domanda sui relè

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: domanda sui relè

Messaggio da fedro69 »

"Finito" é eccessivo :goccia:
nonostante un paio di giri e di "stress tests" ieri,
a 20 m dal lavoro le luci se ne sono riandate!! :cry:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Misso
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 21 agosto 2017, 13:12
Moto: Pegaso Trail, Beta Alp 250

Re: domanda sui relè

Messaggio da Misso »

Ok, allora il problema ora è chiaro: Prendi un gallo nero e chiudilo nel sottosella, parcheggia Rocko vicino ad un sicomoro in una notte di luna piena, accendi tre candele nere e posizionale su una Akrapovich, bevi un sorso di rum giamaicano e versa il resto del bicchiere sul copertone della ruota anteriore, quindi recita ad alta voce il numero di telaio, sculacciandoti con un ramo di rosmarino… :devil: :giullare: :sbellica:
Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: domanda sui relè

Messaggio da giamaica75 »

Lupo motociclista ha scritto:
lunedì 18 febbraio 2019, 9:11
Propendo sempre più per un filo (semi)spelato che tocca verso massa. Smontando tutto lo hai smosso e non tocca più. Comunque è bene tutto quel che finisce bene.
Minaggrego al Lupo, va... e anche a Misso, che un po’ di Voodoo non fa male... :giullare:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: domanda sui relè

Messaggio da Lupo motociclista »

Quando ebbi dei problemi simili ai tuoi (un filo rotto che interrompeva il positivo al cruscotto per cui la moto era "morta" ) fui molto aiutato perchè dando il contatto il punto dell'interruzzione sfrigolava e così lo individuai facilmente (vedi fotografia)
Era in corrispondenza di un supporto metallico che, a furia di sfregare me lo aveva rotto.
Presumo, nel tuo caso, sia il filo del positivo dei fari che tocca verso massa. Individuarlo non sarà facile, però con il sitema di mettere una lampadina al posto del fusibile una volta smontato il serbatoio, cosa che oramai fai in 50 secondi e a occhi chiusi :giullare: smuovendo i fili , se la lampadina si accende dovresti sentire lo scintillio del filo che fa contatto e dove.
E' l'unica cosa che mi viene in mente.
Filo rotto.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: domanda sui relè

Messaggio da fedro69 »

Grazie lupo!
con un po' di fortuna mi ci metto Sabato e controllerò con zelo in corrispondenza dei supporti :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: domanda sui relè

Messaggio da Lupo motociclista »

Aggiungo che, per motivi a me sconosciuti e incomprensibili, la zona era unta , dando corrente l'unto sfrigolava, credo minuscoli corti circuiti che elevavano la temperatura localmente facendo bruciare l'olio. Non so se sia una buona idea
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: domanda sui relè

Messaggio da fedro69 »

:firedevil: Ghost Rider! :firedevil:
:truzzo:
...
giamaica!!! chiama Nicolas Cage! :tie: :uaz:
:giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: domanda sui relè

Messaggio da giamaica75 »

fedro69 ha scritto:
martedì 19 febbraio 2019, 14:16
:firedevil: Ghost Rider! :firedevil:
:truzzo:
...
giamaica!!! chiama Nicolas Cage! :tie: :uaz:
:giullare:
Nicolas Cage chi? L’uomo dalle 1000 e una (meno mille) espressioni? :D
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: domanda sui relè

Messaggio da Lupo motociclista »

Era l'interprete di ghost rider, il fantasma che cavalca, tutto di fuoco, incazzato nero, film tratto dal fumetto.
Filmetto mediocre con qualche spunto divertente.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: domanda sui relè

Messaggio da fedro69 »

giusto!
e giamaica75 é un suo fan sfegatato! :sisi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: domanda sui relè

Messaggio da giamaica75 »

Si si... lo adoro proprio... non riesco a non piangere quando vedo un suo film... :uaz:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: domanda sui relè

