Pagina 1 di 2
Aiuto!! Pegaso morta.
Inviato: venerdì 1 luglio 2011, 21:00
da Angelo
Salve,
ho lasciato la mia Pegaso 650 Strada in garage per 8 mesi....
Ero certo di aver scollegato il positivo della batteria e invece...
Naturalmente la moto batteria non dava segni di vita.
Ne ho comprato un'altra, montata e....
Le luci si accendono, il clacson funziona ma.... il cruscotto non si accende, le frecce non funzionano e non si avvia.
Ho controllato i tre fusibili sul vano batteria e sono integri. Cosa può essere successo?
Potrebbe essersi perduta la configurazione chiave-centralina??

Aiutatemi....

Re: Aiuto!! Pegaso morta.
Inviato: venerdì 1 luglio 2011, 21:08
da fedro69
fai ponte con la batteria della macchina e prova ad accenderla così:
una batteria nuova ha raramente la piena carica

Se poi nn s'accende manco così hai un problema

Re: Aiuto!! Pegaso morta.
Inviato: venerdì 1 luglio 2011, 21:28
da Angelo
[quote="fedro69"]fai ponte con la batteria della macchina e prova ad accenderla così:
una batteria nuova ha raramente la piena carica

Ciao Fedro e grazie per il rapido suggerimento.
La batteria nuova è di quelle "da preparare" e mi è stata preparata con l'acido a vista dal ricambista, per cui dovrebbe essere ben carica.
Poi le luci si accendono e gli abbaglianti pure... Inoltre, quando giro la chiave sento anche quella specie di vibrazione (pompa della benzina?). Il cruscotto invece non dà segno di vita.
Comunque farò anche la prova con la batteria della macchina.
Che si sia guastata la centralina? Per non uso?

Re: Aiuto!! Pegaso morta.
Inviato: domenica 3 luglio 2011, 17:43
da stefanoboa
tieni conto che una batteria nuova di solito impiega diverse ore prima di caricarsi completamente dopo aver messo l'acido...
premesso questo, nel cruscotto manca solo l'illuminazione del display oppure non si muove nemmeno la lancetta durante il check iniziale?
Re: Aiuto!! Pegaso morta.
Inviato: domenica 3 luglio 2011, 18:38
da tonchio
Che sia scollegato lo spinotto dietro il cruscotto???
Re: Aiuto!! Pegaso morta.
Inviato: domenica 3 luglio 2011, 18:52
da fedro69
Angelo ha scritto:Ciao Fedro e grazie per il rapido suggerimento.
La batteria nuova è di quelle "da preparare" e mi è stata preparata con l'acido a vista dal ricambista, per cui dovrebbe essere ben carica.
Poi le luci si accendono e gli abbaglianti pure... Inoltre, quando giro la chiave sento anche quella specie di vibrazione (pompa della benzina?). Il cruscotto invece non dà segno di vita.
Comunque farò anche la prova con la batteria della macchina.
Che si sia guastata la centralina? Per non uso?

La mancanza d'energia non può danneggiare il cruscotto per specificazioni della stessa Aprilia
Smuovere una pompa della benza per 1 o 2 sec. e fornire abbastanza energia per l'intero impianto sono 2 cose ben diverse
ed entrambe sono nulla rispetto allo spunto necessario per utilizzare il motorino d'avviamento
fai ponte per bene e poi dicci

Re: Aiuto!! Pegaso morta.
Inviato: giovedì 14 luglio 2011, 17:12
da Angelo
Dopo 10 gg., finalmente un concessionario Aprilia ha smontato il cupolino e... strumentazione guasta.
Hanno provato con la strumentazione di un'altra Pegaso che avevano li e la moto funzionava.
Suggeriscono di cambiare la strumentazione.... perchè non si può riparare essendo un unico pezzo.
Suggerimenti?
Re: Aiuto!! Pegaso morta.
Inviato: giovedì 14 luglio 2011, 17:49
da nicuzzo
Scusa ma 'sta cosa l' hanno fatta davanti a te ?
Perchè non è che si può fare così al volo... mi pare ci siano problemi di CODE tra chiavi ECU e cruscottino...
Tutta la faccenda è piuttosto strana...
Assicurati bene del problema, perchè quella è una riparazione da sassata in faccia !!

Re: Aiuto!! Pegaso morta.
Inviato: giovedì 14 luglio 2011, 18:29
da Angelo
nicuzzo ha scritto:Scusa ma 'sta cosa l' hanno fatta davanti a te ?
Perchè non è che si può fare così al volo... mi pare ci siano problemi di CODE tra chiavi ECU e cruscottino...
Tutta la faccenda è piuttosto strana...
Assicurati bene del problema, perchè quella è una riparazione da sassata in faccia !!

No, io non ero presente. Mi hanno detto di aver smontato la strumentazione da un'altra moto che avevano li...
Comunque è un concessionario, non penso faccia scherzi.
Ho trovato un ragazzo che ha la strumentazione rotta a seguito di un incidente, quindi presumo che l'elettronica dovrebbe andare bene. Pensate che sia possibile da due guaste ricavarne una funzionante?
Re: Aiuto!! Pegaso morta.
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 8:36
da Tommy
Re: Aiuto!! Pegaso morta.
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 10:19
da nicuzzo
Purtroppo dipende dal singolo concessionario/meccanico autorizzato

.
Certamente possono averlo fatto, dovrebbero aver collegato la nuova strumentazione alla tua ECU e al tuo blocchetto chiave, e poi aver memorizzato le tue chiavi per far partire la moto
Che dirti, se sei sicuro che il problema sia quello e hai trovato una strumentazione funzionante usata, acchiappala al volo ! Perchè non ricordo esattamente, ma il ricambio nuovo costa diverse centinaia di euri...
Solo ti consiglio di fare una ricerca in questa sezione, perchè mi pare ci siano stati degli strani casi di morte / resurrezione dei comandi... ma magari già l' hai fatto...

Re: Aiuto!! Pegaso morta.
Inviato: venerdì 22 luglio 2011, 20:11
da Foscko
Scusami, ho letto solo ora del tuo problema.
Se non ho capito male si accendono luci e poi senti il motorino di avviamento andare poi nulla. In tal caso potrebbe essere il problema che succede (MOLTO SPESSO) anche alla mia.
Io lo risolvo così: due bottarelle al serbatoio in basso lato sinistro.
E' la pompa che si incanta

se fosse così è una scemenza ma anch'io la prima volta ho dovuto chiamare il carro attrezzi perchè avevo la moto all'università

(C'è chi dice che siano segni di cedimento della pompa della benzina, io ne ho cambiate 3 e mi fanno lo stesso giochetto tutte) ad ogni modo 2 colpetti al posto giusto e mi parte sempre, un po' imbarazzante se c'è gente o amici a guardarti ma nulla di particolare
Re: Aiuto!! Pegaso morta.
Inviato: martedì 26 luglio 2011, 17:34
da Angelo
Aggiornamento:
ho fatto smontare il cruscotto, l'ho portato ad un radiotecnico che dice di averlo aggiustato sostituendo un diodo che si era bruciato. In effetti, sul suo bancone, il cruscotto si accende regolarmente "si avvia" e chiede l'inserimento del codice.
Tuttavia, se collegato alla moto, non funziona

!
Ho verificato lo spinotto, arrivano regolarmente i quattro positivi (di cui uno sotto chiave) e le due masse.
Il concessionario ripete che non è un problema dell'impianto elettrico perché un altro cruscotto che gli hanno provato si accendeva. Insiste che ne compri uno nuovo, a soli 570 euro.
L'elettrotecnico dice che se in laboratorio si accende deve accedersi anche sulla moto, se le correnti allo spinotto arrivano tutte.
Che fare?
Re: Aiuto!! Pegaso morta.
Inviato: martedì 26 luglio 2011, 18:24
da ElCaimanDelPiave
Angelo ha scritto:Aggiornamento:
ho fatto smontare il cruscotto, l'ho portato ad un radiotecnico che dice di averlo aggiustato sostituendo un diodo che si era bruciato. In effetti, sul suo bancone, il cruscotto si accende regolarmente "si avvia" e chiede l'inserimento del codice.
Tuttavia, se collegato alla moto, non funziona

!
Ho verificato lo spinotto, arrivano regolarmente i quattro positivi (di cui uno sotto chiave) e le due masse.
Il concessionario ripete che non è un problema dell'impianto elettrico perché un altro cruscotto che gli hanno provato si accendeva. Insiste che ne compri uno nuovo, a soli 570 euro.
L'elettrotecnico dice che se in laboratorio si accende deve accedersi anche sulla moto, se le correnti allo spinotto arrivano tutte.
Che fare?
Diro' una minchiata, ma non e' che c'e' qualche falso contatto nel maxi connettore sotto il cruscotto?
Quando ho qualcosa di elettrico che misteriosamente non funziona, la prima cosa che faccio e' una spruzzata di svitol (o uno sprey riattivante per contatti). Nel 50% dei casi risolvo.
E' il classico caso in cui l'intero non e' la somma delle parti. Il cruscotto funziona + arriva corrente <> cruscotto funziona sulla moto. Manca una componente. O le ipotesi sono errate (il ruscotto non e' vero che funziona o non e' vero che arriva corrente) oppure sono incomplete (arriva la corrente ma manca un segnale di consenso, per esempio).
Ce l'hai quel manuale "tu sai quale" che nel forum non si puo' nominare? Se ce l'hai, nel manuale "che non dev'essere nominato", c'e' lo schema dell'impianto elettrico. E' da diventare scemi, ma magari con un po' di pazienza trovi l'inghippo.

Re: Aiuto!! Pegaso morta.
Inviato: mercoledì 27 luglio 2011, 11:47
da nicuzzo
Certo che se il cruscotto funzia attaccato ad un' altra fonte, ed un altro si accende tranquillamente sulla moto, la cosa assume contorni mooooolto misteriosi...
Ma l' elettrotecnico come lo alimenta il cruscottino per provarlo ?
Ma tu hai assistito personalmente a queste varie prove, ho ti sono solo state riferite ?
Perchè purtroppo non puoi scartare l' ipotesi che qualcuno stia a fà il furbo...
E il maggior indiziato sarebbe il meccanico (quello che deve piazzare un pezzo da 570 €)....