Strumentazione e accensione moto...

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Strumentazione e accensione moto...

Messaggio da Redert »

Ma voi quando accendente la moto si spegne x uno o due secondi la strumentazione (indicatore digitale velocita) ???
Io l'ho notato domenica scorsa e mi sembra che prima non lo facesse...Forse la batteria che è un po' giù di corda?? :roll:
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Strumentazione e accensione moto...

Messaggio da Peg81 »

Redert ha scritto:Ma voi quando accendente la moto si spegne x uno o due secondi la strumentazione (indicatore digitale velocita) ???
Io l'ho notato domenica scorsa e mi sembra che prima non lo facesse...Forse la batteria che è un po' giù di corda?? :roll:
e' capitato pure a me! penso anche io dipendi dalla batteria fabio!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

dirrei di no , mi sembra che si accenda correttamente :wink:
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Strumentazione e accensione moto...

Messaggio da Redert »

Peg81 ha scritto: e' capitato pure a me! penso anche io dipendi dalla batteria fabio!
Penso proprio di si, difatti dopo che ci sono andato in giro tutto sabato e domenica non me lo ha fatto + :)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

i colleghi inglesi sono ormai convinti che 3 anni sia la vita max della ns batteria:
ho letto di almeno 5 Trailisti/Stradisti che l'hanno dovuta cambiare...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

fedro69 ha scritto:i colleghi inglesi sono ormai convinti che 3 anni sia la vita max della ns batteria:
ho letto di almeno 5 Trailisti/Stradisti che l'hanno dovuta cambiare...
:sgrat::sgrat::sgrat::sgrat::sgrat::sgrat::sgrat::sgrat:
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

fedro69 ha scritto:i colleghi inglesi sono ormai convinti che 3 anni sia la vita max della ns batteria:
ho letto di almeno 5 Trailisti/Stradisti che l'hanno dovuta cambiare...
Mi sa che tre anni non è la durata della sola batteria....
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

kenny ha scritto:
fedro69 ha scritto:i colleghi inglesi sono ormai convinti che 3 anni sia la vita max della ns batteria:
ho letto di almeno 5 Trailisti/Stradisti che l'hanno dovuta cambiare...
Mi sa che tre anni non è la durata della sola batteria....

:sbellica: :sbellica: :sbellica:
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Purtroppo confermo che il problema è dovuto alla morte della batteria...Sabato sono rimasto a piedi :evil: :evil:
Non potete capire che mazzo per far partire la moto all'americana :evil: :evil: :evil:
rosariorss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 19:13
Località: Acireale (CT)

Messaggio da rosariorss »

Anche a me da un po' di giorni quando metto in moto il quadro si spegne totalmente per poi riaccendersi pochi secondi dopo... L'indicatore batteria, prima di accendere la moto, indica all'incirca 11.5 - 11.8 Poi va a 14.1 -14.4
Ma la batteria ti lascia a piedi all'improvviso, anche dopo che si e' caricata con 1, 2 ore di moto??
E' possibile caricare la batteria con il classico caricabatteria da auto senza smontare la batteria dalla moto?
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

rosariorss ha scritto:Anche a me da un po' di giorni quando metto in moto il quadro si spegne totalmente per poi riaccendersi pochi secondi dopo... L'indicatore batteria, prima di accendere la moto, indica all'incirca 11.5 - 11.8 Poi va a 14.1 -14.4
Ma la batteria ti lascia a piedi all'improvviso, anche dopo che si e' caricata con 1, 2 ore di moto??
E' possibile caricare la batteria con il classico caricabatteria da auto senza smontare la batteria dalla moto?
Capiti proprio a Fagiolo :lol: :lol:
Peg81 un po' di giorni fa' ha comprato il caricabatterie a carica lenta per moto (si lascia collegato alla batteria e si spegne da solo quando è carica).
Visto che oggi dovevo venire a lavoro con la moto e gli ultimi 2 giorni è stata ferma Peg mi ha prestato questo caricatore (pagato 15 euro alla gbc).
Ieri sera dopo un giorno di carica la moto si è accesa subito senza dare il problema dello spegnimento strumentazione, questa mattina...
...la moto non ce la faceva a partire :evil: :evil:
Per fortuna ho avuto un gran c**o e quando ero già nella fase "mi tocca accendere all'americana" ho fatto l'ultima prova ed è partita. :lol:

