Batteria

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Rispondi
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Batteria

Messaggio da nicuzzo »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Che mi consigliate di fare? :wink:
Io per quel prezzo metterei ciecamente la Yuasa originale. Anche a me è durata 5 anni (moto fuori). Subito dopo che l' ho sostituita (ai primi segni di incertezza), la moto è stata ferma 3 mesi e quando ho riattaccato il tutto era perfetta :wink: .
Mo' se ne fa almeno altri 3... speriamo bene... :roll:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Batteria

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Alla fine sono andato dal mio solito spacciatore e mi sono fatto rifilare questa:

Immagine

Codice VARTA 512 901 019 A514
Linea prodotto FUNSTART AGM
Tensione [V] 12
Batteria-Capacità [Ah] 12
Corrente prova a freddo, EN [A] 190
Lunghezza [ mm ] 151
Larghezza [mm] 70
Altezza [mm] 131

60 bombolotti, ma sulla carta mi sembra che li valga.
Mi sembra anche più leggera dell'originale, ma non ho misurato.
Unico problema: la batteria e' più sottile della Yuasa, ma il "cappello" e' conformato in modo leggermente diverso all'originale, risultando più spesso proprio nel punto di attacco del fermo in plastica. Quindi una volta chiuse le viti, il fermo non andava a battuta. Serrando ulteriormente il fermo questo si fletteva e scavalacava lo spigolo della batteria, mandando a lucciole la propria funzione. :azz:
Insomma, ho risolto con una barretta di alluminio spessa circa 4 mm a fare da spessore sulla battuta. :ok:

Ora e' a riposo che si cuoce nel suo acido dopo averla riempita (mi hanno consigliato di lasciarla a riposo 24 ore prima di metterla in opera).

Speriamo bene... :goodluck:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Batteria

Messaggio da nicuzzo »

FIAMM Varta, tutti prodotti più che sicuri... :ok1:
Io ho rimesso l' originale anche per evitare problemi nell' alloggiamento ecc...
Poi secondo me 4-5 h di 'cottura' sono sufficienti... :hallo:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1201
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Batteria

Messaggio da paolo75 »

Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Batteria

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

p75s ha scritto:io lo scorso autunno la presi qui http://www.motoshopitalia.com/advanced_ ... icerca=mma
Considerando che il modello che ho preso io e' superiore (12ah CCA 190 A) mi e' andata bene. 60 sacchi toccata con mano e senza ss.
:wink:
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

Re: Batteria

Messaggio da steps »

Salve ragazzi è un pò che non partecipo alle discussioni ma quando posso vi leggo sempre con piacere. Sempre complimenti per la vostra precisione e preparazione tecnica!

A onor di cronaca, ieri, anche la mia batteria è capitolata, dopo 4 anni e 6 mesi e per fortuna prima di partire..

Con la battereia originale Yuasa mi sono trovato alla grande, mai perso un colpo, quindi sono orientato a riacquistare quella originale. Una cosa sola, da profano, leggendo la discussione ho letto che detto che dopo averla inserita, prima di utilizzarla è bene lasciarla a riposo 24 ore..quindi niente partenza al pronti via..
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Batteria

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

steps ha scritto:Salve ragazzi è un pò che non partecipo alle discussioni ma quando posso vi leggo sempre con piacere. Sempre complimenti per la vostra precisione e preparazione tecnica!

A onor di cronaca, ieri, anche la mia batteria è capitolata, dopo 4 anni e 6 mesi e per fortuna prima di partire..

Con la battereia originale Yuasa mi sono trovato alla grande, mai perso un colpo, quindi sono orientato a riacquistare quella originale. Una cosa sola, da profano, leggendo la discussione ho letto che detto che dopo averla inserita, prima di utilizzarla è bene lasciarla a riposo 24 ore..quindi niente partenza al pronti via..
Non e' dopo averla inserita che deve stare a riposo, ma dopo aver versato l'acido. E poi nelle istruzioni c'è scritto mezz'ora, e' il rivenditore che a me ha detto di lasciarla 24 ore per maggior sicurezza, per lasciare che l'acido si assorbisse bene negli elementi. :wink: :wink:

E mi hanno anche detto di darle comunque una caricata prima di metterla (perchè io ci faccio poca strada e non si caricherebbe bene con l'uso normale), ma sono tutte precauzioni in più. :wink: :wink:

A proposito, ieri avevo un turno notturno al lavoro e sono andato in moto. L'ho lasciata all'aperto. Al momento di metterla in moto (Il termometro segnava -2) e' andata come se ci fossero 20 gradi. Ok che e' nuova, ma e' una bomba. :D
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

Re: Batteria

Messaggio da steps »

Ottimo!

