Pagina 1 di 3
Pegaso TRAIL, indicatore livello carburante
Inviato: lunedì 16 ottobre 2006, 15:33
da Neuth
Salve a tutti,
sto decidendo in questi giorni sul tipo di moto che vorrei acquistare e... Leggo sulla rete di questo famigerato indicatore della benzina. Insomma c'e' o non c'e'? Da quello che capisco, per certo esiste una spia di riserva. Su alcuni siti web, sembra che l'indicatore di livello (a tacche per intenderci) sia presente SOLO sulla pegaso STRADA e non sulla TRAIL... Se pero' guardate il sito dell'aprilia, nella brochure della trail viene spiegato che il display contiene anche l'indicatore a barre del livello carburante!
C'e' qualcuno nel forum che puo' chiarire la faccenda???
Grazie 1000
D.

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 17:39
da tognac78
Allora te lo dico io che ho appena preso una Trail.
L'indicatore NON C'E' !!
Sul display c'è uno spazion vuoto, che nella versione strada è invece riempito con un bell'indicatore di livello.
La cosa bella è che il cruscottino è identico per le 2 versione, quindi sarà sicuramente una scelta della casa di lasciare gli enduristi alla stima dell'autonomia residua..
L'impianto elettrico invece è identico sulle due versioni, quindi è mio parere che si possa in qualche modo aggiungere questo indicatore.
Inviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 19:41
da dimogrec
Qualcuno ha provato di mettere il dipslay della Strada sul Trail?? L'indicatore della benzina funzionerebbe?
Inviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 20:45
da kenny
Il galleggiante fa corpo unico con la pompa benzina che è immersa nel serbatoio.
Se non c'è il galleggiante, il display ha poco da dire...
Per la cronaca: il corpo galleggiante-pompa costa oltre 500 euro...
Inviato: giovedì 1 febbraio 2007, 16:26
da dimogrec
Vuoi dire che sul Trail il galleggiante non c'è proprio?
Inviato: giovedì 1 febbraio 2007, 16:45
da kenny
Non lo so.
Ma se non c'è, è inutile cambiare il display.
Se ti vuoi cimentare nella ricerca del "sensore livello benzina", e magari comunicare il risultato della tua ricerca ad altri,
questo è "l'esploso" del serbatoio completo di gruppo pompa-sensore.

In particolare il sensore è il numero 6.
Inviato: giovedì 1 febbraio 2007, 23:08
da netspin
Oggigiorno costa più tenere in piedi due linee di produzione separate:
una con il galleggiante e l'altra senza, che non farne una unica, uguale per tutti: pompa + galleggiante
per poi inibire la lettura del livello carburante tramite il software di gestione del cruscotto...
Effettivamente sarebbe da provare a montare il cruscotto della STRADA su una TRAIL e vedere che succede...
In alternativa si vede questa cosa: se i CODICI RICAMBI del gruppo POMPA BENZINA sono identici per la Strada e per la Trail, allora è come suppongo io, solo una limitazione voluta ed imposta solo dal software del cruscotto.
Se diversamente, i due codici ricambi sono diversi, allora potrebbe dire che effettivamente sono due componenti effettivamente diversi e quindi quello della Trail potrebbe essere sprovvisto di galleggiante...
Allora chi smonta il cruscotto e prova?

Inviato: sabato 3 febbraio 2007, 20:29
da dimogrec
Non resta che un controllo dei codici ricambi e al limite una prova...
grazie ragazzi.
Inviato: venerdì 25 luglio 2008, 10:10
da kiker
Una curiosità, ma voi che avete la strada quando vi si accende la spia della riserva vi indica quanti chilometri avete fatto da quando vi si è accesa oppure continua a segnarvi i km parziali?
Inviato: venerdì 25 luglio 2008, 10:19
da Peg81
kiker ha scritto:Una curiosità, ma voi che avete la strada quando vi si accende la spia della riserva vi indica quanti chilometri avete fatto da quando vi si è accesa oppure continua a segnarvi i km parziali?
dopo un paio di km inizia a segnare i km in riserva quando si accende la spia!
Inviato: domenica 12 ottobre 2008, 15:07
da Pinocchio
Io so solo che quando si accende la spia della riserva è meglio fermarsi al primo distributore...
Inviato: domenica 12 ottobre 2008, 15:11
da fedro69
la spia si accende dopo 3 km di riserva...
io senza risparmiare sui 50-60 km in riserva ce li faccio sempre cmq...
Inviato: domenica 12 ottobre 2008, 15:26
da Pinocchio
Mi piacerebbe anche a me sapere esattamente quanti km faccio in riserva...se capita un giorno mi metto una bottiglia di benzina dentro la borsa da serbatoio così quando si ferma leggo quanti km ho fatto e poi gli svuoto dentro la bottiglia per continuare fino a casa...però vi dico la verità...io ancora non ciò capito gnente di come funziona sta spia...evabbè che ci volete fà...sò vecchio...

Re: Pegaso TRAIL, indicatore livello carburante
Inviato: lunedì 30 ottobre 2017, 12:23
da Steofan
Anche se un pò vecchio il post, qualcuno ha poi verificato la possibilità di poter avere il livello benzina sulla trail?se si come?
Re: Pegaso TRAIL, indicatore livello carburante
Inviato: lunedì 30 ottobre 2017, 12:34
da fedro69
alla Trail manca un galleggiante nel serbatoio ... oggi come già 11 anni fa!
senza quello come si potrebbe ottenere un qualche dato sul carburante presente?
percui direi:
galleggiante + quadro dello Strada
... o altro galleggiante e indicatore con lui compatibile ...
una sede è presente sul blocco della pompa, tocca solo provare quale altro galleggiante c'entri
