Errori Cruscotto

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Avatar utente
zcaotica
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2005, 16:16
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da zcaotica »

Salve a te Kenny

Scusami la domanda ma la tua è l'unica Pegaso senza i due anni di garanzia ?
Perchè io ho un bel fogliettino RoadAssistance che ovunque mi blocco in europa (se vale anche fuori non me lo sono neanche studiato) mi vengo a prendere e mi pare mi diano pure un mezzo di riserva e comunque supporto per tornare a casa.

Dovresti averlo anche tu dato che è obbligatorio di legge.
Perciò il discorso dei 300km da casa e dell'amico con il furgone non sta in piedi.

Quando la moto ti si è bloccata al mare tu dovevi chiamare loro, avere un po' di pazienza (capisco che se al centro di Roma ci mettono più di un ora magari lì ce ne vuole di più) e farla portare la meccanico ufficiale Aprilia che la doveva controllare.

Ok per arrabbiarsi verso mamma Aprilia quando non ci mette a posto i problemi ma se poi non usiamo i mezzi che ci da non possiamo lamentarci.

Ciao da Zio Zeta
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Capperi,
non lo sapevo.
Ma sei sicuro?
Tra un po' vado a controllare.
Comunque lunedì ho chiamato in Aprilia a Bari (la concessionaria più grande in zona) e mi hanno detto che non dispongono di un mezzo per trasportare moto.
Poi, quando si è fermato (e qui la sfiga...), era sabato pomeriggio.
Comunque, se effettivamente ho diritto nel periodo di garanzia al "recupero" del mezzo in caso di guasto, allora questo non sarà altro che un ulteriore motivo di incazzamento, visto quello che mi hanno detto da Bari.
Vi aggiorno presto.
Ciao!
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

zcaotica ha scritto:Salve a te Kenny

Scusami la domanda ma la tua è l'unica Pegaso senza i due anni di garanzia ?
Perchè io ho un bel fogliettino RoadAssistance che ovunque mi blocco in europa (se vale anche fuori non me lo sono neanche studiato) mi vengo a prendere e mi pare mi diano pure un mezzo di riserva e comunque supporto per tornare a casa.

Dovresti averlo anche tu dato che è obbligatorio di legge.
Perciò il discorso dei 300km da casa e dell'amico con il furgone non sta in piedi.

Quando la moto ti si è bloccata al mare tu dovevi chiamare loro, avere un po' di pazienza (capisco che se al centro di Roma ci mettono più di un ora magari lì ce ne vuole di più) e farla portare la meccanico ufficiale Aprilia che la doveva controllare.

Ok per arrabbiarsi verso mamma Aprilia quando non ci mette a posto i problemi ma se poi non usiamo i mezzi che ci da non possiamo lamentarci.

Ciao da Zio Zeta
La risposta è GIUSTA!!!!!!
Perchè ne sono così sicuro????
Ve lo spiego subito:
Allora quando sono passato dalla Cube alla Strada il mio amico assicuratore mi ha detto che l'assicurazione per il recupero su strada non me la faceva poichè sicuramente me la davano con la moto nuova :D :D
Vado da Motolido (venditore ufficiale aprilia) ritiro la moto e quando gli chiedo al babbaleo se c'è un'assitsenza stradale mi risponde di NO :o :o :o
Qualche giorno dopo chiamo il num verde di mamma aprilia per sapere quando mi arriveranno i bauletti (ma questa è un'altra storia) e con l'occasione mi informo sull'assistenza RoadAssistance ed è proprio come dice zcaotica.
Sotto la sella c'è un libricino con su scritto Aprilia RoadAssistance con una scheda da compilare e portare sempre in giro con la motina.

Beata ignoranza
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Ora mi sento più St***zo di prima...
Tra un po vado a visitare la mia moto in ospedale, ooops, volevo dire in officina, e controllo il discorso del libricino.
Grazie per l'informazione!
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Lo St***zo non sei tu ma quello che ti ha venduto la moto, visto che secondo il mio punto di vista, non si può semplicemente vendere una moto, senza anche dare 2 banalissime informazioni a noi poveri umani.
Purtroppo sembra che non funzioni così visto che il loro interesse e quello di vendere e basta.

