errore ecu n.33

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
mardock
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 13:20
Località: paderno dugnano

Messaggio da mardock »

fedro69 ha scritto:01 = throttle opening angle => 17 gradi
03 = Air intake pressure => quasi 1 atmosfera
05 = Air intake temperature => 17 gradi
06 = Water temperature => 20 gradi
07 = Vehicle speed pulse => fermo
08 = Turnover sensor => spento
09 = fuel system voltage => 11 volt
20 = Side stand switch => spento
21 = Neutral switch => spento
70 = Program Ver. No. => 0
...
quindi tutto a posto e niente in ordine mi sembra :roll: :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

se si presuppone sia 1 sensore rincoglionito o un cortocircuito,
allora si dovrebbe cominciare effettuando le attuazioni, x vedere se uno o piu' sensori malfunzionassero...
x quelli della lista puoi guardare se lo stato cambi da 0 a 1
tipo tirando la frizion o togiendo il cavalletto...
senno' devi eseguire le attuazioni ECU x controllare i rele...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
mardock
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 13:20
Località: paderno dugnano

Messaggio da mardock »

fedro69 ha scritto:se si presuppone sia 1 sensore rincoglionito o un cortocircuito,
allora si dovrebbe cominciare effettuando le attuazioni, x vedere se uno o piu' sensori malfunzionassero...
x quelli della lista puoi guardare se lo stato cambi da 0 a 1
tipo tirando la frizion o togiendo il cavalletto...
senno' devi eseguire le attuazioni ECU x controllare i rele...
gia fatte tutte le attuazioni prima di tutti i controlli e i valori che ho scritto sono tutti i risultati che ho trovato.Ah,ho riscontrato un'altra cosa strana:ieri il valore co ballava da 0 a 65,dopo che l'avevo impostato a 30(com'era prima di cambiare la centralina)ballava da 30 a 65 e oggi non balla piu!!si vede che si è stancato...mi sa che ho l'unica moto con pezzi coscienti di se stessi e che non hanno voglia di fare un cazzo
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

ho controllato ed i parametri sono gli stessi..
la cosa stranissima è il CO che balla... :o
comunque il consiglio di Fedro è quello più saggio di tutti gli smanettamenti possibili e immaginabili..
PORTALA DA UN MECCANICO BRAVO!! :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Albirrozz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 99
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 19:51
Località: Cagliari

Messaggio da Albirrozz »

Scusate l' ovvietà, ma.... provare a cambiare il filtro della benza? Molte volte le cose sono più semplici di quanto pensiamo? :oops:
L'attesa attenua le passioni mediocri e aumenta quelle più grandi.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

analizzando il solo comportamento del motore che non sale su di giri potrebbe essere, ma l'elettronica sembra impazzita vedi CO "ballerino".
Questo fa pensare ad altri tipi di guasto... :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
mardock
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 13:20
Località: paderno dugnano

Messaggio da mardock »

Albirrozz ha scritto:Scusate l' ovvietà, ma.... provare a cambiare il filtro della benza? Molte volte le cose sono più semplici di quanto pensiamo? :oops:
filtri vari cambiati il giorno prima del primo "stop obbligato" in autostrada.Il fatto è che quando ho cambiato la centralina non dava problemi.Proverò a cambiare l'olio e controllare se la candela fa scintille.Ormai le voglio provare tutte prima di portarla di nuovo da un mecca a farmi dissanguare.Come ho gia detto prima il co non è piu ballerino,in compenso si sono moltiplicati gli errori ed è scomparso il messaggio service dal cruscotto(ma ricompare se insisto nell'avviamento per poi scomparire quando tolgo il dito dal tasto)

o sta tentando di autorigenerarsi da sola,o sta tentando l'autodistruzione con conseguente esplosione perchè stufa di stare ferma(lei?e io che devo dire? :lol: :lol: :lol: )
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

io proporrei un'esorcista!! :angeldevil1: :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
mardock
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 13:20
Località: paderno dugnano

Messaggio da mardock »

stefanoboa ha scritto:io proporrei un'esorcista!! :angeldevil1: :giullare:
dico solo che non è all'ultimo posto delle possibili soluzioni :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Albirrozz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 99
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 19:51
Località: Cagliari

Messaggio da Albirrozz »

Che non sia quella maledetta pompa della benzina? Anche a me (con pompa rotta) se facevo girare il motorino d avviamento appariva la scritta service. :evil: :evil: :evil:
L'attesa attenua le passioni mediocri e aumenta quelle più grandi.
mardock
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 13:20
Località: paderno dugnano

Messaggio da mardock »

non penso sia la pompa della benza.Con candela nuova parte e sembra reggere anche i 4000,anche se con qualche fatica.Ora sto provvedendo ad un cambio olio come mecca comanda e proverò pure a pulire i sensori dell'aria e il filtro dell'aria.Poi vedremo che succede
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

facce sapè! :ok:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Scusate l'intromissione, ma non ho capito bene cos'e' questo turnover sensor, cosa misura e dove si trova... Non si riesce a controllare/sostituire?
Io poi ne butto li' una, per esperienza personale posso dire che i peggiori guasto sono i falsi contatti. Non potendo prevederli, l'elettronica non sa' come interpretarli, e butta fuori le peggiori cose.
Una contrallina non guasterebbe di sicuro.

Lamps
Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

L'errore "Turnover sens" rileva che è dovuto intervenire il limitatore perchè si è cercato di andare oltre i 7000 giri..
per i falsi contatti purtroppo hai ragione...
anzi mi hai fatto venire in mente che io un problema analogo a quello di mardock l'ho avuto sulla macchina...
mentre ero in marcia di colpo la macchina sembrava spompata, non saliva di giri e rallentava inesorabilmente.
Dopo inutili sostituzioni di centralina, letture di diagnostica varie che davano errori strani, e sostituzione di motorini di apertura farfalle, l'ispettore ha fatto smontare la macchina per poi evidenziare un filo scoperto che non andava a massa...
mardock non vorrei gufare ma mi sembra il tuo stesso caso.. e mi viene da pensare che la centralina non c'entra una mazza e devi fartela rimborsare a suon di chiavi inglesi sulla capoccia... :evil:
e fatti controllare per bene l'impianto elettrico...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
mardock
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 13:20
Località: paderno dugnano

Messaggio da mardock »

proverò a staccare e pulire tutti gli spinotti che mi capitano,ma dovrò smontare praticamente la moto perchè la maggior parte di questi sono sotto il serbatoio.Provo domanimattina dopodichè proverò a chiedere ad un altro mecca.Ah,ho finito il cambio olio.Si accende,il minimo lo tiene,i 2000giri li tiene e verso i tremila sembra come se carbura male e tenta di spegnersi.Fa troppa rabbia una moto che potresti tenere lì quattro giorni accesa al minimo ma se tenti di farci 10 metri si spegne.Cmq quella dei falsi contatti puo essere un'idea,proverò
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”