regolazione CO e consumo benzina
-
- NIUBBO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 16:24
- Località: MILANO
regolazione CO e consumo benzina
ciao a tutti,
ho cercato parecchio sul forum ma non sono riuscito a trovare una risposta unanime alla mia domanda.
quindi scusate ma sono l'ennesimo che chiede aiuto su questo argomento.
1- la moto nell'ultima settimana ha iniziato a consumare davvero parecchio!
2- la temperatura in questi giorni a milano si è davvero alzata.
3- la moto scoppietta piu' di prima!
non sono ancora mai intervenuto sul CO ( difatti non so neanche a quanto sia regolato ) ... la moto ce l'ho da un mese ed era appena stata controllata dal concessionario ( ha 6500 KM )
che mi consigliate di fare?
alzo o abbasso? vorrei evitare di andare dal conce perche' non mi è comodo per nulla
ho cercato parecchio sul forum ma non sono riuscito a trovare una risposta unanime alla mia domanda.
quindi scusate ma sono l'ennesimo che chiede aiuto su questo argomento.
1- la moto nell'ultima settimana ha iniziato a consumare davvero parecchio!
2- la temperatura in questi giorni a milano si è davvero alzata.
3- la moto scoppietta piu' di prima!
non sono ancora mai intervenuto sul CO ( difatti non so neanche a quanto sia regolato ) ... la moto ce l'ho da un mese ed era appena stata controllata dal concessionario ( ha 6500 KM )
che mi consigliate di fare?
alzo o abbasso? vorrei evitare di andare dal conce perche' non mi è comodo per nulla
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: regolazione CO e consumo benzina
...alza alzaloco79 ha scritto:...
che mi consigliate di fare?
alzo o abbasso? ...

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- FRENO BENE
- Messaggi: 303
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38
ma come alza? se lo alzi (nel senso che aumenti il numeretto nel sw del cruscotto) consuma di più!
Dopo essermi lamentato del ON/OFF marcato il meccanico ha aumentato il valore a 30. Non vi dico che bevute. Poi io l'ho portato a 23....già meglio.
Cmq anche a me in questo periodo ha cominciato a marcarmi l'effetto on off e molti più scoppiettii. Non mi danno fastidio ma in teoria con questo caldo una regolata al CO ci starebbe proprio.
Dopo essermi lamentato del ON/OFF marcato il meccanico ha aumentato il valore a 30. Non vi dico che bevute. Poi io l'ho portato a 23....già meglio.
Cmq anche a me in questo periodo ha cominciato a marcarmi l'effetto on off e molti più scoppiettii. Non mi danno fastidio ma in teoria con questo caldo una regolata al CO ci starebbe proprio.
- sanzopaol
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 270
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:58
- Località: Roma
Ciao,
con il caldo che sta facendo qui a Roma, ho deciso di portare il CO a 16.
Vi confesso che il mio obiettivo è portare il CO a 13 come faccio ormai ogni estate (complice la emperatura dell'aria già calda di suo) ed in ogni caso, per mia esperienza personale, con il CO a 16 già si hanno dei miglioramenti nei consumi pur non avendo grossi scombussolamenti nella fluidità di erogazione.
con il caldo che sta facendo qui a Roma, ho deciso di portare il CO a 16.
Vi confesso che il mio obiettivo è portare il CO a 13 come faccio ormai ogni estate (complice la emperatura dell'aria già calda di suo) ed in ogni caso, per mia esperienza personale, con il CO a 16 già si hanno dei miglioramenti nei consumi pur non avendo grossi scombussolamenti nella fluidità di erogazione.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- sanzopaol
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 270
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:58
- Località: Roma
Fedro, che te devo da dì,
sarà la zella che ho nel filtro, sarà la candela.....bho, ma la mia peggy d'inverno a girare a 16 non ne vuole sapere.
Quando ti dico che non ne vuole sapere vuol dire che:
1) Si spegne
2) quando la riaccendo dopo un peiodo di inattività si spegne subitto (tipo quando la riprendo uscendo dall'ufficio)
3) tra i 2000 e 3000 giri ha una "voragine" di carburazione che se non sto attento e finisco in quel range mentre sono i piega........è
4) fluidità di marcia inesistenete con continui strattoni
Praticamente un delirio.
La configuraizone che uso è:
inverno : CO 21-21
primavera: CO 16
estate : CO 13
Credo che una volta che farò il tagliano (sostituzione candela, olio e pulizia filtro) le cose miglioreranno ma non credo di molto.....
sarà la zella che ho nel filtro, sarà la candela.....bho, ma la mia peggy d'inverno a girare a 16 non ne vuole sapere.
Quando ti dico che non ne vuole sapere vuol dire che:
1) Si spegne
2) quando la riaccendo dopo un peiodo di inattività si spegne subitto (tipo quando la riprendo uscendo dall'ufficio)
3) tra i 2000 e 3000 giri ha una "voragine" di carburazione che se non sto attento e finisco in quel range mentre sono i piega........è
4) fluidità di marcia inesistenete con continui strattoni
Praticamente un delirio.
La configuraizone che uso è:
inverno : CO 21-21
primavera: CO 16
estate : CO 13
Credo che una volta che farò il tagliano (sostituzione candela, olio e pulizia filtro) le cose miglioreranno ma non credo di molto.....

