Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Rispondi
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da kenny »

Giusto per la cronaca, vorrei ricordare che per il problema del falso contatto, io ho risolto ruotando il pezzo di sotto di 180°.
Funziona.

Ulteriori approfondimenti leggendo le pagine indietro.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da Peg81 »

visto che mi si e' ripresentento lo stesso problema a anche a me e penso che le saldature cedono perche' il carico dell'impianto passa tutto sul blocchetto,(da verificare su schema impianto elettrico) vorrei mettere un rele'.
dico questo perche' praticamente la mia moto prima che cedesse definitivamente le saldature andava uno schifo, ed ho notato che i due fili si scaldano molto!
Mettendo il rele' bypasso tutto il carico dal blocchetto!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da Redert »

X il relè potresti prendere spunto dal circuito di Luca:
http://www.apriliaontheroad.com/j/index ... &Itemid=59
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da valerioemme »

Riuppo il post dato che il blocchetto mi ha dato qualche noia.. a sto punto mi sa che mi faccio un regalo di compleanno e cerco un blocchetto, oppure la parte inferiore.... Fedro, tu che conosci abbastanza bene la lingua... :D c'e' qcs nei siti tedeschi? tnx ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
Filipposky
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 11:05
Località: Firenze

Re: Problemi blocchetto avviamento (chiave) e soluzioni.

Messaggio da Filipposky »

mi aggiungo anche io.. ! :evil: fili dissaldati...!!! Armato di saldatore... ho risolto..! :wink:
Fantic Bronco 50 - Fifty Mistral - Honda NSR 125 - KTM Enduro LC2 (125 cc) - HUSQVARNA wrk 125 - PEGASO STRADA 650
Immagine
stpmts
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 19:53

ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da stpmts »

salve ragazzi! e' tanto che non scrivo perchè non ho avuto piu problemi, ma leggo spesso cio che succede a tutti colleghi pegasisti! ora pero purtroppo è tornato il mio turno!! :(

sono alle prese con un problema che è ricorrente.... e' gia la quarta volta in un anno e mezzo che sostituisco la parte elettrica del blocchetto d'accensione.
Ogni due/tre mesi, mi si dissalda il cavo che porta corrente al blocchetto con conseguente spegnimento completo della moto (come se girassi la chiave d'accensione) e bestemmie connesse al fatto!

oramai sono diventato esperto a smontare il blocchetto, prendere i fili, collegarli tra loro e autorubarmi la moto per arrivare a casa.

IO VORREI SAPERE SE QUALCUNO HA RISOLTO DEFINITIVAMENTE QUESTO PROBLEMA!!!! ED IN QUANTI LO HANNO AVUTO!

Oggi vorrei bypassare il blocchetto d'accensione con un pulsante che mi da corrente al quadro senza l'ausilio della chiave (quindi praticamente la potrebbe accendere chiunque!!), ma vorrei sapere se qualcuno ha avuto un'idea migliore che risolva il problema!

GRAZIE A TUTTI!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25603
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da fedro69 »

a leggere bene la soluzione è di allungare il cavo che va al blocchetto :roll:
la chiave sarebbe cmq necessaria per l'immobilizer...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
stpmts
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 19:53

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da stpmts »

ciao fedro! questa operazione è stata gia fatta dietro attenta lettura del forum! Ho allungato i fili con faston di circa 10 centimetri. il filo non tirava piu, pero il problema mi si ripresenta puntualmente... forse il filo si surriscalda e si dissalda...... ho cmq tagliato la testa al toro...ho preso un bottone on-off. l'ho attaccato al manubrio ed ho eliminato il contatto per accendere il quadro dal blocchetto d'accensione.
La chiave l'ho cmq lasciata per l'immobilizer senno la peggy non parte!!!! :)

qualcuno ha trovato altri modi????

saluti
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da Peg81 »

stpmts ha scritto:ciao fedro! questa operazione è stata gia fatta dietro attenta lettura del forum! Ho allungato i fili con faston di circa 10 centimetri. il filo non tirava piu, pero il problema mi si ripresenta puntualmente... forse il filo si surriscalda e si dissalda...... ho cmq tagliato la testa al toro...ho preso un bottone on-off. l'ho attaccato al manubrio ed ho eliminato il contatto per accendere il quadro dal blocchetto d'accensione.
La chiave l'ho cmq lasciata per l'immobilizer senno la peggy non parte!!!! :)

qualcuno ha trovato altri modi????

saluti
prova a cambiare tipo di stagno magari con uno che si scioglie a gradazione maggiore!forse e' questo il problema
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da valerioemme »

io ho infilato il cavo in questione,(allungato di qualche cm) dentro un tubicino di gomma (ho usato un pezzo di tubo benzina x decespugliatori lungo qualche cm) nel punto dove il cavo fa una piega, all'uscita dal blocchetto...in quanto avevo notato che pur non essendo in tiro, il cavo si muoveva sempre un pochino, nella manovre di posteggio, ecc... e alla lunga muovi oggi muovi domani, un filo si è staccato nuovamente.
Da qualche mese è tutto ok...;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25603
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da fedro69 »

Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da stefanoboa »

:clapclap: :clapclap: :clapclap:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da nicuzzo »

Grande !! :ok:
Dic 2010 , dopo 5 anni dall' uscita della moto, se n' è accorta anche Aprilia... :roll:
Mi sarebbe stato utile quando mi è capitato anni fa di notte sparato in tangenziale, forse mi sarei risparmiato il carrattrezzi... :nero:
Comunque anche mea culpa, che non conoscevo ancora il forum... :frusta:
AOTR da quando ci sei tu... tutto questo non c'è più :giullare: !!!
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da valerioemme »

interessante....
è possibile avere un mini tutorial su come arrivare a togliere serbatoio, ecc... in modo da avere tutto il cavo di accensione visibile x un controllo, come nell'immagine che si vede nel file .pdf?
tnx!
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25603
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: ROTTURA BLOCCHETTO D'ACCENSIONE

Messaggio da fedro69 »

hai posta 8-) ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”