Moto morta all'improvviso.

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Moto morta all'improvviso.

Messaggio da Lupo motociclista »

E' sempre dal concessionario che , solo per vederla mi prende 120 euro.
Cioè è il minimo, ma in questi 120 euro rientrano tot ore di manodopera. :money:
Non l'ho ancora sentito, se entro domani non si fa vivo gli telefono.
D'altronde io ho fatto e cercato entro le mie possibilità: blocchetto di avviamento, cruscotto , battteria e fusibili non sono, di smontare mezza moto per seguire i cavi non me la sento, loro solo collegando l'apparecchio di diagnostica possono vedere dov'è il guasto, eventualmente con il ripristino del firmware.
Sono in ansiosa attesa. :salam:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
billuce
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 21:55
Moto: SHIVER 750 2011
Tel: 3461244569
Località: Torino

Re: Moto morta all'improvviso.

Messaggio da billuce »

Lupo motociclista ha scritto: E' sempre dal concessionario che , solo per vederla mi prende 120 euro.
Cioè è il minimo, ma in questi 120 euro rientrano tot ore di manodopera. :money:
Non l'ho ancora sentito, se entro domani non si fa vivo gli telefono.
D'altronde io ho fatto e cercato entro le mie possibilità: blocchetto di avviamento, cruscotto , battteria e fusibili non sono, di smontare mezza moto per seguire i cavi non me la sento, loro solo collegando l'apparecchio di diagnostica possono vedere dov'è il guasto, eventualmente con il ripristino del firmware.
Sono in ansiosa attesa. :salam:
Facci sapere poi cosa era sono curioso
massimo.marin.zeu4@fastwebnet.it
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Moto morta all'improvviso.

Messaggio da Lupo motociclista »

Ragazzi sono nei guai.
in sintesi, dopo innumerevoli discussioni, il concessionario non sa quale possa essere il problema, suppone che si tratti della strumentazione, ma non ha modo di verificarlo perchè non dipsone di una strumentazione da provare. In alternativa potrebbe essere la ECU, ma non si può dire senza aver provato una o l'altra.
Se compera una strumentazione nuova (un rene) e poi non è quella la spesa è a carico mio.
Qualcuno ha un cruscotto usato da vendermi, per cortesia? Sono nel guano, alle porte delle vacanze. :evil:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Moto morta all'improvviso.

Messaggio da tissy »

Un concessionario aprilia nn ce l hai in zona??
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Moto morta all'improvviso.

Messaggio da Lupo motociclista »

tissy ha scritto: Un concessionario aprilia nn ce l hai in zona??
E' un concessionario Aprilia dove l'ho portata, proprio perchè speravo avesse più possibilità di un meccanico normale.
Adesso sto pensando di chiedere a qualcuno di Torino con la Pegaso se ha voglia e tempo di venire con me dal concessionario Aprilia a sostituitr i cruscotti per il tempo necessario per vedere se si accende oppure no con il mio sulla sua.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Moto morta all'improvviso.

Messaggio da Futuromane »

Controlla il cavo di massa sul motore, capita che si allenti
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Moto morta all'improvviso.

Messaggio da fedro69 »

"Piemonte:
...
Foscko - Torino - Pegaso Factory
Federicomassimo - Santo Stefano Roero (CN) - Pegaso 650 Rosso amaranto
jjtony81 - Domodossola (VB) - Pegaso strada 2007
francescola80 - Beinasco (TO) - Pegaso Fun 2008
R25 - Torino - Pegaso Strada 2005 (Sunset Red)
Lupo motociclista - Torino - Pegaso Strada 2008
Dani_5587 - CN - Trail grigia titanio 2006
..."
... ce ne sarà uno che ti possa aiutare, no?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Moto morta all'improvviso.

Messaggio da fedro69 »

e me n'é venuta in mente un'altra:
un cortocircuito a qualche "periferia":
ho avuto problemi simili, anche se a me poi saltavano i fusibili, per un corto all'illuminazione della targa :o
... e mi scaricava la batteria durante i parcheggi ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: Moto morta all'improvviso.

Messaggio da xikir86 »

Novità?
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Moto morta all'improvviso.

Messaggio da Lupo motociclista »

Ho trovato, in rete, un cruscotto a basso prezzo, il contagiri non funziona, ma il resto sì, attendo che mi arrivi per portarlo dal concessionario.
Speriamo. :grr:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Moto morta all'improvviso.

Messaggio da tissy »

Mi viene da dire :"in bocca al lupo (motociclista)"
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Moto morta all'improvviso.

Messaggio da nicuzzo »

Scusa, non ho capito. Ma in officina ufficiale , con axone Aprilia , non sono riusciti a cavare niente ? Neanche circostanziare il problema ? :o

Anche a me veniva in mente il cavo di massa , che una volta mi si era svitato (arriva vicino al motorino di avviamento) ... ma sarebbe impossibile che il meccanico non l' abbia visto ...
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Moto morta all'improvviso.

Messaggio da Lupo motociclista »

nicuzzo ha scritto: Scusa, non ho capito. Ma in officina ufficiale , con axone Aprilia , non sono riusciti a cavare niente ? Neanche circostanziare il problema ? :o

Anche a me veniva in mente il cavo di massa , che una volta mi si era svitato (arriva vicino al motorino di avviamento) ... ma sarebbe impossibile che il meccanico non l' abbia visto ...
Non so che dirti.
Anche io sono rimasto esterefatto e, anche, piuttosto seccato dal fatto che NON sapevano quale fosse il problema, dice che la diagnostica non si può fare se il quadro non si accende e che l'unica è provare con altro quadro, che loro non hanno e che NON si procurano se non nuovo e a spese mie.
E non è ancora detto, potrebbe essere altro. :grr: :grr:
Capisci la serietà? Vanno avanti per tentativi, con pezzi procurati da me.
Adesso spero, con un quadro usato con dei difetti, ma funzionante che mi arriva domani o lunedì di risolvere.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Moto morta all'improvviso.

Messaggio da nicuzzo »

Che la diagnostica non si possa fare a moto spenta è anche verosimile .... diciamo che magari uno si aspetta qualche valore aggiunto in più da un conce Aprilia che non il : 'vatti a compra' il cruscotto nuovo' ... :roll:
Io convivo ormai da 2 anni con un problema elettrico (non si spegne con la chiave), non sono ancora riuscito a portarla in Aprilia ... mi sa che ho risparmiato tempo e soldi ... :money:
Che le moto abbiano problemi elettrici / elettronici ci sta (diciamo) , che gli ufficiali / autorizzati non sappiano che pesci prendere mi sembra grave :?
Ma siamo sempre li ... Aprilia : il cliente prima di tutto !! :giullare:

Ti auguro di risolvere col cruscottino 'di riserva' .... :ciao:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Moto morta all'improvviso.

Messaggio da Lupo motociclista »

Aggiornamento.
Mi è arrivato il cruscotto usato, ma il concessionario si rifiuta di montarlo. Dice che non ha la strumentazione adeguata per eseguire la diagnostica.
Mi andrò a prendere la moto e farò tutto da solo.
Cialtroni.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”