Sensore d'inclinazione impazzito!!!

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Rispondi
Avatar utente
Doraemon
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
Località: Perugia

Sensore d'inclinazione impazzito!!!

Messaggio da Doraemon »

Ciao a tutti!
Il giorno prima di portare la motina a fare il tagliando dei 20000, mi è successo questo fattaccio.
vado ad accenderla dopo il lavoro e niente non partte, provo e riprovo e dopo 30 minuti e 30mila bestemmie è ripartita, per poi ribloccarsi dopo circa 1 minuto....come se non reggesse il minimo.
Dopo altri 1000 tentativi sono riuscito a rimetterla in moto e via di corsa dal meccanico.
Problema riscontrato: sensore d'inclinazione impazzito.
Costo per la sostituzione 89.40 € :cry:. Per ora vado con quello difettoso sperando che non succeda niente (:sgrat:) e aspetto che mi chiamino quando arriva il pezzo per la sostituzione.
Ho pensato per un attimo di bypassarlo, ma.... rimane cmq una sicurezza in +....
C'è qualche altro fortunato?
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Adesso pure il sensore d'inclinazione!!!!
:o :o :o :o :o
Spero che non sia un difetto congenito perchè sarebbe veramente troppo:
1- catena mangia ruota
2- pompa benzina che si sfascia
3- pneumatico con crepe
4- condensa dentro contakilometri

Scusate non mi venite a dire che poi tutte le moto hanno dei difettucci... :(
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

Sei entrato nella diagnostica a vedere il tipo di errore?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Qui sta a 79 e rotti...
e' il nr 13 e direi sia posizionato sotto la sella, dietro la batteria:
buttaci 1 occhio che forse s'e' solo sfilato 1 po' il connettore...

a me succede spesso con la serratura del ripostiglio sul serbatoio :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
allerona biker
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
Località: Allerona

Messaggio da allerona biker »

..e che pa@@e... pure que, ma che è?!?
spiegatemi un po come funziona.... se esce dal range di moto dritta nn fa girare la pompa???
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

stacca l'alimentazione/accensione quando la moto si sdraia.
Idea nn stupida x altro che aiuta ad evitare pozzanghere di benza in mezzo alla strada ed incendi :salta:
Funziona benissimo, testato xsonalmente :oops:
ma normalmente dopo aver spento e riacceso il quadro-comandi poi tutto torna come prima...

Ho guardato 1 volta arrivato a casa:
sotto la sella, dietro la batteria c'e' 1 traversino in metallo:
sotto di quello e' fissato il sensore con 2 viti accessibili da sopra...

X mancanza di tempo nn ho guardato se togliendo lo spinotto al sensore venga segnalato 1 errore o meno,
ma fare la prova costa pochi minuti...
nel caso invece che debba scorrere elettricita':
un bel ponte ed e' fatta! :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”