errore ecu
-
- NIUBBO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 7:20
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: L'Aquila
Re: errore ecu
Io mi muovo tra L’Aquila e la provincia di Chieti, però il fatto è che non ho un problema continuo ma “casuale”!
Per quanto riguarda il cablaggio tirato non ne ho idea in quanto non ho un riferimento. Comunque nel cablaggio un minimo di gioco c’è...
Per quanto riguarda il cablaggio tirato non ne ho idea in quanto non ho un riferimento. Comunque nel cablaggio un minimo di gioco c’è...
-
- NIUBBO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 7:20
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: L'Aquila
Re: errore ecu
Oggi dopo ennesimo spegnimento ho smontato il serbatoio e copiando la procedura da un utente del forum (non ricordo il nome) ho scaldato la centralina col phon e premendo leggermente al centro avviene l’errore...
A questo punto se qualcuno può darmi una mano a trovare una centralina per euro 2 (3c4-8591a-00) mi aiuterebbe moltissimo. Grazie infinite.
A questo punto se qualcuno può darmi una mano a trovare una centralina per euro 2 (3c4-8591a-00) mi aiuterebbe moltissimo. Grazie infinite.
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: errore ecu


A sto punto una soluzione sarebbe spostare la centralina in un punto più fresco, avete idea di dove poter trovare delle prolunghe? vorrei evitare tagli e giunzioni.
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: errore ecu
in effetti a ben pensarci i problemi escono sempre col caldo a basse andature, se si spinge un poco non si presentano.
smontando il serbatoio, chiedo a chi lo ha fatto in passato, i cavi guadagnano più gioco? potrebbe essere sufficiente un "cucchiaio" tipo ducati moto gp che convogli l'aria? che ne pensate?
smontando il serbatoio, chiedo a chi lo ha fatto in passato, i cavi guadagnano più gioco? potrebbe essere sufficiente un "cucchiaio" tipo ducati moto gp che convogli l'aria? che ne pensate?

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: errore ecu
un ventilatore per CPU?


- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: errore ecu
Il semplice movimento d'aria penso faccia poco, la centralina è a pochi cm dal telaio, che diventa veramente caldo per via dell'olio. Le ventole per pc sono efficienti nei primi cm di distanza, dopo diventano praticamente inutili, se non sono belle grosse e ad alti rpm. Si può isolare la ECU con materiale apposito ma resta il problema di dissipare il calore che inevitabilmente assorbe e/o genera di suo. A meno che... dentro la cassa filtro...

Mannaggia devo rismontare il serbatoio








Mannaggia devo rismontare il serbatoio


SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: errore ecu
quindi anche solo "staccarla" tramite degli spessori dal telaio potrebbe aiutare...delle semplici alette di raffreddamento o un dissipatore tipo quelli degli ssd?? non mi pare le abbia
qualcosa tipo cosi:
o
ma se vogliamo esagerare con la truzzeria
qualcosa tipo cosi:
o
ma se vogliamo esagerare con la truzzeria

- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: errore ecu
Non vedo le immagini
Comunque boh, c'è pure il calore dal radiatore che sale. Il problema è il pochissimo spazio disponibile, già così gli steli sono molto vicini alla ecu, allontanarla con spessori credo sia impossibile.

Comunque boh, c'è pure il calore dal radiatore che sale. Il problema è il pochissimo spazio disponibile, già così gli steli sono molto vicini alla ecu, allontanarla con spessori credo sia impossibile.
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: errore ecu
P.S.
Carmo offre supporto per le ns ECU
ma potresti anche chiedere ad AndroidX se può aiutarti
...
come te la cavi col greco?
Carmo offre supporto per le ns ECU
ma potresti anche chiedere ad AndroidX se può aiutarti
...
come te la cavi col greco?



- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: errore ecu


- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: errore ecu
Si ragazzi , ci sono passato anch'io da poco e mi sono accorto che prende troppo calore. Il telaio diventa parecchio caldo e da sotto riceve calore da radiatore e motore. Davvero una posizione infelice!
Isolare termicamente potrebbe aiutare , ma riuscire a farle smaltire calore diventerebbe più difficile (ventoline e ste cose non basterebbero secondo me e lo spazio di manovra è pochino).
Per quanto mi riguarda, come dicevo ieri a Vhack su facebook, la soluzione migliore sarebbe trovare un femmina per la spina dell'ecu e portare la centralina nel sottosella.
Con l'inizio della nuova stagione ho riattivato la polizza e sono stato un bel po' di giorni a cercare una ECU disponibile, purtroppo iniziano a scarseggiare le usate infatti lo pagata pure 2 centoni perchè non ne trovavo una(nel frattempo perdevo giorni di polizza e divertimento).
P.s.
Samios motorsport mi ha detto che mi avrebbe potuto aiutare a trovarne una , ma non appena gli ho detto che per 200€ l'avrei trovata in Italia non mi ha più risposto (ergo la richiesta sarebbe stata superiore). Dobbiamo impegnarci a trovare la soluzione definitiva.
P.P.s
Secondo me si potrebbe riparare.
Isolare termicamente potrebbe aiutare , ma riuscire a farle smaltire calore diventerebbe più difficile (ventoline e ste cose non basterebbero secondo me e lo spazio di manovra è pochino).
Per quanto mi riguarda, come dicevo ieri a Vhack su facebook, la soluzione migliore sarebbe trovare un femmina per la spina dell'ecu e portare la centralina nel sottosella.
Con l'inizio della nuova stagione ho riattivato la polizza e sono stato un bel po' di giorni a cercare una ECU disponibile, purtroppo iniziano a scarseggiare le usate infatti lo pagata pure 2 centoni perchè non ne trovavo una(nel frattempo perdevo giorni di polizza e divertimento).
P.s.
Samios motorsport mi ha detto che mi avrebbe potuto aiutare a trovarne una , ma non appena gli ho detto che per 200€ l'avrei trovata in Italia non mi ha più risposto (ergo la richiesta sarebbe stata superiore). Dobbiamo impegnarci a trovare la soluzione definitiva.
P.P.s
Secondo me si potrebbe riparare.
Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: errore ecu
fedro69 ha scritto: ↑giovedì 1 luglio 2021, 14:56altra idea:
una cella di Peltier
anche su Amazon it non sono care ...
La cella Peltier è una cosa davvero interessante , il problema è che non devono superare le temperature di progetto e credo che a contatto col telaio e in quel contesto , li superi velocemente i circa 70°.
Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: errore ecu
perché a contatto col telaio?
nel caso fra ECU e serbatoio, dove ci sarebbe anche spazio almeno per una heatpipe
nel caso fra ECU e serbatoio, dove ci sarebbe anche spazio almeno per una heatpipe



-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano