Pagina 1 di 1
Lavaggio moto.. = errore crank axis sensor
Inviato: mercoledì 16 maggio 2007, 16:31
da Vhack
Salve ragazzi, un paio di giorni fa ho lavato la peg in maniera maniacale, diciamo pulizia di primavera..
Saponata, risciaquo con idropulitrice, lucida-cruscotto sulle parti in plastica, lavaggio con nafta e ingrassaggio catena, pulizia cerchioni (erano una fetenzia..), rinnova-copertoni sulle spalle delle gome, cerata alla vernici..
E fino a qui..
Il problema è che dopo il lavaggio e per tutta la giornata, all'accensione del quadro il cruscotto mi segnalava SERVICE con il triangolo rosso acceso, sono andato in diagnostica e mi segnalava il "12 Crank Axis Sensor"..
Dopo l'avvio però il messaggio spariva, e ricompariva alla successiva accensione del quadro..
Penso sia collegato con qualche infiltrazione d'acqua da qualche parte, ma volevo chiedervi..
Ma che vuol dire sto errore? ho leggiucchiato che potrebbe essere qualcosa derivante da una cattiva combustione, ma in questo caso non vedo collegamenti..
Inviato: mercoledì 16 maggio 2007, 17:21
da kenny
Se non lo fà + vai tranquillo.
Se continua a farlo portalo al meccanico...
Risposta scontata? Lo so...
Inviato: mercoledì 16 maggio 2007, 17:43
da stefanoboa
qualche settimana fa.... come faccio ogni tanto... metto la moto sui 2 cavalletti (anteriore e posteriore) per lavare la moto.. ingrassare la catena.. e ogni altra operazione da feticista della pulizia... dopo aver ingrassato la catena accendo la moto, metto la marcia e la faccio girare a minimo per un paio di minuti.. e fin qui tutto ok..
dopo 10 minuti si e no accendo il quadro e mi esce la scritta "SERVICE"... accendo la moto e la scritta resta... spengo la moto... la scritta ricompare ma la moto non accenna a partire...
PANICO! sono andato nella diagnostica per tentare un RESET SERVICE ma come un coglione non ho pensato a leggere il messaggio di diagnostica..
comunque dopo il reset tutto ok.. chissà che cazzarola gli era preso?!?!?
Lavaggio moto.. = errore crank axis sensor
Inviato: giovedì 17 maggio 2007, 15:56
da railman
Vhack ha scritto:..rinnova-copertoni sulle spalle delle gomme..
Andando in OT dico che questo è meglio evitarlo..
Inviato: giovedì 17 maggio 2007, 17:01
da Vhack
Kenny, fortunatamente il problema si è auto-risolto, ma resta il dubbio di cosa sia stò errore..
Stefanoboa: Hai lavato anche tu la moto con idropulitrice?
Railman: Nooo non sul battistrada... solo la parte fuori pericolo..
Sai che deraponi ai primi kilometri..
Inviato: giovedì 17 maggio 2007, 17:28
da stefanoboa
no.. niente idropulitrice... tanto olio di gomito e tanto detergente per carenature...
quello per pulire senz'acqua giusto per essere chiari... pulisce e sgrassa che è una meraviglia...!!
Inviato: giovedì 17 maggio 2007, 18:06
da kenny
Credo che railman si riferisca alla proprietà del nero-gomma di "sbriciolare" le gomme. Di ingottirle insomma...
Poi chiaramente metterlo sulla parte "utile" di gomma è proprio da suicidio...
Comunque, in ogni caso credo che non ci sia molto da preoccuparsi. Sono i soliti falsi contatti che aggiunti all'elettronica ficcanaso, danno luogo a questi inconvenienti...
Fate come me!
Non lavo la moto dalla scorsa estate..........

Inviato: giovedì 17 maggio 2007, 18:44
da stefanoboa
kenny... oddio.... di che colore è la PS adesso??

i cerchi scommetto grigi....

ma non riesco ad immaginare l'effetto di un sunset red sporco...

Inviato: giovedì 17 maggio 2007, 19:19
da netspin
kenny ha scritto:
Fate come me!
Non lavo la moto dalla scorsa estate..........

Io l'ho vista la PS di Kenny...
In effetti è sporchetta assai...
Ma proprio assai!
Senza offesa ovviamente

, come hai detto anche tu, è 1 dato di fatto

Inviato: giovedì 17 maggio 2007, 19:27
da kenny
No, non è sporchetta. E' sporca!
Inviato: giovedì 17 maggio 2007, 22:01
da railman
kenny ha scritto:Credo che railman si riferisca alla proprietà del nero-gomma di "sbriciolare" le gomme. Di ingottirle insomma...
Poi chiaramente metterlo sulla parte "utile" di gomma è proprio da suicidio...
..beh ovvio che non va messo sulla parte utile, ma anche metterla sul fianco della gomma non è il massimo, c'è sempre la possibilità che coli o che si distribuisca verso l'esterno andando sulla spalla del pneumatico. E proprio mentre uno cerca di raschiare la pedana, quella goccetta di nero gomme congeda definitivamente il grip e ti fa abbracciare l'asfalto.
Per non rischiare possibili o meno complicazioni..meglio evitare
Inviato: sabato 19 maggio 2007, 0:38
da Vhack
Hai ragione railman.. è che mi sono lasciato prendere dalla mano delle pulizie.
Anche perchè avevo la moto che quella di kenny al confronto (probabilmente..non l'ho vista.. Kenny fai una fotooooo) sembrava appena uscita dal concessionario..
La stradina di campagna davanti casa mia in inverno diventa una fanghiaia e io mi diverto a slittarci sopra..
Vi lascio immaginare.. azz potevo fare le foto..
Per il problema.. una volta sparito.. come si dice in cecoslovacchia.. chi ssene fott'!!
Re: Lavaggio moto.. = errore crank axis sensor
Inviato: venerdì 27 luglio 2012, 23:17
da cro89
Stesso errore, oltre allo 030. Qualche anima pia, riesce ad inviarmi il manuale d' officina? Vi mando la mail in mp...
presumo problemi alla pompa...
Re: Lavaggio moto.. = errore crank axis sensor
Inviato: venerdì 27 luglio 2012, 23:36
da fedro69
Il Manuale NON lo trovi sul foro, mi spiace
