ragazzi come fate ad accedere al menù diagnostica?

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
andretrial
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 14:10

ragazzi come fate ad accedere al menù diagnostica?

Messaggio da andretrial »

Buonasera sono Andrea da Napoli un possessore da poco tempodella cugina TRAIL e volevo accedere al menu' diagnostica che richiede un codice ho letto da x tutto sul mio forum mi dicono che devo leggere qui ma non l'ho trovato sto impazzendo ... potete aiutarmi x favore grazie

In atttesa
cordiali saluti Andrea
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Mo' xo' ce l'hai ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
andretrial
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 14:10

si grazie

Messaggio da andretrial »

ok tolgo il disturbo :roll: :roll:

grazie cmq volevo regolare il Co x ridurre un po' i consumi visto che la mia guida e troppo prudente rispetto a quanto mi consuma, 15/kml va vi giuro che non apro mai il gas accellero sempre dolcemente ma o notato che non cambia molto da una guida sportiveggiante... grazie

saluti Andrea :tutticontenti: :tutticontenti:
andretrial
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 14:10

Grazie

Messaggio da andretrial »

infatti, sono passato dal concessionario e si è incazzato perkè prima di regolarlo si deve chiudere una certa Valvola , addirittura una regolazione errata puo' provocare danni seri al motore e comunque il valore standard ha detto che il 6% , il mio era a 2% cio' vuol dire che non è mai stato regolato da loro stessi ... e consuma un botto adesso l'ho impostato a 20 sembra che va + fluida , ke di ci lo rimetto com'era?? grazie x i consigli
Saluti
Andrea
:tutticontenti:
LA BELVA ROSSA
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 17:20

Messaggio da LA BELVA ROSSA »

ciao a tutti!

anche io ho una Trail, leggendo qua e là una volta ho trovato un codice per accedere alla diagnostica, ma era errato...dove posso trovare quello buono?

scusate la domanda che sarà stata fatta 20000 volte...chiedo scusa :roll:

:D
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

veramente nn mi risulta che sia stato cambiato...
sto al lavoro, xcui niente mail:
se nn t'aiuta qlcuno prima, mandami 2 righe 'stasra alle 10:
quando torno a casa ti rispondo ;-)

P.S.
e controlla di aver messo i nr giusti: il tasto MODE e' fetente!
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
LA BELVA ROSSA
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 17:20

Messaggio da LA BELVA ROSSA »

fedro69 ha scritto:veramente nn mi risulta che sia stato cambiato...
sto al lavoro, xcui niente mail:
se nn t'aiuta qlcuno prima, mandami 2 righe 'stasra alle 10:
quando torno a casa ti rispondo ;-)

P.S.
e controlla di aver messo i nr giusti: il tasto MODE e' fetente!
ciao! ora come ora non potrei riprovare, quel codice che mi diceva essere errato l'ho gettato via insieme a mille imprecazioni...

cmq, in questi ultimi 2 giorni ho fatto 2 pessime scoperte che prima non s'erano mai presentate: è arrivata la condensa nel cruscotto...e il manettino per sminestrare nel "computer di bordo" funziona solo dalla parte destra, saltuariamente prima prendeva anche a sinistra, ma dopo che ieri gli ho dato lo spray per i contatti, credendo fosse un problema di ossidazione...a sinistra non va più per niente! olè!!!

in compenso il motore è più scorbutico della fidanzata incavolata...insomma, le rogne le ho beccate tutte!!! aiutoooooo!!! :-?

ti ringrazio cmq, ci sentiamo presto ;-)
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

LA BELVA ROSSA ha scritto:dopo che ieri gli ho dato lo spray per i contatti, credendo fosse un problema di ossidazione...a sinistra non va più per niente! olè!!!
Hai lavato per caso la moto con l'idropulitrice?
O la lasci fuori la notte con molta umidità?

Smonta il blocchetto e revisionalo.
Non è una cosa complicata...

Per la condensa non ti preoccupare assolutamente.
Ce l'hanno tutti, ma non arreca danni, e sparisce in pochissimo tempo.
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
funoxt
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 10:54
Località: Torino

Messaggio da funoxt »

Le tette sono la prova inconfutabile che l'uomo può concentrarsi su due cose contemporaneamente
Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo (Leo Longanesi)
Perchè gli svitati danno sempre addosso ai gatti e mai ai cani?
E' un peccato non peccare
LA BELVA ROSSA
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 17:20

Messaggio da LA BELVA ROSSA »

ciao a tutti!

allora, la moto sta in garage e non l'ho mai lavata con l'idropulitrice, se il problema non si risolve smonterò il blocchetto e gli darò un occhiatina...speriam bene!

