Ragazzi ho una questioncella...è percaso capitato a qualcuno di voi che la peggy arrivata alle ultime due tacche di serbatoio faccia le bizze a stare in moto? vi spiego:
sono rimasto un paio di volte a piedi a causa di questo problema, praticamente arrivato il segnalatore alle fatidiche ultime due tacche c'è la volta che si spegne al semaforo, la volta che per ripartire ha bisogno di tre quattro start, la volta che mi si spegne o ha dei cali mentre sono in movimento(pericolosino), la volta invece che si ciuccia fino all'ultimo goccio di benzina(raro)...pensate che da 2000 chilometri che ha, ho visto la spia della riserva solo una volta, le altre o ho rifornito o sono rimasto a pedes....che dite?
Mamba:
il Tread indicato da Sciuming e' giusto, ma lui e' traumatizzato
Leggilo bene e tutto che ci sono parecchie possibilita'...
Controlla la versione del SW prima d'andare in palla che te s'e' rotto quarcosa
Buona fortuna e tienici informati...
P.S.
Forse sarebbe meglio controllare se ci sia gia' 1 discussione che tratta i temi di interesse prima di aprirne 1 nuova...
Saro' noiosetto, ma rende + facile x i prossimi avere le risposte cercate..
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
perdonate la ripetizione..ho letto il topic e sembra essere molto simile come problema..nn so come controllare la versione ma visto che ho già fatto il tagliando dei mille esponendo il problema al conce e la possibilità di aggiornare il sw penso che sia stato fatto in quell'occasione e che questo sia più un problema meccanico tipo quelli indicati nel mess di sciuming.
..cmq anche io sento il ticchettio( rispondo alla questione in sospeso nell'ultimo mess), incuriosito da questo rumorino insolito mi sono fermato da un benza e casualmente ho notato che era possessore di una yama xtx..quella con lo stesso motore nostro insomma...ho chiesto a lui e gliel'ho fatta accendere..conclusione il motore fa lo stesso rumorino mettallico e tediosissimo...evidentemente è così per tutti!
raga leggendo la discussione sul corpo farfallato mi sorgono dei dubbi..ultimamente la peggy ha abbassato da sola il suo minimo fino hai 1200 giri e mi è capitato che si sia spenta anche un paio di volte in arresto...il minimo nn sembra fluido come ai 1500 e ho sempre quel problema delle tacche ancora da risolvere anche se adesso a volte riesco ad arrivare ad una sola tacca invece che due...centra qualcosa sto sfarfallamento del farfallato?
Giusto per sapere se devo fare un intervento serio o proccuparmi del solo livello della benzina....
Grazie e ciauz!
ciao red, immaginavo infatti che il farfallato nn centrasse gran chè..cmq per il minimo mi sembra strano che si sia abbassato da solo...so che le moto a igniezione si auto tarano spesso per quanto riguarda il minimo..ma il fatto che nn sia regolare mi insospettisce...oggi se nn ricordo male è salito nuovamente a 1500...azz.
Altra cosetta..sempre ieri sulla rampa del mio garage mi son fermato in salita per aprire il cancello e al rilascio della leva del freno anteriore ho sentito un piccolo "tac" provenire dalla pinza...sono i pistoncini che tornano in sede o cosa?
Confermo il problema al TPS non c'entra con quello "fastidioso" delle tacche sul cruscotto, al massimo puo influenzare e non di poco il consumo di benza la mia piccola è parecchio assetata ahimè!
Per la questione delle tacche ti consiglio di valutare la sostituzione del sensore di rilevamento nel serbatoio e se ciò non bastasse allora fatti sostituire, sempre in garanzia, il cruscotto. Può essere un problema di lettura del display.
Io avevo un problema simile, prima mi hanno sostituito il sensore e poi il cruscotto.
cacchio..è troppo vero che ciuccia un botto...mi toccherà di prenotare sta visitina dal dottore prima che il sole si faccia troppo insistente in quel di bologna..
1- regola il min a caldo (almeno due tacche sulla temperatura) sui 1500 , meglio sui 1550 che nn sui 1450 :
se lo regoli a freddo, nn lo puoi fare in maniera precisa xche' l'elettronica lo alza come gli pare: a me d'inverno me l'alza fino ai 2000 quando fa' freddofreddo (-7 tipo)
2- controlla a quanto sta il CO: a me dopo il I tagliando stava ancora a 21, io lo metto fra 19 (inverno freddo ed umido) e 13 (estate calda ed asciutta);
3- il fattore di maggior consumo resta sempre il polso del pilota
Dai di gas progressivamente con l'alzarsi del regime: rispondera' + prontamente e tu risparmierai di parecchio.
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
purtroppo anche io sono vittima dei consumi altini... ma confermo che dipende dal polso!
"sfortunatamente" non resisto al rombo della PS e quando senti quel rumore che cresce hai solo voglia di dargli tutto l'acceleratore!! un rombo che cresce e una coppia che entusiasma... se poi ad aggravare la situazione ti trovi una strada tutte curve e senza traffico non hai scampo
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
ops..mi avete già scoperto!...è vero sono uno smanettone..il consumo me lo vado a cercare di brutto, ma come dice il boa è impossibile resistere ai newton che la peggy imbizzarrita spara sotto la sella...(come sono poetico)!
per il minimo seguirò i tuoi consigli fedro, anche se ancora nn ho capito bene da cosa derivino sti svarioni nel numero dei giri (a volte basso a volte perfetto) per quanto riguarda il co nn posseggo il numero magico e a dir la verità nn oso neanche mettere mano visto la mia scarsa esperienza in materia...vorrà dire che mi metterò a studiare!