Pagina 1 di 2

acquisto pegaso strada [contakm sballato]

Inviato: martedì 20 aprile 2010, 11:01
da fede bor
Salve ragazzi, mi chiamo Federico e mi sono appena iscritto.
Volevo rivolgervi alcune domande:

1)sono andato a vedere una pegaso strada del 2005, con 9.000 km, ma il displei ne indica 73.000. La sua spiegazione è stata che probabilmente a causa del lungo inutilizzo della moto la centralina abbia fattole bizze. E' una cosa possibile?? La moto cmq non dimostra tutti quei km.

2) la moto non tiene il minimo, c'è qualcuno che mi spiega come si fa ad entrare dove cè il contagiri digitale, e come si fa a controllare su quanto è impostato il CO.
(mail federico.bor@virgilio.it).

Grazie mille in anticipo per le risposte.

Federico.

Re: acquisto pegaso strada

Inviato: martedì 20 aprile 2010, 11:52
da fedro69
bengiunto fede bor! :welcome:
per prima cosa ti pregherei di presentarti nell'apposita sezione:
ci piace sapere qualcosa dei colleghi Stradisti... meglio seinvece di qualcosa racconti tanto! :ridi:
detto cio':
1) Il lungo inutilizzo non e' minimamente in grado d'influire sulla distanza totale (ODO-metro) visto che e' prevista una mancanza d'energia elettrica di 10 anni senza conseguenze x quel dato ;-)

Qui nel foro c'era un collega mi pare Trailista il cui contakm aveva cominciato a contare in metri! :o
ma sarebbe un fattore di 1000:1 e non di 3:1 :roll:
Raporto che xo' coincide con quello fra pignone e corona... potrebbe xcui essere che il contakm sia difettoso e calcoli 1 giro di pignone come 1 giro di ruota invece che il circa 1/3 reale.... puoi verificare facendo un percorso la cui lunghezza sia a te conosciuta e vedere quanto segna dopo:
se questo fosse l'errore dovrebbe mostrare il triplo dei km xcorsi... e cioe' dal primo giorno!
e magari pure il triplo della velocita' :o

altrimenti:
a- il proprietario precedente c'e' andato pura al bagno co' 'sta moto x fare tutti quei km! :o (e io rosico: stessa eta' ma solo 43k km xcorsi :-? :ridi: )
b- te stanno a frega! :incavolato:

per il punto 2 devo consigliarti di fare 1 bella ricerca sul foro: e' tutto spiegato x filo e x segno in diversi posts :ok:
giusto 1 aggiunta:
PRIMA regola il minimo con la vite debita a motore caldo, POI regoli il CO ;-)

Re: acquisto pegaso strada

Inviato: martedì 20 aprile 2010, 13:26
da Max64
Sarà mica la moto di quella tipa che c'ha fatto il giro
del mondo ?????
:giullare: :giullare: :giullare:
Federico sta' attento! se il display fa' le bizze, lascia perdere.
C'è una PS sul mercatino messa bene. Dacci un occhio !!!!

Re: acquisto pegaso strada

Inviato: martedì 20 aprile 2010, 13:50
da Redert
con 9.000 km, ma il displei ne indica 73.000
Questa mi sembra proprio strana, io mi farei dare il libretto con i tagliandi effettuati in modo da verificare i km, visto che ogni 12 mesi dovrebbe fare il tagliando :wink:
OKKIO

Re: acquisto pegaso strada

Inviato: martedì 20 aprile 2010, 13:54
da Redert
fedro69 ha scritto: altrimenti:
a- il proprietario precedente c'e' andato pura al bagno co' 'sta moto x fare tutti quei km! :o (e io rosico: stessa eta' ma solo 43k km xcorsi :-? :ridi: )
Se pensi che quella di Peg81 e del 2007 e va per i 50.000, solo che lui al bagno con tutta la moto non ci puo' andare visto che abita al primo piano senza ascensore...
altrimenti l'avrebbe gia fatto :giullare: :giullare: :giullare:

Re: acquisto pegaso strada

Inviato: martedì 20 aprile 2010, 15:20
da Peg81
Redert ha scritto:
fedro69 ha scritto: altrimenti:
a- il proprietario precedente c'e' andato pura al bagno co' 'sta moto x fare tutti quei km! :o (e io rosico: stessa eta' ma solo 43k km xcorsi :-? :ridi: )
Se pensi che quella di Peg81 e del 2007 e va per i 50.000, solo che lui al bagno con tutta la moto non ci puo' andare visto che abita al primo piano senza ascensore...
altrimenti l'avrebbe gia fatto :giullare: :giullare: :giullare:
:frusta: :frusta: :frusta: :ignore: :ignore: :ignore:

:giullare: :giullare:

Re: acquisto pegaso strada

Inviato: martedì 20 aprile 2010, 15:23
da fedro69
mettete su famiglia, barboni! :old:
poi vediamo quanto viaggiate :roll: :ridi:

P.S.
'cci vostra quanto roooooooosico! :giullare:

Re: acquisto pegaso strada

Inviato: martedì 20 aprile 2010, 15:26
da Peg81
fedro69 ha scritto: P.S.
'cci vostra quanto roooooooosico! :giullare:
Se ti serve qualche pezzo di legno da consumare te lo spedisco cosi lo mangi! :D :D


p.s. se vieni a roma con rocco bisogna che alla targa ci attacchi sta scritta!

