Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da fedro69 »

Qualsiasi ZADI, montato dai 50ini fino al nuovo 1200 della Casa, é compatibile :ok:
come detto spesso qui in foro, fra l'altro :roll: , Scarabeo, RS50/125, Sporcity etc:
trova il più economico e hai risolto ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Muvy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 11:40
Località: Patrica (FR)

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da Muvy »

Ho letto i post nelle varie pagine ma nessuno si è trovato nella mia situazione . costretto a cambiare il blocchetto per perdita di una chiave, trovata da qualcuno che aveva fatto la prova generale. Nel mercatino sono riuscito. Trovarne uno completo e sono riuscito a sostituirlo e fin qui tt ok. Giro la chiave e mi viene richiesto un codice a 5 cifre come quello della diagnostica, in questo caso appena acceso il quadro. Cosa posso fare? Premetto il codice non lo sò e non posso rimediarlo. Stò rimettendo in sesto la piccola effettuando tra l'altro il tagliandone dei 30000 così da esser pronto per il raduno e potermi iscrivere. Help me pleace


­
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da giamaica75 »

Prova con tutti zero... Se sei fortunato il prec proprietario non l'ha mai cambiato


­
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da Lupo motociclista »

Muvy ha scritto: Ho letto i post nelle varie pagine ma nessuno si è trovato nella mia situazione . costretto a cambiare il blocchetto per perdita di una chiave, trovata da qualcuno che aveva fatto la prova generale. Nel mercatino sono riuscito. Trovarne uno completo e sono riuscito a sostituirlo e fin qui tt ok. Giro la chiave e mi viene richiesto un codice a 5 cifre come quello della diagnostica, in questo caso appena acceso il quadro. Cosa posso fare? Premetto il codice non lo sò e non posso rimediarlo. Stò rimettendo in sesto la piccola effettuando tra l'altro il tagliandone dei 30000 così da esser pronto per il raduno e potermi iscrivere. Help me pleace


­
Hai ancora la chiave vecchia con la vecchia codifica? In tal caso con un escamotage puoi cambiare il codice.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Muvy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 11:40
Località: Patrica (FR)

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da Muvy »

Si si chiave e blocchetto vecchio

­
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da Lupo motociclista »

Allora hai due possibilità, la prima.
Inserisci la chiave nuova nel blocchetto nuovo e ci affianchi la vecchia, dovresti riuscire a far leggere al sensore il chip montato dentro alla vecchia chiave e non quello montato sulla nuova, prova in diverse posizioni.
Se riesci, una volta acceso il quadro, sposti la vecchia chiave e con la procedura descritta sul manuale cambi il codice, al quel punto sei a cavallo e cambi il codice e a tutte e due le nuove chiavi.
Se non riesci a far leggere il codice dal chip della vecchia chiave hai una seconda possibilità:
te ne fai fare una identica alla nuova chiave SENZA CHIP.
La inserisci nel blocchetto con la vecchia affiancata con del nastro adesivo e quel punto riesci ad entrare, solito procedimento e ricodifichi tutte le chiavi.
Tanti auguri.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da Lupo motociclista »

Esiste anche chi riesce a decriptare il codice del chip della vecchia chiave e trasferirlo sulla nuova, ma temo sia difficile tra trovare e costa parecchio.
Da noi, a Torino, c' era "manina" ; artigiano del mestiere piuttosto bravo in certe operazioni, ma attualmente è ospite dello Stato e non si sa quando verrà messo in libertà :D
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Muvy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 11:40
Località: Patrica (FR)

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da Muvy »

Provo e vi tengo aggiornati. Per ora grazie e sperando di finire presto i lavoro spero di incontrarvi tutti al raduno a cui mi appresto ad iscrivermi

­
Avatar utente
gigic86
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 23:22
Moto: CapoNord ETV 1000

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da gigic86 »

fedro69 ha scritto: Qualsiasi ZADI, montato dai 50ini fino al nuovo 1200 della Casa, é compatibile :ok:
come detto spesso qui in foro, fra l'altro :roll: , Scarabeo, RS50/125, Sporcity etc:
trova il più economico e hai risolto ...
Ciao avrei bisogno di una delucidazione, io ho problema col commutatore (interruttore ) chiave della mia CN 1000 senza immobilizzatore, 2001.
Da quello che ho letto il pezzo è lo stesso dello scarabeo 50? Quanto costa solo il devio? Ordinandolo si trova originale? Grazie.
- - - - - -On The Road - - - - :cn: -
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da tissy »

Sei nella sezione pegaso strada non credo siano compatibili...cmq un zadi lo trovi sui 30€
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
gigic86
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 23:22
Moto: CapoNord ETV 1000

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da gigic86 »

