Pagina 1 di 1
variazione cambio marcia.....questo sconosciuto
Inviato: lunedì 5 novembre 2007, 15:17
da alfred80
raga ma quali sono i pregi e i difetti di aumentare o diminuire la soglia di cambiomarcia?

Re: variazione cambio marcia.....questo sconosciuto
Inviato: lunedì 5 novembre 2007, 16:20
da netspin
alfred80 ha scritto:raga ma quali sono i pregi e i difetti di aumentare o diminuire la soglia di cambiomarcia?

Assolutamente nessuno!
Se non quello di vedere lampeggiare la lucina rossa prima o più tardi, nel range di giri del motore.
Io l'ho messo a 5.500 giri. Ossia in corrispondenza del valore raggiunto dalla coppia massima. Di solito si fa così... Quello è il momento migliore per cambiare rapporto, mantenendo il motore in coppia.
Inviato: lunedì 5 novembre 2007, 16:33
da Provaci
bell'idea netspin!!!
Non ci avevo pensato!!!!

cosi tieni sempre la peggy al massimo!!
io l'avevo messo poco prima dei giri del limitatore per ricordarmi di non andare oltre!!
Inviato: lunedì 5 novembre 2007, 16:39
da netspin
Provaci ha scritto:bell'idea netspin!!!
Non ci avevo pensato!!!!

cosi tieni sempre la peggy al massimo!!
io l'avevo messo poco prima dei giri del limitatore per ricordarmi di non andare oltre!!
Non ha senso metterlo a 7.000 giri.
Ormai a quel regime di rotazione interviene il limitatore che taglia l'accensione alla candela.. E' impossibile non accorgersi che il motore sta facendo muro a 7.000!!!

Inviato: lunedì 5 novembre 2007, 16:54
da Provaci
si, effettivamente a 6500 giri come l'avevo messo io non serviva molto!!

Inviato: lunedì 5 novembre 2007, 17:40
da kenny
Si, ma se cambi proprio al regime di coppia massima, quando cambi ti ritrovi troppo basso.
Poi, se vai veloce, lampeggia sempre oltre i 140 (a 5500 se non sbaglio...)
Io 6500.
Per prevenire i fuorigiri, ma in realtà ci bado poco e poi comunque cambio quasi sempre molto. prima...
Inviato: lunedì 5 novembre 2007, 18:48
da stefanoboa
io lo tengo a 6000... è un regime comodo per vederlo lampeggiare raramente e solo quando ne ho "bisogno" e cioè prima di arrivare al limitatore...
anche se cambio sempre ad orecchio... il cruscotto lo guardo molto poco...

Inviato: giovedì 29 novembre 2007, 21:28
da Kripton
[quote="kenny"]Si, ma se cambi proprio al regime di coppia massima, quando cambi ti ritrovi troppo basso.
Poi, se vai veloce, lampeggia sempre oltre i 140 (a 5500 se non sbaglio...)
quote]
Strano, io sono arrivato a 175 e non lampeggiava nulla.... tranne due luci blu dietro di me che vedevo riflesse negli specchietti.
Inviato: venerdì 30 novembre 2007, 2:02
da kenny
Quello è un difetto noto.
Ma mica solo della Pegaso!!!