A piedi per problema elettrico...

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Rispondi
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: A piedi per problema elettrico...

Messaggio da alex_uan »

Dove va a finire il filo nero del regolatore?
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: A piedi per problema elettrico...

Messaggio da Peg81 »

alex_uan ha scritto:Dove va a finire il filo nero del regolatore?
il filo verde scuro che poi diventa nero e' la massa!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: A piedi per problema elettrico...

Messaggio da alex_uan »

Sì, il verde è la massa.
Poi c'è un bianco/rosso che è il positivo.
Il terzo filo, che credo essere nero e più sottile degli altri due, dove va?
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: A piedi per problema elettrico...

Messaggio da stefanoboa »

quello nero, come si vede dalle foto, diventa arancio/verde sul connettore all'uscita dal regolatore, ma non ho la più pallida idea di dove vada a finire.. :oops:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: A piedi per problema elettrico...

Messaggio da Redert »

alex_uan ha scritto:Sì, il verde è la massa.
Poi c'è un bianco/rosso che è il positivo.
Il terzo filo, che credo essere nero e più sottile degli altri due, dove va?
Mi quoto da solo:
Seguendo i cavi ho notato che il blocchetto non fa altro che chiudure il contatto tra i 2 fili che escono dal regolatore

Insomma il filo va al blocchetto di accensione...Comunque dalla pagina del manuale che ha linkato Max si vede bene
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: A piedi per problema elettrico...

Messaggio da alex_uan »

La pag del manuale linkata non riesco a trovarla... :oops:
Ma se la coppia VERDE (la massa) e BIANCO/ROSSO (il positivo) è l'uscita del regolatore che va alla batteria,
e il nero (anche se poi cambia colore) mi dite che va al blocchetto di accensione... allora
Redert ha scritto: Seguendo i cavi ho notato che il blocchetto non fa altro che chiudure il contatto tra i 2 fili che escono dal regolatore

non ho capito: cosa cortocircuita il blocchetto di accensione?

Ma questo nero sarà mica un qualche feedback che serve ad allineare dinamicamente la tensione di uscita del regolatore?
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: A piedi per problema elettrico...

Messaggio da stefanoboa »

come si può vedere in questo "ritaglio" dello schema elettrico (il regolatore è il numero 31)

Immagine

il filo nero va a massa... dove non so, ma va a massa...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: A piedi per problema elettrico...

Messaggio da stefanoboa »

per facilitare la discussione metto anche lo schema elettrico..
ovvio che così ci si cieca un po rispetto al pdf... però magari torna utile.. :wink:

Immagine
Immagine
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: A piedi per problema elettrico...

Messaggio da Redert »

In rosso ti ho evidenziato i 2 cavi positivi che escono dal regolatore (31) che poi vanno a finire nel blocchetto di accensione (23):
Immagine
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: A piedi per problema elettrico...

Messaggio da alex_uan »

Grazie! Velocissimi e precisissimi!!!

Dagli schemi sembrerebbe che questo nero (lato regolatore, poi diventa verde/arancio) sia un POSITIVO sotto chiave, in ingresso al regolatore, che probabilmente gli serve anche come segnale di feedback per accendere/regolare l'azione del regolatore. Il ruolo di segnale è confermato dal minore diametro del cavo rispetto agli altri due che portano potenza (caricano la batteria).
In altre parole, se su questo nero arriva una tensione sbagliata, il regolatore si comporta male.
Se invece c'è un falso contatto, il regolatore si spegne proprio. E magari, sfortuna vuole che anche quando la moto "svalvolava", proprio nel momento in cui facevate le misure il contatto c'era. Poi con le vibrazioni in movimento, chissà...
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: A piedi per problema elettrico...

Messaggio da stefanoboa »

:oops:
si, mi ero confuso con l'altro nero...
il Nero che esce dal regolatore diventa Verde/Arancio e va a:
- fusibili 7,5A e 15A
- connettore cruscotto sul polo "Chiave +"
- blocchetto chiave
- blocchetto Devioluci DX

mentre l'altro filo, il Bianco/Rosso che diventa Arancio/Rosso va a:
- connettore cruscotto sui poli "Batteria +" n°11-21-31
- valvola SAS
- bobina
- fusibile 20A
- relè ventola
- blocchetto chiave
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: A piedi per problema elettrico...

Messaggio da Redert »

alex_uan ha scritto: In altre parole, se su questo nero arriva una tensione sbagliata, il regolatore si comporta male.
Il nero una volta uscito dal blocchetto accensione oltre ad andare sull'altro filo dell'alternatore, entra nel devioluci destro e nel piedino 1 del cruscotto.
Si potrebbe dare un'occhiata al devioluci destro...POtrebbe eseere il tasto rosso di accensione??
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: A piedi per problema elettrico...

Messaggio da Peg81 »

vediamo un po che riesco a fare domani! mi supporta un mio zio elettrauto! :cry: :cry: :cry:
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: A piedi per problema elettrico...

Messaggio da Peg81 »

E FINITA L'ODISSEA NELLO SPAZIOOOO!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D

dopo aver rifatto a pezzi la moto e praticamente aperte tutte le nastrature dei cablaggi abbiamo trovato i tre cavi giallo neri che vanno dal generatore al regolatore spellatti e mezzi quagliati! mio zio dopo averli visionati li a staccati e nastrati con il telato e poi riposizionato tutti i cablaggi stando attenti a non far toccare sulla testa del cilindro!!!

tutto bene quel che pare sia finito bene!!!!

adesso la devo provare bene!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Re: A piedi per problema elettrico...

Messaggio da maxbunker »

Nonno ballerino ... :o :o :o

Facci sape' !!!! :ok:

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”