Azz non avevo visto... ok cmq.. domani chiamo concessionario e chiedo..grazie
- - - - - -On The Road - - - - :cn: -
altarf85
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2017, 3:04
Moto: Aprilia pegaso strada

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da altarf85 »

Lupo motociclista ha scritto: Allora hai due possibilità, la prima.
Inserisci la chiave nuova nel blocchetto nuovo e ci affianchi la vecchia, dovresti riuscire a far leggere al sensore il chip montato dentro alla vecchia chiave e non quello montato sulla nuova, prova in diverse posizioni.
Se riesci, una volta acceso il quadro, sposti la vecchia chiave e con la procedura descritta sul manuale cambi il codice, al quel punto sei a cavallo e cambi il codice e a tutte e due le nuove chiavi.
Se non riesci a far leggere il codice dal chip della vecchia chiave hai una seconda possibilità:
te ne fai fare una identica alla nuova chiave SENZA CHIP.
La inserisci nel blocchetto con la vecchia affiancata con del nastro adesivo e quel punto riesci ad entrare, solito procedimento e ricodifichi tutte le chiavi.
Tanti auguri.
Non vorrei sbagliarmi ma per cambiare codice utente senza conoscere il vecchio è richiesto avere due chiavi già registrate :mispiace:
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da Lupo motociclista »

altarf85 ha scritto:
Lupo motociclista ha scritto: Allora hai due possibilità, la prima.
Inserisci la chiave nuova nel blocchetto nuovo e ci affianchi la vecchia, dovresti riuscire a far leggere al sensore il chip montato dentro alla vecchia chiave e non quello montato sulla nuova, prova in diverse posizioni.
Se riesci, una volta acceso il quadro, sposti la vecchia chiave e con la procedura descritta sul manuale cambi il codice, al quel punto sei a cavallo e cambi il codice e a tutte e due le nuove chiavi.
Se non riesci a far leggere il codice dal chip della vecchia chiave hai una seconda possibilità:
te ne fai fare una identica alla nuova chiave SENZA CHIP.
La inserisci nel blocchetto con la vecchia affiancata con del nastro adesivo e quel punto riesci ad entrare, solito procedimento e ricodifichi tutte le chiavi.
Tanti auguri.
Non vorrei sbagliarmi ma per cambiare codice utente senza conoscere il vecchio è richiesto avere due chiavi già registrate :mispiace:
Hai ragione, ne occorrono due di chiavi.
Allora l'unica soluzione è leggere il codice della chiave, oppure, come ha fatto un mio amico levare il chip del cruscotto, così si resetta tutto. Però devi essere un mago nelle saldature e avere l'apposito accrocchio per dissaldare i chip.
Forse, dico forse, mettendo a massa tutti i piedini del chip, senza dissaldarlo si resetta il codice e torna a 00000.
Ma non ho mai provato.:dubbio:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da Lupo motociclista »

Aggiornamento, da FB e parecchi avranno già letto, comunque non fa male verificare che quanto avevo scritto è fattibile.
Nella fattispecie Michelangelo (chissà se mi legge qui? :) ) non aveva il codice del cruscotto usato che aveva comperato in rete, avendo bruciato il suo.
Il venditore non lo conosceva cosi' il Nostro ha dissaldato la EPROM dal suo vecchio cruscotto bruciato e l'ha saldata sul nuovo, operazione che gli ha permesso si usare il suo vecchio codice.
Devi avere il saldatore adatto e parecchia bravura, sotto la fotografia della EPROM da dissaldare


P.S. Aggiungo che la EPROM 24C16AN si trova in vendita facilmente, per cui se qualcuno perdesse il codice e non avesse le due chiavi codificate adesso ha un altra possibilità senza dover acquistare un altro cruscotto.
P.P.S. girando in rete ho trovato che si può tentare di " resettare " la memoria manualmente, devi ponticellare il pin 5 e 6 dell'eprom ( con il puntale del tester ) , accendere e togliere subito il corto. :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da napo orso capo »

Venerdì e sabato sono stato giù in Toscana a fare l'Eroica,e indovinate cosa è successo venerdì sera in zona Montepulciano......il maledetto filo del blocchetto si è staccato :grrr: per fortuna ricordavo di aver letto qualcosa a riguardo e così sono andato quasi a colpo sicuro,staccato anche l'altro filo e li ho ponticellati con un morsetto.
Più tardi,dopo la motogp, mi metto all'opera,vediamo se riesco a risaldarli,ma sono propenso anche a mettere un relè (l'avevo fatto anche sulla Rotax),qualcosa mi dice che sia anche il riscaldamento dei fili per il troppo carico a farli staccare, qualcuno stò relè lo ha messo?
E se optassi per switch nuovo basta che lo scambio con quello di un blocchetto tipo questo? visto che costa poco quasi quasi lo cambio
http://www.ebay.it/itm/quadretto-avviam ... SwlMFZHBQk
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”