha uno irreparabile da buttare via me lo faccia sapere,potrei postare , in caso di successo, un how-to, per l' autoriparazione dei led
I led non si fulminano... Al max si bruciano per elevata corrente che li attraversa (ma questo viene calcolato in fase di progettazione) o al max esauriscono il loro ciclo vitale dopo alcune migliaia di ore...
Credo che il probl sia da ricercarsi a monte.
Cioè secondo me non gli arriva proprio corrente.
C'è qualche componente bruciato, o c'è qualche interruzione sulla linea...
Sarebbe da smembrare completamente il cruscotto...

- faxalo
- NIUBBO
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:54
- Località: Marina di Pietrasanta
Piccolo aggiornamento, giusto per rendere giustizia in parte al conce-officina, venerdì scorso mi ha chiamato dicendo che erano arrivati i registri della frizione ordinati, se gli portavo la moto me lo cambiava, mi sono accordato per andarci stamattina, oggi pomeriggio sono andata a ritirarla eil meccanico mi ha detto che era andato a leggersi la circolare famosa e che aveva ordinato anche, come da circolare, il cavo frizione completo, mi hanno cambiato tutto, cavo e registro, in garanzia anche se era scaduta.
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso, certo che se mi avessero potuto fare il cruscotto in garanzia sarebbe stato veramente il massimo.
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso, certo che se mi avessero potuto fare il cruscotto in garanzia sarebbe stato veramente il massimo.
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Giusto per sfogarmi un po' con qualcuno....faxalo ha scritto:Piccolo aggiornamento, giusto per rendere giustizia in parte al conce-officina, venerdì scorso mi ha chiamato dicendo che erano arrivati i registri della frizione ordinati, se gli portavo la moto me lo cambiava, mi sono accordato per andarci stamattina, oggi pomeriggio sono andata a ritirarla eil meccanico mi ha detto che era andato a leggersi la circolare famosa e che aveva ordinato anche, come da circolare, il cavo frizione completo, mi hanno cambiato tutto, cavo e registro, in garanzia anche se era scaduta.
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso, certo che se mi avessero potuto fare il cruscotto in garanzia sarebbe stato veramente il massimo.
Non so' se vi ricordate che giorni fa' mi si ruppe la cordina del cavo frizione (esattamente il giorno dopo che mi avevano cambiato la catena in garanzia). Ieri ho chiamato MOTOIMPORT di ROMA (è bene specificare, approposito non so' se vi ho anche detto che x il tagliando dei 10000 km ho speso 200 euri

"ci deve portare la moto per vedere quale è il problema NON ESISTE NESSUNA CIRCOLARE IN MERITO"
IO- "mi scusi le sto' dicendo che si è rotta la cordina della frzione all'altezza del registro sulla leva, la cordina l'ho sostituita con un'altra provvisoria in modo da poter circolare. Vi posso portare il pezzo rotto senza che mi faccio 35 Km (distanza che mi separa dal concessionario) con la moto?"
loro-"guardi comunque ci deve portare la moto, altrimenti puo' vedere se c'è qualche concessionario + vicino a casa sua"


Perfetto mi sa' che hanno perso un cliente, a loro che gliene frega, tanto la moto me l'hanno venduta e il furto dei 10000 km è stato fatto

Al momento mi tengo la cordina così e mi registro la catena nuova da solo.
Lampeggi a tutti voi
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Non per prendere le difese del conce, per carità, ma credo che abbiano agito nel rispetto delle norma contrattuali con la casa madre.Redert ha scritto: Vi posso portare il pezzo rotto senza che mi faccio 35 Km (distanza che mi separa dal concessionario) con la moto?"
loro-"guardi comunque ci deve portare la moto, altrimenti puo' vedere se c'è qualche concessionario + vicino a casa sua"![]()
![]()
Non si può chiedere al conce un pezzo nuovo in garanzia e poi montarselo da soli...
Fatti il segno della croce, portagli la moto e fai fare l'intervento in garanzia (che ti posso assicurare è rognoso visto che per cambiare cavo e registro bisogna smontare il serbatoio - da quanto mi ha detto il mio meccanico - ).
Anche perchè se domani ti si rompe il pezzo nuovo, stai certo che diranno che è colpa tua che l'hai montato male.
Quindi finchè sei in garanzia, sobbarcati i "viaggi" e fai fare gli interventi da concessionari ufficiali.
Poi scaduta la garanzia puoi fare quello che vuoi...
E' brutto, lo so, ma è così...

-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Ciao Net,netspin ha scritto: Non per prendere le difese del conce, per carità, ma credo che abbiano agito nel rispetto delle norma contrattuali con la casa madre.
Non si può chiedere al conce un pezzo nuovo in garanzia e poi montarselo da soli...
E' brutto, lo so, ma è così...
io infatti gli portavo la cordina rotta...Con la moto che ci fanno visto che:
1- La conoscono a memoria e fino al giorno prima l'avevano in officina per il cambio catena.
2-il pezzo rotto(ovvero la cordina) non è più facente parte della moto
3-non avrei avuto problemi, quando gli sarebbe arrivato il pezzo, a lasciargli la moto.
Il problema è un altro che la catena me l'hanno cambiata in garanzia ma dopo aver fatto il tagliando di 200 euro....Mentre ora per la cordina cadono dalle nuvole.Quando invece a Tivoli il rivenditore di ricambi aprilia come gli ho chiesto una cordina simile all'originale mi ha subito detto quello che gia mi avevato accennato voi...Ovvero "guardi che è un difetto segnalato dall'aprilia e rientra nella garanzia".
Premetto che il rivenditore di ricambi di Tivoli non è MOTOIMPORT ovvero un rivenditore ufficiale aprilia di ROma con ben 5 punti vendita ...
X Kenny: sicuramente cambierò concessionario e manderò la ricevuta del tagliando alla rivista "in sella" che pubblica puntualmente il costo dei tagliandi delle varie moto
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Eh eh eh. L'ho già detta ma mi piace sempre raccontarla...
Il mio pimo tagliando:
Vado a riprendere la Motina dal primo tagliando, e mentr avvicino la mano al portafogli per prendere la carta di credito, il tipo mi dice:"Il primo tagliando era incluso nel tuo contratto vero?"
Attimo per pensarci.............
"Si!"
Primo tagliando gratis!
Il secondo poi, a garanzia scaduta, mi sarà costato 40 euro...
Il mio pimo tagliando:
Vado a riprendere la Motina dal primo tagliando, e mentr avvicino la mano al portafogli per prendere la carta di credito, il tipo mi dice:"Il primo tagliando era incluso nel tuo contratto vero?"
Attimo per pensarci.............
"Si!"
Primo tagliando gratis!
Il secondo poi, a garanzia scaduta, mi sarà costato 40 euro...

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Kenny...Almeno un po' di pietà nei miei confronti...kenny ha scritto:Eh eh eh. L'ho già detta ma mi piace sempre raccontarla...
Il mio pimo tagliando:
Vado a riprendere la Motina dal primo tagliando, e mentr avvicino la mano al portafogli per prendere la carta di credito, il tipo mi dice:"Il primo tagliando era incluso nel tuo contratto vero?"
Attimo per pensarci.............
"Si!"
Primo tagliando gratis!
Il secondo poi, a garanzia scaduta, mi sarà costato 40 euro...
Così mi sento ancora più rapinato

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta: