errore ecu n.33

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
mardock
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 13:20
Località: paderno dugnano

Messaggio da mardock »

Redert ha scritto:buongiorno, forse sto' per dire una caz... ma non potrebbe essere la bobina della candela???
impossibile,nuova di pacca cambiata in garanzia...anzi,magari non c'era neanche bisogno di cambiarla(ma tralasciamo sto discorso :-? :-? )
mardock
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 13:20
Località: paderno dugnano

Messaggio da mardock »

ho risolto l'arcano!!ho decifrato il problema ed ho trovato la soluzione suprema!!!! :lol: :lol: :lol: un sacco di bestemmie quando ho scoperto che un cavo che va alla bobina di avviamento non era stato collegato come si deve e quindi con il mezzo in moto,vuoi per le vibrazioni,vuoi per chissachecazzonesoiocosa,si staccava e non si accendeva piu la candela e quindi moto spenta.Il bello è che io quei cavi non li ho toccati,neanche guardati sicuro che chi ci ha messo le mani e sostituito la bobina(con conseguente diagnosi di centralina morta(che mi sa che controllerò))avesse fatto il suo dovere di riparatore come cristo comanda.Purtroppo l'attenzione e la malizia di provare a riguardare cio che si è fatto non sono doti che sono state donate a tutti gli individui di questo mondo.Ora proverò la moto per qualche centinaio di chilometri e poi la venderò....so gia che mi piangerà il cuore perchè è meccanicamente perfetta,ora non vedrà piu l'ombra di un problema e chi la possiederà sarà soddisfatto,ma voglio cambiare perchè ormai sono esausto dall'odissea vissuta(per sviste di esseri umani,non per colpa della moto)e voglio provare altri motori,altre marche
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

mardock ha scritto:sono esausto dall'odissea vissuta(per sviste di esseri umani,non per colpa della moto)e voglio provare altri motori,altre marche
Credi che cambiando moto/marca/modello, gli uomini migliorano?...
Sono sempre esseri umani, con tutte le loro disattenzioni e superficialità...

Cosa ti assicura che cambiando mezzo, l'omino che ne eseguirà la manutenzione sarà più preciso?...

Stai abbandonando un mezzo, che come dici tu, oramai ha raggiunto la perfezione e non abbisognerà di interventi di umani maldestri e distratti (leggi incompetenti...) :wink:
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Ho vinto qualche premio per aver individuato il problema a distanza???

:salta: :salta: :salta:
Immagine
mardock
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 13:20
Località: paderno dugnano

Messaggio da mardock »

netspin ha scritto:Credi che cambiando moto/marca/modello, gli uomini migliorano?...
Sono sempre esseri umani, con tutte le loro disattenzioni e superficialità...

Cosa ti assicura che cambiando mezzo, l'omino che ne eseguirà la manutenzione sarà più preciso?...

Stai abbandonando un mezzo, che come dici tu, oramai ha raggiunto la perfezione e non abbisognerà di interventi di umani maldestri e distratti (leggi incompetenti...) :wink:
hai ragione all 200%,ma grazie a questa odissea ho conosciuto meccanici degni di fiducia,gente che il cervello lo sa far andare e addirittura sono onesti a cui affidero la mia prossima moto.Tutta questa storia mi ha insegnato a riconoscere meglio la gente.Non dico che non avrò piu problemi con la prossima moto,ma almeno saprò a chi rivolgermi e saprò che uscirò soddisfatto.Cmq abbandono questo mezzo anche perchè girando e provando,ho capito meglio cosa voglio e che cosa mi puo soddisfare di piu
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

mardock ha scritto:Cmq abbandono questo mezzo anche perchè girando e provando,ho capito meglio cosa voglio e che cosa mi puo soddisfare di piu
Ah beh, questo è un discorso diverso.
E allora ci sta più che bene il cambio del mezzo!
In bocca al lupo per tutto! :wink:
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
mardock
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 13:20
Località: paderno dugnano

Messaggio da mardock »

cor77 ha scritto:Ho vinto qualche premio per aver individuato il problema a distanza???

:salta: :salta: :salta:
purtroppo no ma ti ringrazio :wink:
netspin ha scritto:Ah beh, questo è un discorso diverso.
E allora ci sta più che bene il cambio del mezzo!
In bocca al lupo per tutto! :wink:


grazie
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Hai scritto che grazie a questa esperienza hai conosciuto meccanici degni di questo nome e che sanno usare la testa, ma alla fine il problema l'hai trovato e risolto da solo, su suggerimento di uno che la moto non l'ha nemmeno vista e che ha una pegaso i.e. che non c'entra niente con la tua. E soprattutto non fa il meccanico.
Con questo non voglio dire che non devi cambiare moto, per carita', ma quello che ti e' capitato puo' succedere con qualsiasi marca e modello, di moto, di auto o di mezzo in generale.
La mia moto ha piu' di 45.000 Km, e non ha mai visto il meccanico, pertanto non ho mai avuto problemi, tranne il blocchetto dell'accensione che ho modificato. Se l'avessi portata dal meccanico per questo problema avrei cambiato due o tre batterie, il regolatore e forse anche il generatore, per poi scoprire cmq che con tre euro avrei risolto il problema. E incazzato l'avrei buttata giu' da qualche dirupo accompagnata da insulti vari.
All'ultima revisione ha purtroppo dovuto incontrare il meccanico che ha voluto cambiare la candela. Appena portata in garage ho controllato il tutto, scoprendo (stranamente) che una vite lunga era avvitata al posto di una corta sul serbatoio. Se il serbatoio si fosse bucato (tra l'atro proprio sopra il collettore di scarico) sarebbero cominciati i guai...
Torno a dire, se senti il desiderio di cambiare moto nessuno puo' dirti niente, ci mancherebbe, ma non fidarti mai dei meccanici 8)
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Sulle voglie di conoscere altri prodotti posso solo sostenerti:
la vita e' bella xche' e' varia! :salta:
Tieni presente che cmq i giapponesi hanno cicli di produzione molto standardizzati, il che significa che x provare qualcosa di davvero diverso dovrai cercare + a lungo di quanto probabilmente tu creda:
la 1/2 dei modelli Honda viene costruito in Italia e Spagna,
Idem x la Yamaha con conseguenti grandi analogie dei componenti utilizzati...
Suzuki produce molto in Corea ed Europa...
BMW ha ammesso di avere problemi sui controlli di qualita' xche' producono + di quanto possano verificare ( :o :o :o )...

...vai di Triumph!! :ok:


e poi nn scordarti la saggezza popolare, succo e concentrato dell'esperienza di generazioni:
"Donne e motori, gioie e dolori"
entrambi i rapporti funzionano nella norma benissimo finquando nn si inserisce un III elemento! :ridi:
con le moto e' generalmente il meccanico ;-)
(con le donne saltuariamente pure! :o :giullare: )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
mardock
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 13:20
Località: paderno dugnano

Messaggio da mardock »

fedro69 ha scritto: ...vai di Triumph!! :ok:
te ci scherzi,ma in questo momento sono indeciso tra triumph(thunderbird,bonneville o speedmaster) oppure moto guzzi(california o v11)

sono moto che non hanno a che fare l'una con l'altra,ma rispecchiano cio che intendo io per moto: cilindrata gestibile,pochi cavalli ma buona coppia e motore affidabile con manutenzione quasi irrisoria(a volte no,ma mica sarò sempre sfigato maledizione)e soprattutto buona guidabilità(cio che preferisco ai cavalli )
fedro69 ha scritto:"Donne e motori, gioie e dolori"
entrambi i rapporti funzionano nella norma benissimo finquando nn si inserisce un III elemento! :ridi:
con le moto e' generalmente il meccanico ;-)
(con le donne saltuariamente pure! :o :giullare: )
purtroppo sono senza donna,quindi mi sa che sono solo dolori :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti:


ah...non credo che prenderò mai una bmw....mai una prodotta prima degli anni 80 circa credo,ma questo è un altro discorso :wink: :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

x la Bonny nn mi esprimo, pensavo + ad un triple ;-)
x la Guzzi hai tutto il mio supporto! :ok:
...ma nn la Cali e soprattutto nn la III :nono:
guarda piuttosto la Griso o se sei + turistico la Breva...
...certo che la V11 :pantpant:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
mardock
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 13:20
Località: paderno dugnano

Messaggio da mardock »

fedro69 ha scritto:x la Bonny nn mi esprimo, pensavo + ad un triple ;-)
x la Guzzi hai tutto il mio supporto! :ok:
...ma nn la Cali e soprattutto nn la III :nono:
guarda piuttosto la Griso o se sei + turistico la Breva...
...certo che la V11 :pantpant:
capisco,ma devi considerare il fattore portafogli!!!io vendo questa e con quello che ne ricavo ne prendo un altra e la griso,la breva(minimo 850,la 750 nun me piace) non sono su quel prezzo.Il cali invece mi intriga abbastanza e il v11 è bello veramente.Per quanto riguarda il triple...beh,non voglio motori troppo potenti(per me piu di 90 cv è troppo)perchè mi conosco e non mi fido...
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”