Scusa lo sfogo ma in questo periodo mi sento tutto il diritto di dire certe cose, dopo quello che mi hanno combinato.http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=10483

Lamp
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Ho controllato, e l'assistenza stradale è per il primo anno.
La mia moto è immatricola 05/05/05, quindi è scaduta.
Per la pompa, mi hanno detto che per averla ci vorranno "10 giorni buoni".
Volevo dare una notizia a tutti coloro che hanno la pagaso strada, e che quindi "potenzialmente" rischiano il blocco della pompa benzina:
Il blocco della pompa benzina si riconosce dal fatto che quando si gira la chiave in posizione ON, non si sente il rumore della pompa che mette in pressione il circuito benzina e, conseguentemente, la moto non si accende.
Ora, l'unico tentativo che si può fare per far ripartire la pompa, è dare dei colpetti sotto la pompa benzina, magari con, giusto come esempio, il manico di un cacciavite.
I colpetti vanno dati subito dopo aver girato la chiave.
Se non funziona, spostare la chiave sulla posizione off, poi ancora su on e riprovare.
Occhio che il pulsante di accensione sia in "RUN".
La pompa della benzina è immediatamente raggiungibile subito sotto il serbatoio, a sinistra.
E' quel pezzo metallico da cui esce il tubo della benzina.
Vi dico che con questo metodo, sto arrangiando fino a quando non arriva il pezzo nuovo, e non mi ha mai tradito.
Comunque, il blocco è solo un caso successo a qualcuno, quindi niente allarmismi, ma nel caso, meglio essere preparati!
E grazie a questo, potrò godermi il motoraduno di sabato che vi ho segnalato nella sezione escursioni del finesettimana. :salta:
Buona strada!
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

kenny ha scritto: Comunque, il blocco è solo un caso successo a qualcuno, quindi niente allarmismi,
Sarà...
...ma non 6 il primo , un mio conoscente che ha comprato la pegaso a novembre 2005, ha avuto il tuo stesso problema a gennaio del 2006.
Ovviamente ordinata la pompa a Gennaio gli è arrivata nei primi giorni di giugno!!!! :o :o :o

Posso solo augurarti in bocca al lupo a te per la risoluzione del problema ed uno grosso sgrat sgrat a noi tutti perchè l'Aprilia ultimamente con l'approvigionamento accessori/ricambi stà lasciando molto a desiderare. :-? :-?

Lamp
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Spero non sia il mio caso.
Comunque oggi sono andato all'Aprilia Centaura di Bari, e abbiamo trovato un buon modo per ripararmi la moto senza costringermi a tenere la moto ferma una vita.
In pratica il mio meccanico dà la richiesta, loro ordinano il pezzo e quando arriva ("10 giorni buoni") mi chiamano e lo montano.
Normalmente avrei dovuto portarla a Bari su "appuntamento", farmi diagniosticare da loro il problema, poi attendere l'inoltro della richiesta del pezzo in garanzia, attendere il pezzo.......
Praticamente 3 settimane "buone"!
La mia moto sta comunque funzionando, anche se la pompa fa un rumore strano. In più, la pompa non da più la pressione necessaria mandando fuori carburazione la moto, che ora scoppietta un po più e in caso di rilascio prolungato (es. lunga discesa) attorno ai 2000giri, sono fuochi d'artificio!
Non so se fa fiamme, ma il rumore è notevole!!!
Giusto per la cronaca:
Se la pompa si rompe fuori garanzia, sono 470 euro solo di pompa, e non so se è incluso l'iva....
Ciao a tutti!
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Ieri, mi è comparsa la scritta !SERVICE.
Dal menu errori centralina c'era scritto errore (mi pare) 12 e poi crank axis error.
Spento e riacceso, è scomparso l'errore e la moto è partita tranquillamente.
Non mi sembra che l'errore sia correlabile alla pompa benzina che attendo di sostituire.
Poi non capisco perchè quando entro nel menu, quell'errore non c'è in memoria.
Non dovrebbe memorizzarli?
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Ospite