Tutto questo per dire:
penso sia inutile mettere sotto carica la batteria se come nel mio caso, ha 3 anni di vita e probabilmente è quasi morta (come affermava Fedro).
A questo punto il prima possibile devo acquistare una batteria nuova...vado alla ricerca su ebay, anzi se avete qualche link è bene accetto :wink:
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

rosariorss ha scritto: Ma la batteria ti lascia a piedi all'improvviso, anche dopo che si e' caricata con 1, 2 ore di moto??
E' possibile caricare la batteria con il classico caricabatteria da auto senza smontare la batteria dalla moto?
Di solito se il giorno prima uso la moto x 1 o 2 ore, il giorno seguente parte senza problemi. non mi è mai successo che ti lasci all'improvviso a piedi (a meno che lasci il quadro acceso x mezz'ora e ti metti a parlare senza pensare alla moto che hai li di fianco(ma questo succede solo ad un babbaleo come me :giullare: ) )

Io per ricaricarla lla lascio dov'è e scollego solo i cavetti.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Messaggio da Peg81 »

Redert ha scritto:
rosariorss ha scritto: Ma la batteria ti lascia a piedi all'improvviso, anche dopo che si e' caricata con 1, 2 ore di moto??
E' possibile caricare la batteria con il classico caricabatteria da auto senza smontare la batteria dalla moto?
Di solito se il giorno prima uso la moto x 1 o 2 ore, il giorno seguente parte senza problemi. non mi è mai successo che ti lasci all'improvviso a piedi (a meno che lasci il quadro acceso x mezz'ora e ti metti a parlare senza pensare alla moto che hai li di fianco(ma questo succede solo ad un babbaleo come me :giullare: ) )

Io per ricaricarla lla lascio dov'è e scollego solo i cavetti.
lo sai fratello perche' la riesci a mettere in moto alla americana!
perche' rigrazia gli scarichi che so aperti! altrimenti con il cavolo chela metti in moto! sfido te a mettere in moto la mia! :tutticontenti: :tutticontenti:
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

tempo fa un famoso produttore di batterie delle mie parti mi ha spiegato brevemente il perchè le batterie cessino di "vivere".
Confermando quello che ha detto fedro, le batterie (anche quelle delle auto) hanno un ciclo di vita medio di 3 anni. Nei primi 2 anni anche se inutilizzata, la batteria non presenta evidenti segni di "usura" e quindi permette l'avviamento senza grossi problemi. Il 3° anno è invece quello fatidico nel quale anche una breve sosta di 4-5 giorni di utilizzo può essere fatale per annientare la tenuta di carica della batteria. Ecco perchè appena ricaricata parte ma tende ad affievolirsi in poco tempo.
Il suo consiglio è stato semplicemente di acquistare un manutentore di carica perchè anche tenendolo collegato per un'intero inverno non consuma quasi niente e assicura vita lunga alla batteria (si possono fare tranquillamente 4 anni). Il vantaggio di tali manutentori è che essendo a carica lenta si possono tranquillamente collegare alla batteria senza staccarla dall'impianto. Cosa invece da evitare quando si usano caricabatteria tradizionali che essendo ideati per ricaricare in poco tempo, hanno degli sbalzi di tensione più violenti che possono dar fastidio alle centraline.
Morale della favola, compratevi un manutentore che tanto costa una sciocchezza e vi farà risparmiare sull'acquisto di una nuova batteria. :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
rosariorss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 19:13
Località: Acireale (CT)

Messaggio da rosariorss »

Redert ha scritto: Di solito se il giorno prima uso la moto x 1 o 2 ore, il giorno seguente parte senza problemi. non mi è mai successo che ti lasci all'improvviso a piedi (a meno che lasci il quadro acceso x mezz'ora e ti metti a parlare senza pensare alla moto che hai li di fianco(ma questo succede solo ad un babbaleo come me :giullare: ) )

Io per ricaricarla lla lascio dov'è e scollego solo i cavetti.
Grazie Redert. Ieri Ho ricaricato per circa 12 ore la batteria. Stamattina ho messo in moto senza problemi di spegnimento del quadro. Vedremo nei prossimi giorni....
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”