Hai anche provato col disossidante?
Io spesso quando sono disperato spruzzo svitol, sia quello giallo che quello nero, specifico per i contatti elettrici. E spesso mi ha salvato in extremis.

accede al menu officina e magari prova a togliere gli errori del cruscotto?stefanoboa ha scritto:secondo me devi farti controllare la moto con l'axone..
visto che l'hardware funziona, display, lancetta contagiri ecc... è un problema software, che protresti risolvere facendoti aggiornare il firmware del cruscotto...
è un prova, ma prima di spendere soldi inutilmente è meglio farla..
ovviamente IMHO!
Lo fa solo se necessario. Se la pompa e' gia' in pressione, es moto spenta da poco, non lo fa.tonchio ha scritto: C'è una cosa che mi insospettisce riguardo alla pompa della benzina
Il classico "bzzzz" non lo fa tutte le volte che giro la chiave...che così inizi il lento declino???
ci dovrebbe essere un modo per resettare tuttotonchio ha scritto:UP UP UP
Ho comprato un cruscotto usato in Inghilterra, l'ho sostituito al mio e SEMBRA funzionare.
Tra l'altro dietro è leggermente differente dal mio,c'è una parte in plastica tonda che sul mio non era presente...forse è per via dell'euro3,non saprei ma non mi interessa perchè per ora và...
Unico problema: resta accesa la spia rossa con la scritta service ed andando nella diagnostica da l'errore cruscotto DSB 01(codice chiave letto ma non riconosciuto)....devo memorizzare le chiavi mie? cioè, ogni cruscotto ha di base memorizzate le chiavi con cui "nasce"?
Ah,altra noia: tutte le volte che la accendo mi chiede il codice 00000,dopodiché fa il check regolare,dipende anche questo dalla chiave non riconosciuta?
ti aspettiamo al raduno del gran sasso!tonchio ha scritto:Signori...ha avuto ragione Redert...onor del vero era abbastanza scontata come cosa, tant'è che ci sono arrivato anch'io
![]()
é bastato registrare le chiavi e tutto si è normalizzato...Ora mi godo il cruscotto nuovo(dè...ha 500 km) sperando di non incappare in futuro nel solito problema della morte dell'illuminazione del display...(e qui ci vole...per forza!!!
![]()
![]()
).
Eviterò in futuro di lavarla con l'idropulitrice da quelle parti...ah,cmq prezzo finale asta+spedizione dall'UK €60...
Finalmente ho le piene funzioni del cruscotto,compreso il CO (l'avevo al minimo,l'ho impostato a 20 e ora strappa un pò meno)
Grazie a tutti
anch' io avevo fatto un accrocchio 'adesivando' il moncone della chiave originale a quella nuova.fedro69 ha scritto:sul foro di AF1 -mi pare- c'era un post di come estrarre il chip dalla chiave rotta e inserirlo in una "da ferramenta"