per quanto riguarda il codice, ho la vaga impressione che fosse quello lì che provai l'altra volta...dopo ci riprovo cmq...e speriam bene anche qui!

ultima cosa, il freno anteriore stride più di una cariola arrugginita...solo frenando con molta decisione la smette di far rumore, ma se si pinza poco fa un gran casino...mentre quello posteriore non fa un filo di rumore.

che può essere?

intanto grazie, vi farò sapere ;-)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

mi par di ricordare che
x le Strada del 2005 giro' 1 circolare alle officine dove veniva spiegata
la necessita' di 1 piccolo intervento al blocchetto senza il quale i cavi avrebbero potuto venir danneggiati...

Cerca nel foro PS...
e controlla, quando smonti, eventuali zone di schiacciamento/usura sui cavi

x il freno nn saprei:
- puo' essere che hai lasciato la moto un po' a lungo nel Box?
in questo caso probabilmente e' solo 1 po' d'ossidazione sulle pastiglie
- potrebbe essere che si sviluppi troppo calore x venir dissipato data la stagione... in questo caso un po' di pasta di rame sul retro delle pastiglie dovrebbe aiutare ;-)
- poi potrebbe pure essere che il disco sia consumato irregolarmente o che le pastiglie si siano vetrificate...
nel I caso dovrebbe vibrare in frenata,
nel secondo la superficie delle pastiglie dovrebbe risultare "strana" a occhio ed eventualmente presentare 1 colorazione atipica,
come metallo scaldato molto e raffreddato velocemente,
tipo arcobaleno sporco...
nn so se mi capisco :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Se può farvi piacere lo stesso problema del tastino che non funziona più spostandolo a sinistra ce l'ho anch'io.
Ovvero se insisto un po' di volte riesco a farlo funzionare, non credo che sia un problema di fili ma di ossido.
Prima il tasto di accensione che rimaneva incastrato adesso anche il pulsantino che non funge a sinistra :(
LA BELVA ROSSA
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 17:20

Messaggio da LA BELVA ROSSA »

Redert ha scritto:Se può farvi piacere lo stesso problema del tastino che non funziona più spostandolo a sinistra ce l'ho anch'io.
Ovvero se insisto un po' di volte riesco a farlo funzionare, non credo che sia un problema di fili ma di ossido.
:(
esattamente come faceva a me! ma con lo spray per contatti la situazione è peggiorata, incredibile!

per il disco anteriore, non saprei, la moto ha neanche 4000 km, io l'ho presa usata, e in due anni ha girato pochissimo, è stata quasi sempre ferma, quindi potrebbe anche essere che le pastiglie si siano rovinate per quello...però c'è da dire che quello dietro non fa rumore per niente.

cmq per dire, il rumore lo fa sempre sia a caldo che a freddo, quando scendo dalla rampa del garage a motore spento, si sente che è una meraviglia, e sinceramente sembra che al posto delle pastiglie ci siano le spugnette in fili d'acciaio che usa mia madre per lavare i tegami... :o fa proprio un pessimo rumore! sul lungomare quando vado a spasso e tocco i freni a momenti la gente si gira spaventata...andiamo bene :-?

certo che in quanto a qualità percepita e reale.... mi vien proprio da piangere!!!

per il motore, che è ruvido più della carta vetrata e capita che qualche volta si spegne, anche dopo che ho alzato il minimo, ho chiesto a un conce ufficiale se la mia moto fosse tra quelle che erano oggetto di richiamo per il TPS...mi ha detto che da Noale il tecnico gli avrebbe mandato giù l'aggiornamento della centralina o qualcosa del genere...son passati quasi due mesi, ho saputo che ora in Aprilia sono indaffarati per risolvere le magagne di Shiver e Dorsoduro che hanno quindi la priorità, e quindi sono ancora in attesa che mi analizzino la moto etc.etc.etc. per vedere se si può fare qualcosa...amen...

cmq il mono della vecchia XL 600 R del 1984 era impeccabile...alla faccia del progresso!

vabè, ora vado a provare quel codice...a presto! e grazie ;-)
LA BELVA ROSSA
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 17:20

Messaggio da LA BELVA ROSSA »

AGGIORNAMENTO!

funziona!!!!!!!!

quel codice!!! funzionaaaaaaaaaaaaaa!!!

GRAZIE A TUTTI!!! :D

...e ora?! dovrei registrare la seconda chiave...ma non conosco il codice della prima...se non erro dovrei resettarla e registrarle entrambe con lo stesso codice...o no?!
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Mi sa che se non sai il codice delle prime chiavi, c'è poco da fare..
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”