Messaggio da Ospite »

l'errore 12 corrisponde ad un'errata combustione. Per eliminarlo devi cancellare gli errori ECU. Ho notato che quell'errore è nn si è più presentato da quando ho regolato il CO.
hai x caso gli scarichi o filtro ?

il messaggio SERVICE è comparso 4 volte in 6000 km, sempre prima dell'accensione. ho girato la chiave inn on-off e la moto è semprre partita. confermo che nn ho riscontrato nessun tipo d'errore nè sul cruscotto nè nella centralina.

Ciao
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Il problema di carburazione c'è sicuramente, visto che ho la pompa benzina che gira male, ma non credo che la scritta "crank axis error" possa centrare qualcosa con la carburazione.
Boh.
Comunque non si è ripresentato e la moto continua a funzionare.
Ciao!
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Ospite

Messaggio da Ospite »

il concessionario mi ha speigato che la traduzione dell'errore è dovuto dallo scoppio anomalo causato sia dalla carburazione errata che dalla presnza di scarichi nnon originali, quindi più liberi, facilitando così l'uscita dei gas di scarico e accenduando il fenomeno....
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Grazie.
Questo mi tranquillizza poiché lo scoppio anomalo non mi preoccupa, crank axis error che io traduco piu o meno come errore dell'asse dell'albero motore, mi sapaventa parecchio!
Oggi passo a chiedere a che punto è la questione pompa in garanzia.
Ciao a tutti!
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Ospite

Messaggio da Ospite »

ciao a tutti e scusate se ancora non sono registrato ma tutte le volte che provo non riesco non sò se sono io totalmente deficente o ha dei problemi il pc.
comunque il mio nome è angelo e vivo vicino roma , da poco sono felicissimo possessore della ps ora ho un problema vi premetto che la mia moto l'ho comprata usata ma è come se fosse nuova perchè quando l'ho presa aveva 252km e è immatricolata dicembre 2005.
ieri guardando nel menù diagniostica ho riscontrato i seguenti errori.
errori cruscotto
active memo
dsb01 0 x
dsb02 0 x
poi negli errori ecu ho riscontrato

errori ecu attuali -------
sequenza errori --------

errori ecu memorizzati 12
crank axis sensor

Ora qualcuno di voi sa per favore spiegarmi cosa significa è dove è il problema????? vi prego aiutatemi........
Premetto che la moto ha ancora soli 300 km quindi è in rodaggio e ancora deve fare il primo tagliando.
Lo sò scusatemi se mi dilungo troppo e vi rompo le p....le però vorrei gentilmente chiedere se è possibile se qualcuno di voi che è in possesso del manuale d'officina me lo può mandare
la mia mail è
contiangelo@katamail.com
aiutatemi ho fatto davvero tanti sacrifici per comprarmi la moto e ogni volta che ha un problema vado in tilt grazie 1000
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Anonymous ha scritto: errori cruscotto
active memo
dsb01 0 x
dsb02 0 x
Prova ad eseguire la procedura di sincronizzazione della chiave come indicato da manuale d'istruzione.

Chiaramente devi conoscere il codice inserito precedendemente dal vecchio prorpietario.

Errori cruscotto
In questa modalità compare una tabella indicante che riporta
gli eventuali errori sull’immobilizzatore e sui sensori ad esso
collegati. La tabella di transcodifica degli errori è la seguente:
DESCRIZIONE CODICE DI ERRORE
Anomalia immobilizzatore:

Codice chiave
letto ma non riconosciuto DSB 01

Anomalia immobilizzatore: Codice chiave
non letto (Chiave non presente o
trasponder rotto) DSB 02

Anomalia immobilizzatore: Antenna rotta
(Aperta o in cortocircuito) DSB 03

Anomalia immobilizzatore: Anomalia
controller interno DSB 04

Anomalia sensore benzina DSB 05


Lamps
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”