Pagina 1 di 1

pulsante avviamento bloccato

Inviato: mercoledì 17 marzo 2010, 18:15
da malpo
oggi faccio il mio primo giro sulla mia PS comprata usata, tutto perfetto, esco dal negozio, avvio la moto mi si accende la spia SERVICE!;
dico boh, vado a casa leggo il libretto la moto va...
mi fermo dopo 3-4km al semaforo, sento un rumore strano che col vento non si sentiva... accosto;
praticamente si era bloccato il pulsante dell'avviamento elettrico e il motorino ha girato in continuazione per 7o8minuti; (senca carico però perchè il motore era acceso e la ruota libera metteva in folle il motorino :incavolato: )

tiro indietro appena col ditino e tutto va a posto, ma adesso il pulsante rimane incastrato tutte le volte che avvio, dovrei risovere con un pò di svitol; non lo sò non ho ancora provato perchè ho avuto cose + importanti da fare;


è mai capitato a qulcuno? è un difetto noto?

saluti

Re: pulsante avviamento bloccato

Inviato: mercoledì 17 marzo 2010, 18:32
da fedro69
manteniamo la calma!
svitol e' e' acqua passata ;-)

nn e' 1 difetto di produzione,
ma mancanza di manutenzione...

Re: pulsante avviamento bloccato

Inviato: giovedì 18 marzo 2010, 0:12
da stefanoboa
gia successo... è solo colpa dell'acqua/umidità che crea l'ossido e l'interruttore si incanta... svitol o spray per contatti e passa la paura! :ok:

Re: pulsante avviamento bloccato

Inviato: giovedì 18 marzo 2010, 9:08
da Redert

Re: pulsante avviamento bloccato

Inviato: giovedì 18 marzo 2010, 9:38
da malpo
fedro69 ha scritto:manteniamo la calma!
svitol e' e' acqua passata ;-)

nn e' 1 difetto di produzione,
ma mancanza di manutenzione...

era solo per sapere se era gia successo, da qualche parte avevo letto che i blocchetti potevano avere problemi di fili corti...magari erano collegati tutto lì

per il resto sono calmissimo :wink:

Re: pulsante avviamento bloccato

Inviato: giovedì 18 marzo 2010, 9:40
da malpo

bello sto post; me lo segno,

che parola hai messo nella funzione cerca, io ho provato ma non mi è venuto fuori nulla... :salta:

Re: pulsante avviamento bloccato

Inviato: giovedì 18 marzo 2010, 10:00
da fedro69
"pulsante" :roll:

Re: pulsante avviamento bloccato

Inviato: giovedì 18 marzo 2010, 10:07
da malpo
vabbè :miarrendo:

chissa cosa ho scritto :(

Re: pulsante avviamento bloccato

Inviato: sabato 20 marzo 2010, 17:00
da kiker
Ciao, purtroppo è capitato anche a me ma per fortuna nulla di grave. All'inizio ho provato a spruzzare sia lo svitol che il grasso spray ma entrambe non hanno funzionato e allora mi sono dovuto armare di pazienza per smontare il pulsante di accensione. Eseguire il lavoro considera che è una cavolata e lo può fare chiunque. Praticamente il pulsantino lavorava per storto perché era uscito dalla sede di uno degli incastri e una volta rimesso a posto e re-ingrassato era tutto ok. Mi raccomando una cosa se smonti, dentro il pulsante c'è una molletta con una pallina microscopica......occhio che zompa facilmente e ritrovarla sono **zzi.
Spero ti sia di aiuto.......ciauzzz

Re: pulsante avviamento bloccato

Inviato: sabato 20 marzo 2010, 19:57
da valerioemme
kiker ha scritto:Ciao, purtroppo è capitato anche a me ma per fortuna nulla di grave. All'inizio ho provato a spruzzare sia lo svitol che il grasso spray ma entrambe non hanno funzionato e allora mi sono dovuto armare di pazienza per smontare il pulsante di accensione. Eseguire il lavoro considera che è una cavolata e lo può fare chiunque. Praticamente il pulsantino lavorava per storto perché era uscito dalla sede di uno degli incastri e una volta rimesso a posto e re-ingrassato era tutto ok. Mi raccomando una cosa se smonti, dentro il pulsante c'è una molletta con una pallina microscopica......occhio che zompa facilmente e ritrovarla sono **zzi.
Spero ti sia di aiuto.......ciauzzz
per ritrovare questa pallina e relativa molla... ci ho perso mezzo pomeriggio in garage...sottolineo il fatto che il garage non è pistrellato, ma grezzo, quindi sassolini, foglie, ecc... no comment :evil:

Per kiker.... siccome ho rimontato il tutto ma il pulsante abbaglianti non ritorna bene..nonostante il grasso...ti ricordi se la pallina era in cima alla molla, che poi si incastra e va in battuta offrendo la resistenza x tornare indietro al pulsante? (non vorrei aver montato male qcs...tnx) ;)

Re: pulsante avviamento bloccato

Inviato: domenica 21 marzo 2010, 16:57
da kiker
Il pulsante degli "abbaglianti"? Non stiamo parlando di quello d'accensione? Mi sa che la pallina che hai perso ti ha fatto confondere le idee....eh eh eh
Si comunque la sfera và nella parte esterna dell'interruttore perché serve a farlo scorrere tra gli scatti del meccanismo (nella parte bianca) e la molla si deve mettere dentro il buchino (pulsante rosso). Una volta posizionato il tutto, quindi prima molla e poi pallina, rinfili il tutto dentro la parte bianca che regge il pulsante e poi fissi il tutto con le viti a tutto il blocco. Un consiglio per tenere più ferma la pallina.....imbrattala di grasso e cerca di rimontare tutto dentro un secchio o una vaschetta perchè se dovesse riuscire la ritroveresti subito ;)

Re: pulsante avviamento bloccato

Inviato: giovedì 25 marzo 2010, 10:05
da malpo
kiker ha scritto:Ciao, purtroppo è capitato anche a me ma per fortuna nulla di grave. All'inizio ho provato a spruzzare sia lo svitol che il grasso spray ma entrambe non hanno funzionato e allora mi sono dovuto armare di pazienza per smontare il pulsante di accensione. Eseguire il lavoro considera che è una cavolata e lo può fare chiunque. Praticamente il pulsantino lavorava per storto perché era uscito dalla sede di uno degli incastri e una volta rimesso a posto e re-ingrassato era tutto ok. Mi raccomando una cosa se smonti, dentro il pulsante c'è una molletta con una pallina microscopica......occhio che zompa facilmente e ritrovarla sono **zzi.
Spero ti sia di aiuto.......ciauzzz

ciao,
all'ora ieri sera mi sono preso un'ora d'aria dalla famiglia e sono sceso nel box,
prima ho provato ad ingrassare, ma niente;

dopo di che ho seguito le tue indicazioni, smontato tutto, pulito, ingrassato, rimontatato il tutto senza perdere la sferetta... ma niente funziona precisocome prima...
all'ora ho rismontato ancora, sembra quasi che i due contatti, quelli sopra che anche loro hanno sotto una molla forzino...

ho dovuta lasciar perdere perchè sono stato richiamato all'ordine (il bimbo nuovo non mi lascia molto tempo libero...).

dovrò tornare a risolvere il problema; intanto per il tragitto casa-lavoro, quando accendo la mito dò dietro al pulsante col ditino....

Re: pulsante avviamento bloccato

Inviato: domenica 28 marzo 2010, 18:48
da kiker
Anche li dove ci sono i contatti ci và un pochino di grasso, prova e vedrai che tornerà come nuovo ;)

Re: pulsante avviamento bloccato

Inviato: domenica 28 marzo 2010, 19:22
da valerioemme
kiker ha scritto:Il pulsante degli "abbaglianti"? Non stiamo parlando di quello d'accensione? Mi sa che la pallina che hai perso ti ha fatto confondere le idee....eh eh eh
Si comunque la sfera và nella parte esterna dell'interruttore perché serve a farlo scorrere tra gli scatti del meccanismo (nella parte bianca) e la molla si deve mettere dentro il buchino (pulsante rosso). Una volta posizionato il tutto, quindi prima molla e poi pallina, rinfili il tutto dentro la parte bianca che regge il pulsante e poi fissi il tutto con le viti a tutto il blocco. Un consiglio per tenere più ferma la pallina.....imbrattala di grasso e cerca di rimontare tutto dentro un secchio o una vaschetta perchè se dovesse riuscire la ritroveresti subito ;)
no hai ragione kiker ma non mi sono confuso... è solo che, se lo guardi bene, il pulsante rosso dell'accensione è bello uguale a quello degli abbaglianti...cambia solo il colore e il senso (è ruotato di 180°) e siccome il funzionamento è lo stesso... mi sono allacciato al discorso ;)

Confermo che sotto la piattina dei contatti ci sono 2 mollettine (almeno nel pulsante abbaglianti) che spingono... e si, ho provato con del grasso, ma siccome ho perso la mollettina che accoglie la pallina, ne ho trovata una ma prob non ha la stessa forza dell'originale... e spingendo meno non riesce a funzionare bene.
Confermo x il grasso, un sottile velo anche sui contatti fa si che scivoli meglio, prob è li' il problema ; )

Fortunatamente a Genova un motoricambi fornitissimo ha tanti bei cassettini di molle, molline e palline... spero di risolvere ;)
Ah dimenticavo... x curiosita' ho chiesto il prezzo del ricambio completo della Domino... beh siamo sui 100 € x tutto il blocchetto sx.... :o