Grazie della dritta, cercherò di adottare anche io le stesse precauzioni dopo l'acquisto.

Mi era venuta una mezza idea di farla ricaricare, ma dopo quasi cinque anni di vita (anche la mia moto è nata nel lontano 2005) credo proprio che gli acidi all'interno siano più che stracotti :miarrendo:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Batteria

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

steps ha scritto:Ottimo!

Grazie della dritta, cercherò di adottare anche io le stesse precauzioni dopo l'acquisto.

Mi era venuta una mezza idea di farla ricaricare, ma dopo quasi cinque anni di vita (anche la mia moto è nata nel lontano 2005) credo proprio che gli acidi all'interno siano più che stracotti :miarrendo:
"farla ricaricare?" :roll:
Investi qualche euro in un caricatore/mantenitore piuttosoto! :wink: :wink:
Serve sempre. :D
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

Re: Batteria

Messaggio da steps »

Sì, dato che sono un paio di mesi buoni che è ferma, inizialmente ho anche pensato di ricaricarla e fare qualche km per riportarla su livelli accettabili ma credo che nn tenga più, ormai è ora di sostituirla.. :wink:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Batteria

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

steps ha scritto:Sì, dato che sono un paio di mesi buoni che è ferma, inizialmente ho anche pensato di ricaricarla e fare qualche km per riportarla su livelli accettabili ma credo che nn tenga più, ormai è ora di sostituirla.. :wink:
Mi sono espresso male :oops:
Intendevo dire che il caricabatterie/mantenitore, e' comunque utile, anche con la batteria nuova. Una volta mi scordai la chiave mezza girata nel quadro e le luci di posizione mi atterrarono la batteria. E' un esempio. :D
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25352
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Batteria

Messaggio da fedro69 »

Riapro per porre una domanda:
Chi sa dirmi quanti A sono necessarii in fase d'accensione?
( quadro comandi + luci di posizione + pompa benzina + motorino d'avviamento: la grande incognita :-? )
o come fare per misurarmelo da solo? :oops:
Sto pianificando seriamente -o meglio: tanto seriamente quanto lo sia possibile considerando come son fatto :ridi: -
una modifica grossa 8-) all'impianto elettrico e sarebbe davvero importante sapere se un picco di buoni 120 A sia sufficiente a partire senza patemi o meno …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: Batteria

Messaggio da alex_uan »

fedro69 ha scritto:Riapro per porre una domanda:
( quadro comandi + luci di posizione + pompa benzina + motorino d'avviamento: la grande incognita :-? )
quadro comandi = irrisorio, sarànno max 1-2A
posizione: 5W + led dietro = circa 1A
pompa benzina: qualche A lo fa, ma saranno meno di 10 e cmq trascurabile rispetto al motorino di avviamento
Il motorino d'avviamento, se non ricordo male, ha 850W nominali, pari a 70A e rotti.
fedro69 ha scritto: o come fare per misurarmelo da solo? :oops:
Per misurare tutto il resto tranne l'avviamento, giri la chiave con il tasto accensione su on (per far girare la pompa, anche se solo per qualche secondo). Però ti serve un amperometro grosso.
fedro69 ha scritto: sarebbe davvero importante sapere se un picco di buoni 120 A sia sufficiente a partire senza patemi o meno …
*Dovrebbe* essere sufficiente, ma per essere certo ci vorrebbe una prova sul campo...

Ma in che consiste la modifica? E soprattutto cosa ti limita a 120A?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25352
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Batteria

Messaggio da fedro69 »

Grazie mille! :ok:
70 A è compatibile con quello che pensavo/leggevo …
alex_uan ha scritto:…Ma in che consiste la modifica? E soprattutto cosa ti limita a 120A?
per non ripetere tutto:
leggi qui a quanto sta la ciccia?
il limite è dato dal peso e dimensioni della modifica che vorrei contenere il più possibile ;-)
fattostà che sto raccimolando i soldi necessarii e non vorrei doverli spendere 2 volte :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: Batteria

Messaggio da alex_uan »

Si ma il BMW-ista che ce l'ha da 5 anni quale ha messo? La 10Ah o la 4,6?
Come dati di targa i 120A della 4,6Ah ti bastano, però se a causa del clima freddo l'accensione ti sforza di più, e magari quel giorno fai parecchie accensioni in poco tempo oppure spegni la moto col tasto rosso lasciando il quadro acceso (quindi anabbagliante acceso) il tempo di una telefonata rischi che la 4,6Ah si scarica troppo... e se scendi sotto una certa soglia quel tipo di batteria ti saluta!
:wink:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”