Termometro
Inviato: domenica 11 novembre 2012, 14:50
Voglio applicare un piccolo termometro per misurare la misura esterna. Dove posso mettere la sonda in modo che non sia influenzata dal vento o dal motore?
Tutto é permesso purché Pegaso e Caponord (e similari...)
http://www.apriliaontheroad.com/forum/
http://www.apriliaontheroad.com/forum/viewtopic.php?f=396&t=31831
Ma che tipo di sensore è? Termocoppia (J,K), termoresistenza?fedro69 ha scritto:un sensore l'abbiamo già:
nella cassa filtro, a sinistra in alto.
È una mia vecchia idea vedere di attaccarmi a quello per leggere la temperatura.
Secondo me ha senso perché è il dato con cui lavora anche l'elettronica
ed è protetto sia dal sole che da altre fonti di calore ...
I suoi dati tecnici sono : 2,21 ~ 2,69 ohm a 20 °C e dovrebbe lavorare a 12V ...
Non è solo uuna questione di resistenza, dipende da che tipo di sonda è. Una termoresistenza funziona secondo la legge di Ohm, ma una termocoppia ha tutto un altro metodo di funzionamento, e di termocoppie ce ne sono a centinaia... .Futuromane ha scritto:Non credo che da quel sensore si possa ricavare un temperatura
Il sensore in questione dialoga con la centralina, ma non sappiamo, o almeno non so che valori di resistenza possa dare per dialogare con un termometro, in più potrebbe interferire con la lettura del valore in centralina
Penso che il cupolino sia il posto migliore per posizionare una sonda, senza interferire con il funzionamento della moto
Ma nel cupolino salgono i calori degli scarichi e del radiatore. Te lo dico perchè quando fa freddo metto li i guanti a riscaldarsifedro69 ha scritto:nel cupolino però rischia di riscaldarsi non poco per via delle luci e, d'estate, dell'esposizione al sole ...
magari nei supporti del cupolino visto che sono cavi e non esposti afonti di calore dirette ...
Quoto sul calore che sale. Anch'io faccio la stessa cosa con i guanti!Manubrio ha scritto:Ma nel cupolino salgono i calori degli scarichi e del radiatore. Te lo dico perchè quando fa freddo metto li i guanti a riscaldarsifedro69 ha scritto:nel cupolino però rischia di riscaldarsi non poco per via delle luci e, d'estate, dell'esposizione al sole ...
magari nei supporti del cupolino visto che sono cavi e non esposti afonti di calore dirette ...![]()
Pensavo nei paramani, quindi sul manubrio in pratica, all'interno. Anche se in effetti anche lì sentono il calore del sole. Mah...bisogna eseguire dei test!
Siete a conoscenza di altre moto di altre marche che lo montano e dove lo montano?
Ho trovato un termometro con due sonde, farò dei test...intanto grazieElCaimanDelPiave ha scritto:Quoto sul calore che sale. Anch'io faccio la stessa cosa con i guanti!Manubrio ha scritto:Ma nel cupolino salgono i calori degli scarichi e del radiatore. Te lo dico perchè quando fa freddo metto li i guanti a riscaldarsifedro69 ha scritto:nel cupolino però rischia di riscaldarsi non poco per via delle luci e, d'estate, dell'esposizione al sole ...
magari nei supporti del cupolino visto che sono cavi e non esposti afonti di calore dirette ...![]()
Pensavo nei paramani, quindi sul manubrio in pratica, all'interno. Anche se in effetti anche lì sentono il calore del sole. Mah...bisogna eseguire dei test!
Siete a conoscenza di altre moto di altre marche che lo montano e dove lo montano?![]()
Di moto con sensore temperatura che ne sono parecchie, anche la Shiver, per esempio, ma non ho idea di dove sia piazzato il sensore.![]()
Forse andrebbe messo dalle parti del clacson..
facci sapere, sono curioso.Manubrio ha scritto:
Ho trovato un termometro con due sonde, farò dei test...intanto grazie
Sì in teoria succede come per le auto, se le lasci al sole segnano quei bei 50-60°C poi correndo ritornano "normali"funoxt ha scritto:Se la sonda è abbastanza piccola puoi metterla in una delle frecce anteriori tanto sono a led e non scaldano il problema potrebbe essere in estate con il sole ma penso che dopo pochi chilometri con l'aria tornerebbe a darti un valore accettabile