AOOO SO PIU' ROMANO DE VOI :giullare: :giullare:

Re: acquisto pegaso strada

Inviato: martedì 20 aprile 2010, 16:37
da nicuzzo
fedro69 ha scritto:a- il proprietario precedente c'e' andato pura al bagno co' 'sta moto x fare tutti quei km! :o (e io rosico: stessa eta' ma solo 43k km xcorsi :-? :ridi: )
consolati fedro, io stessa età e 25k appena superati... :oops: :oops:
il fatto di lavorare a 1 km da casa non mi ha aiutato tanto (da un paio di mesi sono una dozzina, mi diverto un pò di più... :lol:
presa anche (per certi versi appena in tempo) per turismo in due, nell' ottobre '05, dopo due mesi la mia lei era incinta :birra: : fine dei giri in due, con conseguente drastica riduzione di risorse economiche e tempo libero...
pazienza, vorrà dire che sarà più longeva... :sgrat:
Tornando al topic, tra 9k e 73k dovrebbe capirsi la differenza.
Guardare parti usurabili che di solito non si sostituiscono, mi viene in mente ossidazione dei collettori...
Comunque concordo che c'è puzza di bruciato, anch'io lascerei perdere... del resto tra concessionari e annunci on-line, le PS in vendita abbondano...

Re: acquisto pegaso strada

Inviato: martedì 20 aprile 2010, 20:04
da jolaho83
Quanto vuole il tipo per la moto?

Re: acquisto pegaso strada

Inviato: martedì 20 aprile 2010, 21:58
da fede bor
La moto è di una signora, e sono riuscito a trattare fino a euro 2.500,00 comprensivo di piastra e bauletto.
Il prezzo mi sembra buono ma ho questo dubbio sui km. L'accordo era che portava la moto a far vedere in una officina per verificare cosa è successo.....

Re: acquisto pegaso strada

Inviato: mercoledì 21 aprile 2010, 0:09
da ElCaimanDelPiave
fedro69 ha scritto:
Qui nel foro c'era un collega mi pare Trailista il cui contakm aveva cominciato a contare in metri! :o
ma sarebbe un fattore di 1000:1 e non di 3:1 :roll:
da 73000 a 9000 direi che c'è un rapporto di circa 9 a 1 :roll:

Detto questo, dato che il contakm segna 73000, come stracacchio fanno a dire che ne ha 9000 ???? :roll: :roll: :roll:

Comunque una moto con 73000 km di cosette consumate deve averne parecchie...

Io controllerei:

pedane, sella, manopole, batticalcagni, blocchetto di accensione, funzionalità e gioco dei comandi elettrici. Questo perchè sono tutte parti che vanno consumate per usare la moto. E che di solito non si sostituiscono. Segni anomali o forte usura di questi componenti possono essere indice di tanti km.

stato della catena, pignone, corona, rullo di scorrimento della catena, dischi freno: sono invece tutte parti che a 73000 km DEVONO essere state già sostituite almeno una volta, mentre a 9000 sono ancora in buono stato. Anche le gomme è facile che a 9000 km possano essere le originali (Pirelli Diablo produzione 2005 o anteriore), mentre a 73000 .... :roll:

Cos'altro? Tante cose: gioco sterzo, gioco cambio, sospensioni... tutte cose che l'usura modifica, e parecchio.

:wink:

Re: acquisto pegaso strada

Inviato: mercoledì 21 aprile 2010, 8:27
da valerioemme
Quoto ElCaiman... e ti chiedo una cosa...
della moto parli direttamente con l'ex proprietaria...oppure con la concessionaria?
sta cosa del proprietario "donna" magari è un vecchio espediente usato dai venditori x far credere che il mezzo sia usato meglio...
Se riesci a parlare direttamente con la "signora" meglio, altrimenti pensaci bene...controlla tutto quanto sopra ;)

Re: acquisto pegaso strada

Inviato: mercoledì 21 aprile 2010, 8:52
da fede bor
Ho sempre parlato con la proprietaria, una donna sui 45 con famiglia a seguito (marito e figlio molto giovane), è anche per questo che ho dei dubbi su tutti quei km. Qunado c'è stata col figlio?????

Grazie.

Re: acquisto pegaso strada

Inviato: mercoledì 21 aprile 2010, 9:25
da Redert
fede bor ha scritto:La moto è di una signora, e sono riuscito a trattare fino a euro 2.500,00 comprensivo di piastra e bauletto.
Il prezzo mi sembra buono ma ho questo dubbio sui km. L'accordo era che portava la moto a far vedere in una officina per verificare cosa è successo.....
Secondo me il prezzo è alto.
Detto questo, non vorrei essere ripetitivo ma fatti dare il libretto dei tagliandi effettuati sulla moto, se la moto è del 2005 deve (per questioni di garanzia aprilia) aver effettuato 5 tagliandi e su ogni tagliando deve essere registrato il chilometraggio della moto.
Inoltre fatti dare il libretto di circolazione per controllare quanti proprietari ha avuto, non fidarti di quello che ti dicono a voce.