errore ecu n.33

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

oltre allo schema elettrico del manuale officina, credo ti sarà utile questo schema..

Immagine

è un po' più semplificato.... :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Ok, a questo punto mi pare di capire che il sensore turnover non sia un vero e proprio sensore, ma semplicemente la centralina interpreta non correttamente i giri del motore. A questo punto si spiegherebbe anche l'irregolarita' di funzionamento dal momento che il limitatore taglia l'iniezione.
Io mi concentrerei sul pick up, eventualmente anche recuperando un oscilloscopio. Certo non e' semplice, ma piuttosto che un'altra centralina da 800....
Questo ovviamente il mio pensiero, facci sapere

Lamps
Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

scusate l'ignoranza, ma di cosa si occupa il pick-up?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
sanzopaol
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 270
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:58
Località: Roma

Messaggio da sanzopaol »

stefanoboa ha scritto:scusate l'ignoranza, ma di cosa si occupa il pick-up?
Già, cos'è il pick-up?
mardock
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 13:20
Località: paderno dugnano

Messaggio da mardock »

me lo sto chiedendo ancora anche io :-? :-? :-? :-?
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

sanzopaol ha scritto:
stefanoboa ha scritto:scusate l'ignoranza, ma di cosa si occupa il pick-up?
Già, cos'è il pick-up?
...pick up è anche un sinonimo di sensor, credo che in questo caso si riferisca al sensore per il rilevamento dei giri motore :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

mi sa che hai ragione Andrè... :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Messaggio da alex_uan »

Ciao a tutti... ma il "turnover sensor" non è il sensore di caduta?
Quello che si attiva quando la moto viene inclinata più di 65 gradi...
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Il pick-up e' un sensore magnetico che rileva i giri dell'albero motore, all'atto pratico misura i giri del volano. Nel disegno postato in precedenza vedete il suo connettore nel ramo centrale in basso, solitamente e' posto sul carter.
E facile immaginare che in seguito ad un falso contatto o un filo non perfettamente integro o disturbi elettromagnetici misuri una frequenza non corretta, quindi un numero di giri elevato. A questo punto taglia l'alimentazione, e la moto tende a spegnersi.
Sono solo supposizioni, pero' torno a ripetere, quando vengono segnalati errori di difficile interpretazione, la cuasa spesso e' un falso contatto, e non un guasto vero e proprio.

Lamps
Immagine
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

cor77 ha scritto:Il pick-up e' un sensore magnetico che rileva i giri dell'albero motore, all'atto pratico misura i giri del volano. Nel disegno postato in precedenza vedete il suo connettore nel ramo centrale in basso, solitamente e' posto sul carter.
< ... >
A integrazione, il pick-up indica sopratutto la posizione dell'albero motore. Sostituisce il vecchio "spinterogeno" e le relative "puntine": essendo magnetico e non meccanico non si dovrebbe consumare e non richiede manutenzione ordinaria.
In breve fornisce l'informazione base per lo scoccare della scintilla d'accenzione e viene interpretato dall'ECU per i nuovi modelli a iniezione o dalla CDI per le pegasotte a carburatori.

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

Grazie max!! :ok:
sarebbe la fasatura?!? :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Guarda, a livello di termini tecnici sulle moto e motori sono veramente scarsino ... :oops:
Comunque credo si chiami cosi'.
In funzione di altri parametri come posizione farfatta, depressione nel collettore di aspirazione, etc ... la ECU definisce di quanto anticipare o meno la scintilla rispetto al segnale del pick-up.
Se guida anche l'intervallo di apertura degli iniettori rispetto all'apertura delle valvole di aspirazione non so' ... credo dipenda dalla politica di attuazione implementata sulla ECU.

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Ma non è che manca qualche dll alla ECU, perciò si chianta? :tutticontenti:
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Messaggio da alex_uan »

L'errore del sensore che rileva la posizione dell'albero motore è "12 - CRANK AXIS ERROR"
:)
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

buongiorno, forse sto' per dire una caz... ma non potrebbe essere la bobina della candela???
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”