Messaggio da fedro69 »

allora:
ho riaperto tutto e ricontrollato il carico staccando le periferiche una dopo l'altra.
- non sono le luci,
- non sono le frecce
- non sono gli interruttori dello stop
- non é il sensore del cavalletto
- non é il blocchetto sinistro ... e neanche quello destro,
controllato per via del pulsante del triangolo
- non é il relè
così mi sono ritrovato ai connettori sulla sinistra, dietro/sotto il serbatoio,
come unica possibile zona per il cortocircuito

( a proposito: oggi finalmente sono riuscito a rompere il beccuccio rosso! :grr:
per fortuna avevo una seconda piastra di supporto e ho potuto provvedere in fretta.
solo il tubicino di connessione fra il filtro e la pompa era rotto
(che mi chiedo come abbia potuto funzionare :dubbio: )
così che mentre aspetto un ricambio per lui e per il filtro che deve avere una cosa tipo 60ooo km
ho collegato la pompa senza filtro. Fine parentesi)

Fatto sta che non sono riuscito ad identificare il colpevole neanche 'stavolta:
sconnesso-connesso e già funzionava tutto come doveva.'st'infame! :angry:
Ora ho rimontato tutto MA:
ho cambiato il posizionamento del cablaggio così che tutti i connettori sospetti siano a vista,
a sinistra del canotto di sterzo e raggiungibili senza dover pianificare 2h di lavoro per arrivarci :tie:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: domanda sui relè

Messaggio da giamaica75 »

fedro69 ha scritto:
domenica 24 febbraio 2019, 22:56
allora:
ho riaperto tutto e ricontrollato il carico staccando le periferiche una dopo l'altra.
- non sono le luci,
- non sono le frecce
- non sono gli interruttori dello stop
- non é il sensore del cavalletto
- non é il blocchetto sinistro ... e neanche quello destro,
controllato per via del pulsante del triangolo
- non é il relè
così mi sono ritrovato ai connettori sulla sinistra, dietro/sotto il serbatoio,
come unica possibile zona per il cortocircuito

( a proposito: oggi finalmente sono riuscito a rompere il beccuccio rosso! :grr:
per fortuna avevo una seconda piastra di supporto e ho potuto provvedere in fretta.
solo il tubicino di connessione fra il filtro e la pompa era rotto
(che mi chiedo come abbia potuto funzionare :dubbio: )
così che mentre aspetto un ricambio per lui e per il filtro che deve avere una cosa tipo 60ooo km
ho collegato la pompa senza filtro. Fine parentesi)

Fatto sta che non sono riuscito ad identificare il colpevole neanche 'stavolta:
sconnesso-connesso e già funzionava tutto come doveva.'st'infame! :angry:
Ora ho rimontato tutto MA:
ho cambiato il posizionamento del cablaggio così che tutti i connettori sospetti siano a vista,
a sinistra del canotto di sterzo e raggiungibili senza dover pianificare 2h di lavoro per arrivarci :tie:
Ho un sospetto (Si spara alla cecata). Se ricordo bene un po’ di tempo fa avevi spostato il cablaggio in modo da nascondere tutti i connettori sotto il cappuccio di gomma a sx, giusto? Non è che erano troppo tesi e con le vibrazioni uno dei connettori ti fa sto servizietto?
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: domanda sui relè

Messaggio da fedro69 »

controllato anche lì senza trovar nulla :-?
e nessun cavo mi é sembrato stirato ...
Io credo sia una coppia di cavi spelati da qualche parte in una qualche guaina
e spero che il nuovo posizionamento gli impedisca di far corto,
come invece avveniva prima fra le vibrazioni e lo schiacciamento -ora non più presente- da parte del serbatoio .
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
apedale
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: martedì 28 luglio 2015, 22:21
Moto: suzuki 600 dr
Località: Costacciaro (PG)

Re: domanda sui relè

Messaggio da apedale »

Ma sti cavi nse ponno cambià ?
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”