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- sanzopaol
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 270
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:58
- Località: Roma
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 303
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38
Ho smagrito un pò. da 26 sono passato a 21. c'ho provato anche a 16...ma va di schifo, ci sono buchi dappertutto, la moto "nun se guida". Un pò grassa dev'essere in fondo c'è un K&N e 2 marmittoni in carbonio...
A 21 va egregiamente senza scannonare eccessivamente (certo che ora lo fa qualche volta ma quando lo fa..
).
Invece.
Con il CO a 26 ho fatto la bellezza di 265Km con 12 litri. Parliamo di 22 Km/l in guida mista con e senza zavorra. Con il mio Aprilia LeoWater 250 ne facevo 24...ma vogliamo mettere?
A 21 va egregiamente senza scannonare eccessivamente (certo che ora lo fa qualche volta ma quando lo fa..

Invece.
Con il CO a 26 ho fatto la bellezza di 265Km con 12 litri. Parliamo di 22 Km/l in guida mista con e senza zavorra. Con il mio Aprilia LeoWater 250 ne facevo 24...ma vogliamo mettere?

-
- NIUBBO
- Messaggi: 82
- Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 19:13
- Località: Acireale (CT)
Ho qualche dubbio sull'influenza del valore del CO sui consumi di benzina
Io con il CO a 10 non scendo mai sotto i 20Km al litro, percorso misto quasi sempre in due... Azzero ad ogni rifornimento il contachilometri per controllare la media: l'ultimo valore registrato e' di 22Km/l ed ho fatto pure parecchia citta'

Io con il CO a 10 non scendo mai sotto i 20Km al litro, percorso misto quasi sempre in due... Azzero ad ogni rifornimento il contachilometri per controllare la media: l'ultimo valore registrato e' di 22Km/l ed ho fatto pure parecchia citta'

- sanzopaol
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 270
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:58
- Località: Roma
I conteggi esatti dovrebbero essere fatti da serbatoio pieno a serbatoio pieno, solo così hai un riscontro più veritiero.rosariorss ha scritto:Ho qualche dubbio sull'influenza del valore del CO sui consumi di benzina![]()
Io con il CO a 10 non scendo mai sotto i 20Km al litro, percorso misto quasi sempre in due... Azzero ad ogni rifornimento il contachilometri per controllare la media: l'ultimo valore registrato e' di 22Km/l ed ho fatto pure parecchia citta'
In mancanza di ciò se provassi ad aumentare il CO a 16 suppongo, con una certa sicurezza, che non riusciresti ad avere simili percorrenze..........consumi più benzina ad ogni scoppio. (Come dice Fedro, ricordiamoci che il valore di CO mostrato non è veriterio sia perchè non è registrato da una sonda e sia perchè, come prescrive il manuale, andrebbe abolito l'apporto dell'aria secondaria che al minimo si attiva per dminuire le emissioni ).
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
...visto che non consuma di più? è tutta una questione di rendimento del motore, col CO molto basso teoricamente consuma di meno ma il motore non va o strattona e ti costringe ad aprire di più il gas, risultato la moto alla fine consuma di più...se il CO è troppo alto il motore si affoga e non brucia tutta la benzina, risultato consumi una cifra lo stesso... quello che va trovato è la giusta via di mezzo per il massimo rendimentorailman ha scritto:...
Con il CO a 26 ho fatto la bellezza di 265Km con 12 litri. Parliamo di 22 Km/l in guida mista con e senza zavorra. Con il mio Aprilia LeoWater 250 ne facevo 24...ma vogliamo mettere?

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- NIUBBO
- Messaggi: 82
- Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 19:13
- Località: Acireale (CT)
Da quando ho acquistato la moto ho l'abitudine di fare sempre il pieno ed azzerare ogni volta il contakm. Ho percorso gia` 22.000Km e ti posso assicurare che la mia media e` sempre di circa 20 al litro (poco piu`, poco meno). Ho avuto il CO regolato su valori da 10 a 20 e non ho notato grosse differenze... sara` anche per la mia guida pacata e regolare (110 in autostrada e abbastanza tranquillo in citta')... In definitiva sono molto soddisfatto dei consumi della nostra pegaso e credo dipendano fortemente, piu` che dal CO, dalla guida personale.
Ciao!
Ciao!
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Non fa' una piegarosariorss ha scritto:Da quando ho acquistato la moto ho l'abitudine di fare sempre il pieno ed azzerare ogni volta il contakm. Ho percorso gia` 22.000Km e ti posso assicurare che la mia media e` sempre di circa 20 al litro (poco piu`, poco meno). Ho avuto il CO regolato su valori da 10 a 20 e non ho notato grosse differenze... sara` anche per la mia guida pacata e regolare (110 in autostrada e abbastanza tranquillo in citta')... In definitiva sono molto soddisfatto dei consumi della nostra pegaso e credo dipendano fortemente, piu` che dal CO, dalla guida personale.
Ciao!
